Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione di unità formata da porzioni unite di f...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione di unità formata da porzioni unite di fatto

AlessiaDG

Iscritto il:
13 Aprile 2024 alle ore 11:17

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2024 alle ore 09:29

Salve gente,

devo trattare la variazione di un complesso alberghiero formato da 2 particelle unite di fatto su cui insistono diversi edifici isolati. Ho sempre trattato casi semplici di appartamenti, dove ogni scheda planimetrica riporta, in tratteggio, la parte complementare che insiste sulla particella adiacente.

in atti mi ritrovo, per ogni particella:

- una planimetria generale che riporta schematicamente gli edifici che compongono l'intera struttura. Ovviamente quelli che insistono sula particella adiacente sono rappresentati con un tratteggio;

- tante schede dove sono rappresentati tutti i piani DEI SOLI EDIFICI che insitono sulla particella.

i miei dubbi riguardano i seguenti aspetti:

1- andavano inserite anche le schede con i piani di tutti gli edifici isolati che insistono sull'ALTRA PARTICELLA, rappresentandoli in tratteggio o basta quello schema già presente in atti?

2- dovendo presentare il docfa per una modesta variazione nella distribuzione intera di uno degli edifici che insistono sulla particella A, serve presentare un secondo Docfa anche per la particella B dove nulla viene modificato? Ed in questo caso, con che causale?

3 - la normativa di riferimento mi pare di capire che tratti il solo caso della introduzione in atti di aprticelle unite di fatto, come posso approfondire la questione relativa alle variazioni?



Saluti





TRANSLATE with x

English






Arabic
Hebrew
Polish


Bulgarian
Hindi
Portuguese


Catalan
Hmong Daw
Romanian


Chinese Simplified
Hungarian
Russian


Chinese Traditional
Indonesian
Slovak


Czech
Italian
Slovenian


Danish
Japanese
Spanish


Dutch
Klingon
Swedish


English
Korean
Thai


Estonian
Latvian
Turkish


Finnish
Lithuanian
Ukrainian


French
Malay
Urdu


German
Maltese
Vietnamese


Greek
Norwegian
Welsh


Haitian Creole
Persian








//




TRANSLATE with

COPY THE URL BELOW

Back


EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE

Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

//

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2024 alle ore 19:13

Consulta questa GUIDA:

[size= 10px]https://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/accatastamento-ui-unite-di-fatto-28422/[/size]

[size= 10px]Ti potrà essere di utilità.[/size]

[size= 10px]Personalmente ho avuto esprienze simili che a conclusione di tutto i clienti sono andati dal notaio per completare il tutto e regolarizzare le proprietà,[/size]

[size= 10px]Cordialità[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AlessiaDG

Iscritto il:
13 Aprile 2024 alle ore 11:17

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2024 alle ore 20:17

Ciao Geoalfa,

grazie per avermi risposto. Si avevo visto la guida che hai linkato e letto i riferimenti normativi a cui si fa riferimento. il mio problema riguarda però la variazione di due unità già accatastate come porzioni unite di fatto. purtroppo non so come devo comportarmi. Devo presentare un solo Docfa poichè la variazione interessa solo uno degli edifici isolati che ricadono su una delle due particelle unite di fatto o dovrò comunque presentare due pratiche?





TRANSLATE with x

English






Arabic
Hebrew
Polish


Bulgarian
Hindi
Portuguese


Catalan
Hmong Daw
Romanian


Chinese Simplified
Hungarian
Russian


Chinese Traditional
Indonesian
Slovak


Czech
Italian
Slovenian


Danish
Japanese
Spanish


Dutch
Klingon
Swedish


English
Korean
Thai


Estonian
Latvian
Turkish


Finnish
Lithuanian
Ukrainian


French
Malay
Urdu


German
Maltese
Vietnamese


Greek
Norwegian
Welsh


Haitian Creole
Persian








//




TRANSLATE with

COPY THE URL BELOW

Back


EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE

Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

//


    Aggiungi al Frasario


      Non ci sono elenchi di parole per Hausa → Italiano...


      Crea un nuovo elenco di parole...


    Copia


    Aggiungi al Frasario


      Non ci sono elenchi di parole per Inglese → Italiano...


      Crea un nuovo elenco di parole...


    Copia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie