Forum
Autore |
Vani Tecnici e Indicazione Dest. d'uso Locali STUDIO MEDICO. |

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Sto redigendo la Fusione di tre unita' destinate a STUDIO in un unica unita' immobiliare urbana sempre destinata a STUDIO . Lo STUDIO in oggetto e' uno STUDIO MEDICO per le ecografie prenatali e ginecolgiche . PRIMA DOMANDA: Al suo interno ha due VANI TECNICI, comunicanti con il resto dell'unita', ovvero essi sono proprio all'interno dell'unita'... Mi chiedo/Vi chiedo : i vani tecnici, anche se sono all'interno dell'unita' e comunicanti con la restante parte possono comunque essere classificati come locali tecnici e in questo caso, oltre ovviamente a scriverlo sulla piantina ( scrivo locale tecnico ? ) come li devo poligonare ??? ( ribadisco che questi due vani tecnici sono comunicanti e ubicati all'interno dell' unita' STUDIO in oggetto e vi si accede dal corridoio interno dello STUDIO MEDICO ) . SECONDA DOMANDA : Nella Piantina devo scrivere solo i bagni (w.c.) come dest. d'uso dei locali ??? Ovvero non scrivo nulla negli ambienti destinati tipo Sala Attesa, Reception, Locale Deposito, Segreteria, Studio n.1,2,3,4 , Sala Mammografia,Studio Direzionale, Archivio ??? Per il Locale Deposito devo scrivere nella piantina deposito e poligonalrlo diversamente ??? Nella Piantina scrivo solo W.C. dove ci sono i bagni e Locale Tecnico per i Vani tecnici ??? Attendo Vostre Risposte in merito... Grazie, Francesco .
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Ciao Francesco. "Silencio" ha scritto: i vani tecnici, anche se sono all'interno dell'unita' e comunicanti con la restante parte possono comunque essere classificati come locali tecnici e in questo caso, oltre ovviamente a scriverlo sulla piantina ( scrivo locale tecnico ? ) come li devo poligonare ???. scrivi locale tecnico e poligonalo come accessorio "Silencio" ha scritto: Nella Piantina devo scrivere solo i bagni (w.c.) come dest. d'uso dei locali ??? Ovvero non scrivo nulla negli ambienti destinati tipo Sala Attesa, Reception, Locale Deposito, Segreteria, Studio n.1,2,3,4 , Sala Mammografia,Studio Direzionale, Archivio ??? io in un A10 che ho trattato di recente ho scritto TUTTE le destinazioni che hai citato tu, non ho lasciato nessun locale senza indicarne la destinazione d'uso. Saluti.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
x pozzilli : a me sembrava che per gli uffici si possa scrivere solo w.c. per i bagni e concordo locale tecnico ... mi sembra che la circolare 4/2009 non preveda nessun tipo delle scritte che ho indicato io.... a volte mettere una scritta in piu' puo' essere motivo di rifiuto ( ad esempio non si puo' scrivere piu' negozio nei locali commerciali ).... tu hai qualche altro riferimento ??? Grazie, Francesco .
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"Silencio" ha scritto: ...mi sembra che la circolare 4/2009 non preveda nessun tipo delle scritte che ho indicato io.... infatti, è così. Non è neanche vietato però metterle, le scritte. Se dovessi rifare oggi quella pratica non le metterei, ma all'epoca non ero così esperto di DocFa e scrissi tutte le destinazioni d'uso di tutti i locali. Ciao.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
x pozzilli: il tutto risponde anche ad una logica...la sala riunioni, la segreteria, la sala visite, potrebbero essere cambiate di dest.d'uso facilmente senza opere e quindi trovarsi poi con un indicazione sulla planimetria catastale fuorviante... discorso diverso e' quello dei bagni...non e' che si puo' cambiare la loro dest. d'uso senza fare opere... io ho anche un locale deposito , non scrivo nulla neanche in questo caso ??? al momento l'unica scritta che pensi di mettere oltre a w.c. e' quella relativa al locale tecnico.... Grazie, Francesco .
|
|
|
|

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
"Silencio" ha scritto: x pozzilli: il tutto risponde anche ad una logica...la sala riunioni, la segreteria, la sala visite, potrebbero essere cambiate di dest.d'uso facilmente senza opere e quindi trovarsi poi con un indicazione sulla planimetria catastale fuorviante... discorso diverso e' quello dei bagni...non e' che si puo' cambiare la loro dest. d'uso senza fare opere... io ho anche un locale deposito , non scrivo nulla neanche in questo caso ??? al momento l'unica scritta che pensi di mettere oltre a w.c. e' quella relativa al locale tecnico.... Grazie, Francesco . Io riporto sempre tutte le destinazioni così capiscono effettivamente a cosa sono destinate le varie stanze, così mi è stato detto in catasto di Vicenza.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Salve. Non è motivo di non accettazione lo scrivere le destinazioni d'uso di ogni locale, ma la Circolare 04/2009 " Adozione versione 4.0 della procedura DOCFA per ladichiarazione delle unità immobiliari urbane al Catasto Edilizio Urbano" www.catastolombardia.it/news/A8N4003.pdf al paragrafo 3.6 indica che nell’interno del disegno, in corrispondenza del vano destinato a cucina, la parola “cucina” o il simbolo “K” ed in corrispondenza di ciascun accessorio (a servizio diretto o indiretto) la denominazione che ne spiega l’uso: “ingresso”, “corridoio”, “bagno”, “w.c.”, “w.c.doccia”, “ripostiglio”, “veranda”, “vano buio”, “soffitta”, “cantina”, “legnaia”, “retro”, ecc.. Tali indicazioni non vincolano il calcolo della consistenza e della connessa rendita catastale, il che vuol dire che è obbligatorio indicare tutti gli accessori (inclusi i depositi), per le altre destinazioni d'uso, si deve indicare solo la cucina (ma nel caso di un A10 non credo che ci sia). Questo credo sia stato dettato anche dal fatto di ragioni del rispetto della privacy del proprietario della u.i. Saluti.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
quindi secondo te all'interno del deposito gli devo mettere la scritta deposito.... un'altra domanda: ho dei locali in cui ci sono solo dei lavabi per il personale che effettua le radiografie e tratta i medicinali...praticamente un bagno senza w.c....si lavano solo le mani e la faccia....come lo considero ??? un ambiente solo con lavabo lo devo considerare come w.c. .... se no come lo devo considerare ??? un accessorio senza scrivere niente all'interno ??? Grazie, Francesco .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|