Forum
Autore |
Variazione catastale |

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
Devo effettuare un docfa per diversa destinazione interna, non so se questa diversa distribuzione sia stata autorizzata con un titolo, può essere fatta lo stesso in realtà riporto la condizione reale dello stato dei luoghi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
salve, il quesito posto non è il top della comprensione...... Forse vuoi dire se vi è correlazione tra stato urbanistico dell'immobile ed eventuale variazione catastale che vuoi operare??
|
|
|
|

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
Si in effetti se c'è relazione.
|
|
|
|

malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
16 Agosto 2011
Messaggi:
137
Località
Piacenza
|
Tieni conto di alcune cose... - nel Docfa dovrai indicare una data di ultimazione lavori; - il Catasto manda ai Comuni le info sulle variazioni immobiliari praticate; - i Comuni fanno gli opportuni riscontri con le pratiche urbanistiche depositate, anche basandosi sulla data indicata da te... Ergo... :? :roll: :lol: Buon lavoro 8)
|
|
|
|

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
Mi spiego meglio in realtà, la variazione catastale riguarda un unico ambiente con annesso un bagno, quest'ultimo in realta non c'è mai stato esiste al piano superiore (probabilmente si saranno confusi con quello) io quindi con la variazione voglio eliminare il bagno per rappresentare la situazione reale come si trova sui luoghi. per fare questo non posso indicare una data di fine lavori o un titolo urbanistico che attesti l'eliminazione del bagno, perchè non ci sono, ne tantomeno ci sono per l'attuale configurazione catastale vigente perchè l'immobile ha più di 200 anni.
|
|
|
|

perox
Iscritto il:
06 Gennaio 2012
Messaggi:
47
Località
Roma
|
ma la planimetria in atti a che anno risale?
|
|
|
|

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Mi fai venire a mente che una volta venivano rappresentate le planimetrie con ritorno al futuro, nel senso che per non stare a rifare di nuovo la variazione si aggiungeva in planimetria l'opera prevista ma ancora non eseguita. A volte succedeva che l'opera non veniva mai fatta e quindi lo sfortunato utente si teneva la rendita magari più alta di come sarebbe stata se avesse fatto le cose a modino. Adesso è un problema dire: "ma, mi sono confuso, non ero nel pieno delle mie facoltà mentali"; ma tant'è..occorre fare un docfa per diversa sistemazione interna giustificando in relazione pari pari quello che è successo in realtà, con i lavori mai eseguiti. La data io metterei quella della denuncia di variazione precedente. (oppure farei il secondo bagno, essendo sotto l'altro bagno le tubazioni già ci sono, ...e magari c'è già anche il bagno!) Saluti al futuro.
|
|
|
|

perox
Iscritto il:
06 Gennaio 2012
Messaggi:
47
Località
Roma
|
[quote](oppure farei il secondo bagno, essendo sotto l'altro bagno le tubazioni già ci sono, ...e magari c'è già anche il bagno!) [/quote] ...già, c'è gente che pagherebbe per avere lo stesso "problema" .... ...magari verifica anche che non siano state invertite le schede col locale di sopra (nel caso fossero state presentate insieme)... ma ci credo poco!
|
|
|
|

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
è possibile fare un docfa per errata rappresentazione?
|
|
|
|

perox
Iscritto il:
06 Gennaio 2012
Messaggi:
47
Località
Roma
|
temo sia improbabile che te lo accettino...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"alfio76" ha scritto: è possibile fare un docfa per errata rappresentazione? Chissà, magari oggi c'è ancora qualcuno che si fuma la stessa robaccia avanzata dal 2000, e la mette in atti. Comunque, scherzi a parte, in questo caso sarebbe necessario controllare se il bagno è regolare dal punto di vista edilizio. Se non fosse regolare è più facile intervenire, scegliendo se mantenerlo o demolirlo sempre con una sanatoria al comune, perchè l'abuso è stato comunque realizzato, e procedere in catasto a seconda dei casi. Saluti sballati.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|