Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / variazione fabbr. cat A6
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore variazione fabbr. cat A6

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2010 alle ore 20:20

Salve colleghi, ho controllato per veder se c'erano le planimetrie di un fabbricato classato come A6 di 2 poichè i proprietari devono vendere e le planimetri non c'erano. Ho predisposto la variazione con causale presentazione di planimetria mancante ma mi è stata bocciata poichè nella planimetri c'è un wc che la categoria A6 non ha dicendomi di usare come causale "diversa distribuzione degli spazi interni".
Utilizzand questa causale devo rifar i poligoni e i modelli 1N parte prima e seconda. Io mi chiedo visto che queste categorie non esistono più e che con la Circolare n. 5 del 14 Marzo 1992 le categ A5 e A6 sono state annullate e con la prima variazione vanno classte come A4 salvo radicali cambiamenti, la causale indicata dall'adt va bene? cioè se ora da A6 passo ad A4 posso usare come causale solo diversa distribuzione degli spazi interni?

Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2010 alle ore 23:39

Non sono state annullate. la circolare proponeva di sopprimere alcune categorie e sostituirle con altre. La legge non è mai arrivata e le categorie sono rimaste. Direi rimaste a rompere, dato che alcuni giudici si sono divertiti ad affermare, in contrasto con l'intera normativa esistente, che le abitazioni ad uso agricolo hanno diritto all'esenzione solo se sono in categoria A6, scatenando una serie di ricorsi.


per me, (e non solo per me) comunque, oggi una A6 non può più esistere, date le caratteristiche che hanno le case attuali.

saluti

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2010 alle ore 09:35

Ciao.

Io metterei come causale "ristrutturazione e diversa distrib spaz interni"- sopprimi il sub e costituisci nuovo e aggiorni l'elaborato planimetrico, se in atti.

Solo "diversa distribuzione degli spazi interni" non la puoi usare in quanto devi sopprimere il sub e costituirne uno nuovo.

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2010 alle ore 10:21

"pzero" ha scritto:
Non sono state annullate. la circolare proponeva di sopprimere alcune categorie e sostituirle con altre. La legge non è mai arrivata e le categorie sono rimaste. Direi rimaste a rompere, dato che alcuni giudici si sono divertiti ad affermare, in contrasto con l'intera normativa esistente, che le abitazioni ad uso agricolo hanno diritto all'esenzione solo se sono in categoria A6, scatenando una serie di ricorsi.


per me, (e non solo per me) comunque, oggi una A6 non può più esistere, date le caratteristiche che hanno le case attuali.

saluti

Paolo



concordo con te e son del tuo stesso parere quando dici che personalmente le cat A6 non rispecchia alcuna abitazione attualmente.
Personalmente penso che dovrei passare il tutto come A4 dal momento che nel tempo è stato realizzato un wc (sopra il balcone) e le cat. A6 non sono dotati, per cui la causale da usare dovrebbe essere quella indicata da geo_roma. Sopprimo e costituisco un nuovo sub.


Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2010 alle ore 11:34

quindi teoricamene potrei far una variaz con causale diversa distribuzione degli spazi interni lasciando la categoria A6? e se aumentano i vani rispetto a quelli in visura, la causale può rimanere la stessa?

Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LiKimba

Iscritto il:
10 Gennaio 2010

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2012 alle ore 17:53

riprendo il topic per un caso simile.
Un'abitazione con unica particella senza sub e categoria A/6.
Essendo ormai l'unica dentro il paese ad avere ancora questa categoria e avendo effettuato dei lavori di ristrutturazione e VSI vari. Bisogna fare una variazione castale per passare almeno ad A/4.

Ma quale causale usare in questo caso oltre VSI?

E' necessario aggiungere sub 1, oppure no?

grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LiKimba

Iscritto il:
10 Gennaio 2010

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2012 alle ore 19:15

mi autorispondo.
la causale sarà VSI e ristrutturazione e non devo fare nessuna variazione di subalterni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie