Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione per annettere F1 a appartamento e titol...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione per annettere F1 a appartamento e titolarità diverse

_meri.da
Maria Laura

Iscritto il:
17 Giugno 2019 alle ore 17:41

Messaggi:
13

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2020 alle ore 11:42

Buongiorno, ho cercato molto nel forum e ho letto varie discussioni ma ho ancora dei dubbi e per questo vi scrivo, scusatemi nel caso vi sembri banale.

Un mio cliente anni fa ha acquistato un appartamento, piano terra, (proprietà 1/1) e qualche anno dopo un'area urbana F1, acquistata dagli stessi proprietari, con specificato nell'atto notarile che quest'area sarebbe dovuta essere annessa all'appartamento come corte esclusiva dell'immobile (l'area urbana F1 è proprietà 1/1 in regime di separazione dei beni, in quanto acquistata dopo il matrimonio).
Per la fusione dell'area urbana F1 all'immobile, essendo le ditte "diverse", ho fatto istanza con il contact center per l'allineamento delle ditte, ma mi è stata rifiutata dicendo che le titolarità sono state riportate nel modo corretto, visto l'atto.
Mi chiedo ora se è necessaria fare una voltura per allinearle con rettifica dell'intestazione quindi, o se posso procedere alla fusione con "dichiarazione di porzione di u.i.u.".
Banalmente non so se l'area urbana F1 può rientrare nei casi di porzione di u.i.u.

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8873

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2020 alle ore 12:56

"_meri.da" ha scritto:
Buongiorno, ho cercato molto nel forum e ho letto varie discussioni ma ho ancora dei dubbi e per questo vi scrivo, scusatemi nel caso vi sembri banale.

Un mio cliente anni fa ha acquistato un appartamento, piano terra, (proprietà 1/1) e qualche anno dopo un'area urbana F1, acquistata dagli stessi proprietari, con specificato nell'atto notarile che quest'area sarebbe dovuta essere annessa all'appartamento come corte esclusiva dell'immobile (l'area urbana F1 è proprietà 1/1 in regime di separazione dei beni, in quanto acquistata dopo il matrimonio).
Per la fusione dell'area urbana F1 all'immobile, essendo le ditte "diverse", ho fatto istanza con il contact center per l'allineamento delle ditte, ma mi è stata rifiutata dicendo che le titolarità sono state riportate nel modo corretto, visto l'atto.
Mi chiedo ora se è necessaria fare una voltura per allinearle con rettifica dell'intestazione quindi, o se posso procedere alla fusione con "dichiarazione di porzione di u.i.u.".
Banalmente non so se l'area urbana F1 può rientrare nei casi di porzione di u.i.u.

Grazie!



occorre presentare Istanza all'URP, trattandosi le due U.I. di esclusiva proprietà di un solo soggetto!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

_meri.da
Maria Laura

Iscritto il:
17 Giugno 2019 alle ore 17:41

Messaggi:
13

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2020 alle ore 13:59

Grazie per l'informazione!

Un'altra domanda, forse anch'essa banale ma non ho mai fatto Istanza con bollo, può essere inoltrata via PEC o deve essere fatta e consegnata in formato cartaceo presso gli uffici provinciali?

Grazie ancora.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8873

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2020 alle ore 14:02

"_meri.da" ha scritto:
Grazie per l'informazione!

Un'altra domanda, forse anch'essa banale ma non ho mai fatto Istanza con bollo, può essere inoltrata via PEC o deve essere fatta e consegnata in formato cartaceo presso gli uffici provinciali?

Grazie ancora.
Saluti



perchè parli di bollo? mica trattasi di errore di parte.....

l'istanza può essere a tutti gli effetti considerata telematica e pertanto può essere inviata sia con PEC che con e_mail ordinaria (dipende dall'Ufficio).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

_meri.da
Maria Laura

Iscritto il:
17 Giugno 2019 alle ore 17:41

Messaggi:
13

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2020 alle ore 14:11

"CESKO" ha scritto:
"_meri.da" ha scritto:
Grazie per l'informazione!

Un'altra domanda, forse anch'essa banale ma non ho mai fatto Istanza con bollo, può essere inoltrata via PEC o deve essere fatta e consegnata in formato cartaceo presso gli uffici provinciali?

Grazie ancora.
Saluti



perchè parli di bollo? mica trattasi di errore di parte.....

l'istanza può essere a tutti gli effetti considerata telematica e pertanto può essere inviata sia con PEC che con e_mail ordinaria (dipende dall'Ufficio).

Saluti





Davo per scontato fosse necessario, ma in effetti, ho appena letto il modello dell'istanza ...

Grazie mille dell'aiuto!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie