Forum
Autore |
Variazione DOCFA, chi firma al posto del de cuius? |

Stefano75
Iscritto il:
20 Ottobre 2008
Messaggi:
55
Località
|
Premetto che ho cercato ovunque prima di scrivere, ma ho trovato qualcosa di simile solo nella sezione di pregeo. Mi trovo a redigere un DOCFA per "variazione" con causale cambio di destinazione d'uso (probabile anche diversa dist. interna e ampliamento) Unità immobiliare composta da due sub. un A/6 e un C/3, devo portare il tutto ad un unico e nuovo sub A/3. Posto che il de cuius è impossibilitato a firmare come dichiarante la pratica di variazione per ovvi motivi, mi chiedo: posso comunque procedere, inserendo come dichiarante uno qualunque degli eredi e utilizzando ad esempio la "RIS. 1 DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO" in attesa che gli eredi stessi si decidano a formalizzare mediante successione e successiva voltura? insomma se qualcuno sa aiutarmi ringrazio e mi scuso se per qualcuno sono ovvietà, ma è la prima volta che ho una situazione del genere, grazie. PS: se esiste una discussione in merito (che io non ho trovato) prego avvisare via MP, mi accoderò a questa e cancellerò questo mio post.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
La procedura corretta è quella di presentare prima la successione.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"emanuel_m" ha scritto: La procedura corretta è quella di presentare prima la successione. be se il bene interessa la successione nel campo firma va inserito il nome di uno degli eredi....cognome e indirizzo....... e nel quadro D bisogna indicare, nome cognome e indirizzo di tutti gli altri eredi. Lo stesso vale per Pregeo (circolare n° 1/2006 - prot. 3134 del 09.03.2006 punto 3.5 pagina 7)
|
|
|
|

Stefano75
Iscritto il:
20 Ottobre 2008
Messaggi:
55
Località
|
[quote]La procedura corretta è quella di presentare prima la successione.[/quote] si certo  siamo tutti d'accordo su questo, ma gli eredi hanno necessità di effettuare comunque la variazione dell'immobile...a prescindere dalla successione, che, si farà.......quando, non è dato saperlo [quote]be se il bene interessa la successione nel campo firma va inserito il nome di uno degli eredi....cognome e indirizzo....... e nel quadro D bisogna indicare, nome cognome e indirizzo di tutti gli altri eredi. Lo stesso vale per Pregeo[/quote] dunque posso procedere con la pratica? per quadro D intendi forse il "modello D" del DOCFA, dovrei cioè indicare uno qualunque degli eredi come dichiarante e elencarne in relazione gli altri e specificare comunque per il dichiarante la RIS 1?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ma scusa.........se il cambio di destinazione d'uso, ampliamento, diversa distribuzione degli spazi interni etc è stato fatto dal de cuius sarebbe corretto presentare la variazione prima della presentazione della dichiarazione di successione..... come dichiarante puoi mettere, la moglie vivente, il figlio vivente etc(scegli tu) e cmq nel quadro D del docfa(relazione tecnica) metti tutti i nomi degli eredi compreso quello del dichiarante(in effetti se il docfa va presentato a mano presso l'Ufficio sarebbe meglio allegare anche una dichiarazione in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 5 D. Lgs. 30/12/1992 n. 504, integrato dall'art. 30, comma 11 legge finanziaria per l'anno 2000) questo è lo schema: Da allegare al modello principale quando il titolare o uno dei titolari è deceduto e vi sono più eredi ALL' AGENZIA DEL TERRITORIO UFFICIO PROVINCIALE DI .................... Il sottoscritto: Cognome nome Luogo di nascita Data di nascita Codice fiscale Residente in via Prov. - CAP in qualità di erede del sig. Cognome nome Luogo e data di nascita deceduto il e firmatario della denuncia di nuova costruzione / variazione relativa all'immobile Sito in foglio particella subalterni DICHIARA le generalità complete degli altri eredi contitolari di diritti sulle unità trattate: Cognome nome Luogo di nascita Data di nascita Codice fiscale Residente in via Prov. - CAP Cognome nome Luogo di nascita Data di nascita Codice fiscale Residente in via Prov. - CAP Cognome nome Luogo di nascita Data di nascita Codice fiscale Residente in via Prov. - CAP Cognome nome Luogo di nascita Data di nascita Codice fiscale Residente in via Prov. - CAP Chiede che la notifica degli atti catastali venga eseguita presso le residenze sopra indicate. In fede IL DICHIARANTE Cordialmente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Stefano75" ha scritto: Posto che il de cuius è impossibilitato a firmare come dichiarante la pratica di variazione per ovvi motivi [size=18]ci credo è morto...... [/size]:lol: :lol:
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Non c'è nessuna riserva da introdurre, visto che i documenti di variazione non prevedono l'inserimento di ditta (usa quella originaria). Come dichiarante metti il nome di un erede, e in relazione specifichi che trattasi di erede del decuius X Y (alleghi dichiarazione sostitutiva atto notorietà), di cui sono in corso le procedure di successione. Buon lavoro 8)
|
|
|
|

Stefano75
Iscritto il:
20 Ottobre 2008
Messaggi:
55
Località
|
grazie cesko, almeno adesso so che è possibile presentarlo, farò l'invio telematico, per il cambio di destinazione d'uso è da fare ancora la richiesta di concessione al comune di appartenenza..... scusate un altra cosuccia: per l'accesso alla/alle planimetrie posso farmi firmare la delega da uno degli eredi? ancora grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Stefano75" ha scritto: scusate un altra cosuccia: per l'accesso alla/alle planimetrie posso farmi firmare la delega da uno degli eredi? ancora grazie certo perchè no.......
|
|
|
|

Stefano75
Iscritto il:
20 Ottobre 2008
Messaggi:
55
Località
|
ok, gentilissimi, spero di non avere altri dubbi, nel caso scriverò ancora, e spero anche che la discussione sia utile per altri utenti, a buon rendere
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
Cesko che ne dici di preparare una bella FAQ sull'argomento (non mi sembra ci sia nulla in merito); mi sembra molto interessante e utile la discussione. Un saluto.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ne dobbiamo parlare con Geoalfa........ ma credo che prenderà in considerazione questa discussione
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: ne dobbiamo parlare con Geoalfa........ ma credo che prenderà in considerazione questa discussione salve! io sono sempre d'accordo, quando si propone qualcosa di utile a tutti! luca sa come fare per proporre una nuova FAQ, e comunque lo ripeto anche qui: ognuno può proporre le FAQ, non solo come idea, ma anche come testo e per poterla far inserire la invia su un MP a coloro che sono abilitati ad inserirle: geocinel, Dioptra, geobax.... ecc.. non per forza soltanto me! la proposta verrà "confezionata ed inserita" nei limiti di disponibilità di Ezio e di Tony (il quale sta preparando un nuovo metodo più fruibile con facilità)! quindi.... proponete quello che ritenete il meglio............. cordialità
|
|
|
|

MPDJ
Iscritto il:
12 Maggio 2006
Messaggi:
252
Località
|
pratica propedeutica per la successione di..... firmano gli eredi..... inserire nella relazione tecnica naturalmente
|
|
|
|

Stefano75
Iscritto il:
20 Ottobre 2008
Messaggi:
55
Località
|
"MPDJ" ha scritto: pratica propedeutica per la successione di..... firmano gli eredi..... inserire nella relazione tecnica naturalmente diciamo che nel mio caso non posso fare riferimento alla pratica di successione, perchè, ripeto, non è dato sapere quando sarà effettuata.....spero che al fine della compilazione del docfa questo non sia un problema.... PS: sono felice di aver aperto un topic utile, se porterò avanti questa pratica ovviamente condividerò la mia esperienza X CESKO: dunque, visto il materiale che mi hai proposto, mi consigli di consegnare eventualmente la pratica a mano e non per via telematica?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|