Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione per divisione e nuova distribuzione deg...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione per divisione e nuova distribuzione degli spazi interni o esatta rappresentazione grafica

Fenix

Iscritto il:
04 Febbraio 2021 alle ore 11:11

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2021 alle ore 11:59

Buongiorno,

mi trovo ad affrontare la variazione di una casa del 1800 che nel 2015 è stata oggetto di variazione catastale. Premetto che l'immobile non è mai stato oggetto di opere edili. L'edificio si sviluppa su due piani fuori terra. Al piano terra è presente un'abitazione mentre il piano primo è diviso in due unità separate attualmente adibite a deposito e raggiungibili solo tramite scale a pioli esterne.

Il tecnico che nel 2015 si era occupato di redigere la pratica catastale ha portato tutto sotto un unico subalterno (abitazione e depositi, benchè non comunicanti), disegnando la planimetria del primo piano completamente priva di tutte le tramezzature interne ed eliminando finestre sia al piano terra che al piano primo.

I miei clienti, che ora vogliono vendere, chiedono di regolarizzare la situzione. Quindi pensavo di procedere con un docfa per divisione (soppressione di 1 sub e costituzione di 3 sub.) e diversa distribuzione degli spazi interni per sistemare il primo piano. E' il modo corretto di procedere?

Spero mi possiate aiutare,grazie e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2021 alle ore 14:30

Quelli che chiami depositi, visto il metodo di accesso, sembrano effettivamente accessori dell'abitazione, come denunciato dal tecnico nel 2015.



Non devono esseìre comunicanti per essere denunciati all'unità principale, saranno acc indiretti non comunicnati.



Anche adesso si può procedere in tale modo , se hai visto l'ultima nota dell'Agenzia, ultima pagina.



Personalmente non mi sognerei di stralciarli, non è il numero delle uiu che impediscono attualmente la vendita, ma forse dei lavori interni senza permesso?



Dovresti anche spiegare la variazione del 2015 cosa ha comportato, ed a parte lo stralcio dei depositi, che io non farei, cosa impedisce la vendita?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fenix

Iscritto il:
04 Febbraio 2021 alle ore 11:11

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2021 alle ore 15:56

Chiaro, grazie.

La variazione del 2015 è avvevuta perché era un immobile rurale e dal terreni è passato all'urbano.

La divisione invece perchè venderanno a 3 ditte distinte che poi immagino ristruttureranno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie