Forum
Autore |
Variazione Catastale D/8 Modello 2N Parte Seconda |

Lionello
Iscritto il:
12 Dicembre 2005
Messaggi:
74
Località
|
Bungiorno a tutti, trattasi di Variazione catastale di fabbricato in categoria D/8 ( cantina vinicola ). Ho alcuni dubbi relativi alla compilazione del Modello 2N Parte Seconda. Quadro E: impianti - l'unico impianto presente sono le botti di stoccaggio del vino: è corretta la denominazione ? Quadro F: il fabbricato non ha recinzione ma il software non permette di non compilare questo dato Quadro G: per superficie coperta si intende l'impronta del fabbricato al suolo o la somma delle superfici coperte di ognuno dei due piani di cui si compone il fabbricato ? Quadro H: E' corretta la distinzione tra uffici, cantina-deposito e portico nella determinazione degli elementi estimali per la determinazione della rendita catastale ? Quadro I: Nel fabbricato in questione oltre al deposito del vino viene effettuata anche la vendita ai soli operatori del settore. Con appostita Circolare l'Ufficio Provinciale di competenza indica per i fabbricati commerciali un tasso di reddittività variabile dal 2% al 3%. E' corretto utilizzare il 2,50% ? Grazie, Lionello
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

doniT
Iscritto il:
29 Novembre 2012 alle ore 17:06
Messaggi:
4
Località
|
Ciao, Quadro E: impianti - l'unico impianto presente sono le botti di stoccaggio del vino: è corretta la denominazione ? METTI SOLO QUELLI ESISTENTI - LA DENOMINAZIONE VA BENE Quadro F: il fabbricato non ha recinzione ma il software non permette di non compilare questo dato METTI NON PRESENTE Quadro G: per superficie coperta si intende l'impronta del fabbricato al suolo o la somma delle superfici coperte di ognuno dei due piani di cui si compone il fabbricato ? TUTTE LE SUPERFICI COPERTE Quadro H: E' corretta la distinzione tra uffici, cantina-deposito e portico nella determinazione degli elementi estimali per la determinazione della rendita catastale ? SI Quadro I: Nel fabbricato in questione oltre al deposito del vino viene effettuata anche la vendita ai soli operatori del settore. Con appostita Circolare l'Ufficio Provinciale di competenza indica per i fabbricati commerciali un tasso di reddittività variabile dal 2% al 3%. E' corretto utilizzare il 2,50% ? NON SO AIUTARTI PER QUESTO spero di esserti stata utile
|
|
|
|

doniT
Iscritto il:
29 Novembre 2012 alle ore 17:06
Messaggi:
4
Località
|
Ciao, Quadro E: impianti - l'unico impianto presente sono le botti di stoccaggio del vino: è corretta la denominazione ? METTI SOLO QUELLI ESISTENTI - LA DENOMINAZIONE VA BENE Quadro F: il fabbricato non ha recinzione ma il software non permette di non compilare questo dato METTI NON PRESENTE Quadro G: per superficie coperta si intende l'impronta del fabbricato al suolo o la somma delle superfici coperte di ognuno dei due piani di cui si compone il fabbricato ? TUTTE LE SUPERFICI COPERTE Quadro H: E' corretta la distinzione tra uffici, cantina-deposito e portico nella determinazione degli elementi estimali per la determinazione della rendita catastale ? SI Quadro I: Nel fabbricato in questione oltre al deposito del vino viene effettuata anche la vendita ai soli operatori del settore. Con appostita Circolare l'Ufficio Provinciale di competenza indica per i fabbricati commerciali un tasso di reddittività variabile dal 2% al 3%. E' corretto utilizzare il 2,50% ? NON SO AIUTARTI PER QUESTO spero di esserti stata utile
|
|
|
|

Lionello
Iscritto il:
12 Dicembre 2005
Messaggi:
74
Località
|
Ciao DoniT, grazie per le tue indicazioni. Per quanto riguarda il saggio utilizzerò il 2,50%. Lionello
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|