Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione catastale

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2012 alle ore 17:07

Devo effettuare un docfa per diversa destinazione interna, non so se questa diversa distribuzione sia stata autorizzata con un titolo, può essere fatta lo stesso in realtà riporto la condizione reale dello stato dei luoghi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2012 alle ore 18:50

:?: :?: :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2012 alle ore 18:57

salve,

il quesito posto non è il top della comprensione......

Forse vuoi dire se vi è correlazione tra stato urbanistico dell'immobile ed eventuale variazione catastale che vuoi operare??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2012 alle ore 23:27

Si in effetti se c'è relazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

malteser

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
137

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 08:59

Tieni conto di alcune cose...

- nel Docfa dovrai indicare una data di ultimazione lavori;
- il Catasto manda ai Comuni le info sulle variazioni immobiliari praticate;
- i Comuni fanno gli opportuni riscontri con le pratiche urbanistiche depositate, anche basandosi sulla data indicata da te...

Ergo... :? :roll: :lol:

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 08:48

Mi spiego meglio in realtà, la variazione catastale riguarda un unico ambiente con annesso un bagno, quest'ultimo in realta non c'è mai stato esiste al piano superiore (probabilmente si saranno confusi con quello) io quindi con la variazione voglio eliminare il bagno per rappresentare la situazione reale come si trova sui luoghi. per fare questo non posso indicare una data di fine lavori o un titolo urbanistico che attesti l'eliminazione del bagno, perchè non ci sono, ne tantomeno ci sono per l'attuale configurazione catastale vigente perchè l'immobile ha più di 200 anni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

perox

Iscritto il:
06 Gennaio 2012

Messaggi:
47

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 09:53

ma la planimetria in atti a che anno risale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 15:05

è del 2000 più o meno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 15:41

Mi fai venire a mente che una volta venivano rappresentate le planimetrie con ritorno al futuro, nel senso che per non stare a rifare di nuovo la variazione si aggiungeva in planimetria l'opera prevista ma ancora non eseguita. A volte succedeva che l'opera non veniva mai fatta e quindi lo sfortunato utente si teneva la rendita magari più alta di come sarebbe stata se avesse fatto le cose a modino. Adesso è un problema dire: "ma, mi sono confuso, non ero nel pieno delle mie facoltà mentali"; ma tant'è..occorre fare un docfa per diversa sistemazione interna giustificando in relazione pari pari quello che è successo in realtà, con i lavori mai eseguiti. La data io metterei quella della denuncia di variazione precedente. (oppure farei il secondo bagno, essendo sotto l'altro bagno le tubazioni già ci sono, ...e magari c'è già anche il bagno!)

Saluti al futuro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

perox

Iscritto il:
06 Gennaio 2012

Messaggi:
47

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 16:00

[quote](oppure farei il secondo bagno, essendo sotto l'altro bagno le tubazioni già ci sono, ...e magari c'è già anche il bagno!) [/quote]
...già, c'è gente che pagherebbe per avere lo stesso "problema" ....

...magari verifica anche che non siano state invertite le schede col locale di sopra (nel caso fossero state presentate insieme)... ma ci credo poco!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 16:35

è possibile fare un docfa per errata rappresentazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

perox

Iscritto il:
06 Gennaio 2012

Messaggi:
47

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 16:42

temo sia improbabile che te lo accettino...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2012 alle ore 09:00

"alfio76" ha scritto:
è possibile fare un docfa per errata rappresentazione?



Chissà, magari oggi c'è ancora qualcuno che si fuma la stessa robaccia avanzata dal 2000, e la mette in atti.
Comunque, scherzi a parte, in questo caso sarebbe necessario controllare se il bagno è regolare dal punto di vista edilizio. Se non fosse regolare è più facile intervenire, scegliendo se mantenerlo o demolirlo sempre con una sanatoria al comune, perchè l'abuso è stato comunque realizzato, e procedere in catasto a seconda dei casi.

Saluti sballati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie