Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Valore area
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Valore area

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2023 alle ore 17:54

Sto redigendo un docfa per una porzione di immobile realizzato su corte condominiale.

L'immobile è stato realizzato ed ora il proprietario vorrebbe acquisire la piena proprietà del volume realizzato.

La strada più aderente alla realtà sarebbe censire il fabbricato distinguendo la proprietà dell'area da quella superficiaria.

Si pone però il problema dell'estimo che non è facile da valutare per diversi motivi

1) non c'è un vero mercato di questa fattispecie

2) oltre il sedime del fabbricato acquisirebbe anche una porzione di corte inedificata

3) mentre sarei dell'idea che l'incidenza dell'area possa essere basandomi su vecchi ricordi intorno al 20%, come valuterebbe l'AdE ? cioè come avere valori di rogito a prova di accertamento ?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2023 alle ore 08:43

"samsung" ha scritto:
Sto redigendo un docfa per una porzione di immobile realizzato su corte condominiale.

L'immobile è stato realizzato ed ora il proprietario vorrebbe acquisire la piena proprietà del volume realizzato.

La strada più aderente alla realtà sarebbe censire il fabbricato distinguendo la proprietà dell'area da quella superficiaria.

Si pone però il problema dell'estimo che non è facile da valutare per diversi motivi

1) non c'è un vero mercato di questa fattispecie

2) oltre il sedime del fabbricato acquisirebbe anche una porzione di corte inedificata

3) mentre sarei dell'idea che l'incidenza dell'area possa essere basandomi su vecchi ricordi intorno al 20%, come valuterebbe l'AdE ? cioè come avere valori di rogito a prova di accertamento ?

Saluti





La porzione di immobile è di intera proprietà del condominio, pertanto va censita intestandola a tutti i condomini.

Chi ha realizzato l'immobile non ha acquisito alcun diritto di superficie. Avrebbe dovuto farlo prima della costruzione. Non si ottiene in automatico il diritto solo perchè arriva un soggetto e ci costruisce sopra il terreno altrui.

Una volta censito il bene e intestato a tutti i condomini si procede alla compravendita del bene indicandone il valore reale tutto compreso, terreno di sedime, immobile e corte annessa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie