Forum
Autore |
unità sfuggita in parte all'accertamento |

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
salve e buone feste a tutti, vorrei sottoporre un problema Devo accatastare una porzione di abitazione sfuggita all'accertamento, ovvero l'abitazione è stata accatastata da più di 50 anni ma senza una parte è stata dimenticata in pratica una stanza. posso procedere con una variazione docfa con causale altre "unità sfuggita all'accertamento e fusione" e spiegare tutto in relazione?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
qualcuno sa come fare? potrebbe andare bene una variazione come unità afferenti edificata su area urbana? e poi scrivo in relazione che l'unità afferente trattasi di una stanza sfuggita all'accatastamento?
|
|
|
|

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
oppure potrei fare una variazione come ampliamento e diversa distribuzione degli spazi interni...
|
|
|
|

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
credo che la miglior cosa sia predisporre una docfa come variazione e causale altre "inserimento parte di unità sfuggita a censimento" però è frustrante chattare da solo... scommetto che siete tutti a festeggiare... che forse è la cosa migliore.
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Credo che prima di fare il docfa, dovresti controllare che in mappa ci sia l'esatta e reale sagoma del fabbricato esistente; in caso negativo dovresti iniziare con TM. Solo dopo ciò, puoi presentare il docfa per ampliamento e (se del caso) diversa distrib interna. Buon lavoro
|
|
|
|

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
"george_ces" ha scritto: Credo che prima di fare il docfa, dovresti controllare che in mappa ci sia l'esatta e reale sagoma del fabbricato esistente; in caso negativo dovresti iniziare con TM. Solo dopo ciò, puoi presentare il docfa per ampliamento e (se del caso) diversa distrib interna. Buon lavoro si l'esatta e reale sagoma del fabbricato esistente è in mappa. quindi potrei presentare il docfa come ampliamento e diversa distrib interna oppure come altre " porzione di unità non censita" secondo te quale mi consigli? quindi anche tu sei a lavoro?
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"fabio_78" ha scritto:
si l'esatta e reale sagoma del fabbricato esistente è in mappa. quindi potrei presentare il docfa come ampliamento e diversa distrib interna oppure come altre " porzione di unità non censita" secondo te quale mi consigli? quindi anche tu sei a lavoro? Il docfa lo presenterei come ampliamento e diversa distrib interna ; con quella seconda causale " porzione di unità non censita" un tecnico AdT un pò "sofista" potrebbe non accettarla. P.S. Sono anch'io al lavoro, naturalmente .....
|
|
|
|

emrys
Iscritto il:
17 Maggio 2017 alle ore 11:28
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno contiunuo questo post con quesito simile. Ho presentato docfa per un appartamento facente parte di palazzina con altri due sub. che ha subito una piccolissima variazione, chiusura di una finestrina in un ripostiglio, ma nel fare il docfa ho rilevato che mancava in pianta un balconcino esistente, la costruzione è ante 1942,non esiste elaborato planimetrico, il possesso della terrazza risulta nel rogito. Avevo presentato la pratica come ampliamento e variazioni interne specificando che la terrazzina era già esistente ma non esisteva nella planimetria precedente, però la pratica è stata rifiutata con seguente motivazione: nel caso esistano documenti comprovanti il possesso occorre recuperare il terrazzo che non fa parte dell'uiu con istanza di recupero uiu sfuggita ad accertamento. Poichè la terrazza è descritta nell'atto di rogito dell'immobile posso ripresentare nuovo docfa con causale Altro: scrivendo Recupero UIU sfuggita ad accertamento e variazioni interne e poi in relazione riportare gli estremi del rogito?Oppure devo fare ulteriore passaggio?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|