Forum
Autore |
Variazione denominazione ambiente |

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Preannuncio che ho trovato, con la ricerca, molti argomenti inerenti le variazioni (d'uso, di categoria ecc.) ma non quella per la quale vi pongo il mio quesito. Un cliente vuole cambiare la destinazione, nell'ambito della propria abitazione, di una veranda (condonata a suo tempo come superficie Residenziale ed accatastata come vano Principale) in una Cucina. Sostanzialmente so che non cambia nulla: 1) stessa planimetria sebbene con la diversa dicitura nell'ambiente in argomento 2) stessa rendita poichè non viene alterato nulla (solo diversa tipologia di chiusura del vano verso l'esterno) Vi chiedo se sia possibile presentare una planimetria con causale "Altre" ed indicazione di presentazione di nuova planimetria. In tal caso (ammesso che ciò vada bene) il docfa andrebbe completato in tutte le sue parti (mod. 1 I e II parte), poligoni ecc. o solo indicando le motivazioni in relazione? So che sembrerà banale il quesito ma nella sua banlità non mi è mai capitato un caso simile. Salutoni Giovanni S.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
La variazione va bene come planimetrica codificata nel docfa come diversa distribuzione degli spazzi interni dove vanno compilati i mod 1N parte prima e 1N parte seconda. Ciao
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
[quote="Hamidx"]La variazione va bene come planimetrica codificata nel docfa come diversa distribuzione degli spazzi interni dove vanno compilati i mod 1N parte prima e 1N parte seconda. Ciao[/quote Quindi devo anche rifare anche tutti i poligoni, poi il classamento ecc.?
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
ciao secondo me è un ampliamento, e la rendita sale, in quanto una cucina è conteggiata come 1 vano mentre la veranda è una dipendenza ed è considerata come 1/4 di vano. Tra l'altro dovresti vedere se cambia la sagoma del fabbricato, e se è così va fatto anche il Tipo Mappale in ampliamento. saluti
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"save80" ha scritto: ciao secondo me è un ampliamento, e la rendita sale, in quanto una cucina è conteggiata come 1 vano mentre la veranda è una dipendenza ed è considerata come 1/4 di vano. Tra l'altro dovresti vedere se cambia la sagoma del fabbricato, e se è così va fatto anche il Tipo Mappale in ampliamento. saluti No. Avevo anticipato; 1) che non vi è nessuna variazione in pianta 2) che la veranda è stata condonata come superficie residenziale (100% della superficie) ed accatastata come Vano Principale (poligono A) per cui niente variazione di consistenza e di rendita. Saluti Giovanni
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
come può essere una veranda conteggiata come vano principale? comunque sia se è cosi devi rifare i poligoni e il classamento, è una docfa come tutte le altre. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|