Forum
Autore |
Variazione catastale da A/2 a F/3 - Possibilità di bonus edilizi? |

VillaLiberty1110
Iscritto il:
12 Novembre 2024 alle ore 16:13
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito; ho provato a cercare discussioni simili già aperte nel forum (come indicato nel regolamento) senza apparente risultato. Stiamo acquistando un immobile che ha subito in passato una ristrutturazione ordinaria, senza però essere ultimata (sono stati svolti lavori parziali come rifacimento tetto, facciate, fondamenta). Il proprietario attuale aveva beneficiato del bonus ristrutturazione legato alla SCILA presentata. Attualmente tale SCILA risulta scaduta e l'immobile ad oggi è privo di impianti, pavimenti, serramenti, in sostanza è vuoto. In precedenza ci avevano segnalato l'impossibilità di accedere ai bonus edilizi in quanto si tratterebbe di prosecuzione dei lavori e non di nuova ristrutturazione. Però per procedere alla compravendita è stato ora necessario un aggiornamento catastale da A/2 a F/3, anche per impossibilità di produrre APE. La mia domanda dunque è: qualora un immobile subisca una variazione catastale (in questo caso diciamo un declassamento) si potrebbe accedere ai bonus edilizi? In termini catastali, potrebbe risultare come un "nuovo immobile" svincolato dalle precedenti ristrutturazioni e quindi accedere ai bonus per rendere abitabile quello che, di fatto, ora è un rustico? Grazie a chi risponderà
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
La detrazione spetta a condizione che gli interventi siano effettuati su un immobile accatastato in precedenza, quindi in possesso dei requisiti richiesti, ma che successivamente sia stato riclassificato in categoria F/3 (es. lavori non finiti) purchè a fine lavori torni ad avere una categoria catastale ammessa dal bonus. Il tuo problema è che il proprietario attuale ha già beneficiato del bonus. Se ha già saturato il massimale di 96.000 euro non è possibile ottenere le agevolazioni perché è il medesimo intervento e la medesima unità immobiliare. Forse puoi portare in detrazione la parte rimanente (se non sono stati saturati i 96.000 euro) e/o utilizzare altri bonus tipo risparmio energetico per serramenti, parte degli impianti, ecc. Parla con un patronato o con un commercialista.
|
|
|
|

VillaLiberty1110
Iscritto il:
12 Novembre 2024 alle ore 16:13
Messaggi:
3
Località
|
Ti ringrazio molto della risposta e delle indicazioni, che seguirò. Buona serata
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
La mia domanda dunque è: .................. si potrebbe accedere ai bonus edilizi? E' consentito fruire anche più di una volta del bonus per il recupero del patrimonio edilizio - Bonus casa, anche sullo stesso immobile, ma a determinate condizioni. (che non si tratti di prosecuzione degli interventi precedenti, ecc.........) Vedasi Circ. Agenzia Entrate n. 17/E DEL 24.04.2015, Pag. 12-13; richiamata anche nella più recente risposta della stessa AdE ad interpello n. 143/23.01.2023, pag. 8.
|
|
|
|

VillaLiberty1110
Iscritto il:
12 Novembre 2024 alle ore 16:13
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno a tutti, volevo aggiornarvi circa questa discussione. Per un disservizio al servizio di trasmissione telematica, fortunatamente la richiesta di variazione catastale (DOCFA) da A/2 a F/3 non è mai avvenuta. Abbiamo subito provveduto a bloccare qualsiasi variazione e, come suggerito da un altro utente, procedere con impianto simulato per ottenere APE nella classe più bassa. Di questo se ne occuperà un termotecnico specializzato. Approfondiremo con commercialista la possibilità di accedere ai bonus, probabilmente non 50% perchè già utilizzato, ma potrebbe esserci margine per altri bonus, tipo Ecobonus 65%, barriere architettoniche ecc. Ringrazio tutti quelli che hanno risposto e spero che questo topic possa essere utile anche ad altri.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|