Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Unità F3 in previsione con D.I.A.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Unità F3 in previsione con D.I.A.

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 16:56

Totonno, grazie per la .... "difesa a spada tratta"
A volte capita di scrivere con le migliori intenzioni, senza assolutamente pensare che, dall'altra parte, le parole possano essere travisate o mal comprese e, di conseguenza, ci si possa sentire "offesi" ... non per niente "ne uccide più la penna che la spada".
Purtroppo non sono abituato ad usare le faccine che aiutano e chiariscono più di mille frasi le ... "intenzioni bellicose", ma quando voglio essere capito lo scrivo chiaramente.

A volte uso: C[size=9]a[/size]Z[size=7]2[/size]O, seguito da (per i meno ferrati in Chimica, questa è la formula del solfato anidro di calcio) tanto per stemperare ed addolcire le arie di guerra.

Ma tornando al nostro dibattito:
ho già qualche volta ricordato che non possiamo ammettere nel Forum interpretazioni personali e fuorvianti delle norme catastali (ma anche urbanistiche, impiantistiche ecc.) per il semplice motivo che a noi spetta l'applicazione di esse, anche se a volte non sono del tutto chiare ed anche scomode.
Ad altri il compito di correggere, adeguare, sostituire, aggiornare (anche e soprattutto su nostro suggerimento).
E' invece un po' il compito di tutti i frequentatori che tengono a questo Sito di intervenire e correggere interpretazioni ballerine, in modo da difendere, si in questo caso "a spada tratta", l'ortodossia catastale, ma anche la competenza e la conoscenza che sono state "scaricate" nella Banca Dati con l'impegno di molti.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 16:57

io direi invece che sarebbe il caso di piantarla di fare i mastri della situazione, cosa vado a dirgli io al cliente? che non si puo' fare in corso di costruzione perche' bioffa ha detto di no?perche' ha deciso che in corso di costruzione vuol dire con i pilastri e il solaio e se non c'e il solaio non si puo fare perche lui non vuole?...quindi per cortesia o motivi le tue uscite o altrimenti non le prendo neanche in considerazione...
Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 17:07

per Antonio volevo chiederti se per caso conosci l'esistenza di una circolare che possa spiegare cosa si vede??

...a me sfugge , ma mi semnbra di capire che qualcuno ha bisogno di leggere nero su bianco cio' che vede...

...o forse e' "cervello", si forse si la circolare che spiega quello che vedo e che soprattutto non vedo deve chiamarsi "cervello".

..Antonio se ricordo male aiutami.


P.s. per tony240588, al tuo cliente dici solo che se non esite niente , tu che lavori correttamente perche' sei un professionista, non puoi' denunciare il falso solo perche' te lo chiede...poi se hai bisogno di normative per capire che non si puo' denunciare cio' che non esiste, mi spiace.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 17:14

Forse parliamo due lingue diverse...per me denunciare un falso e' censire un lastrico solare quando invece c'e una copertura, non dichiarare un unita' in corso di costruzione se effettivamente esiste un titolo edilizio, un inizio lavori, e un impresa che sta "costruendo"...poi vedetela come volete a questo punto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 17:15

Non c'è mica bisogno di essere maestri per capire il significato della frase "IN CORSO DI COSTRUZIONE". L'immobile in CORSO DI COSTRUZIONE è un edificio che sta in una fase INTERMEDIA della sua realizzazione il cui stato al momento non permette il suo accatastamento definitivo, ed avendo la necessità di inserirlo (solo se ne esistono i presupposti fisici, vale a dire che c'è qualcosa di costruito) in atti per trasferimento di diritti come potrebbe essere la divisione tra eredi.

Come fa a esserci una circolare che precisi che una unità che non c'è, o c'è solo sulla carta, non può essere considerata in corso di costruzione?

Saluti in definizione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 17:23

"tony240588" ha scritto:
Forse parliamo due lingue diverse...per me denunciare un falso e' censire un lastrico solare quando invece c'e una copertura, non dichiarare un unita' in corso di costruzione se effettivamente esiste un titolo edilizio, un inizio lavori, e un impresa che sta "costruendo"...poi vedetela come volete a questo punto...



..guarda il tuo caso dovrebbe seguire esattamente la procedura per la denuncia dei pannelli sulle coperture (per fini di lucro)...

..la procedura consiste proprio nello stralciare dal capannone o abitazione ecc.ecc. la copertura per procedere ad un atto (in genere di diritto di sup.), per poi , dopo l'istallzazione dei pannelli denunciarlo in d/1.

...lo stralcio del tetto a falde e' concesso solo se poi si procede a rogito e l'unita' e' identificata come un lastrico solare (anche se il tetto e' a falde).

a mio avviso e' esattamente il tuo caso , nella mia provincia , Brescia, questa e' l'unica procedura corretta a meno di voler denunciare un falso, poi chiaramente fai come vuoi.

Saluti senza rancore :wink:

..grazie Anto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 17:32

"bioffa69" ha scritto:
"tony240588" ha scritto:
Forse parliamo due lingue diverse...per me denunciare un falso e' censire un lastrico solare quando invece c'e una copertura, non dichiarare un unita' in corso di costruzione se effettivamente esiste un titolo edilizio, un inizio lavori, e un impresa che sta "costruendo"...poi vedetela come volete a questo punto...



..guarda il tuo caso dovrebbe seguire esattamente la procedura per la denuncia dei pannelli sulle coperture (per fini di lucro)...

..la procedura consiste proprio nello stralciare dal capannone o abitazione ecc.ecc. la copertura per procedere ad un atto (in genere di diritto di sup.), per poi , dopo l'istallzazione dei pannelli denunciarlo in d/1.

...lo stralcio del tetto a falde e' concesso solo se poi si procede a rogito e l'unita' e' identificata come un lastrico solare (anche se il tetto e' a falde).
a mio avviso e' esattamente il tuo caso , nella mia provincia , Brescia, questa e' l'unica procedura corretta a meno di voler denunciare un falso, poi chiaramente fai come vuoi.

Saluti senza rancore :wink:

..grazie Anto.



Questo è quello che ricordavo di aver letto e che faceva presente Dado48.

Saluti lastricati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2012 alle ore 09:38

Salve!
ritiro in ballo questa discussione, perchè mi ci sono imbattuto facendo una ricerca attinente lo stesso argomento e mi ha colpito queste affermazioni alquanto spinte, che in ogni caso respingo al mittente, decisamente, con fermezza, risolutezza, perchè non è nello spirito di questo forum che per prima cosa è un mezzo per accrescere le nostre conoscenze, ma che per diventare ciò, c'è voluta la dedizione dei volenterosi che ha determinato l'accrescimento continuo, tanto da divenire un sito invidiato e irripetibile, tanto da essere osteggiato con atteggiamenti non proprio edificanti:

"tony240588" ha scritto:
io direi invece che sarebbe il caso di piantarla di fare i mastri della situazione, ....... :!: :idea:
....... cosa vado a dirgli io al cliente? :?: :roll:
..... che non si puo' fare in corso di costruzione perche'....... ha detto di no?perche' ha deciso che ..... :!:
...quindi per cortesia,
o motivi le tue uscite, 8O
o altrimenti non le prendo neanche in considerazione
... :!: :evil:
....

:evil: :evil:
:roll: 8O non ho parole per commentare ed uso le faccine... :!:

avete capito Dado48 :?: Bioffa69 :?: Totonno :?: e quant'altri si danno da fare chi con un modo chi nell'altro, per aiutare esponendosi a dire il proprio pensiero e riferire le proprie esperienze :!: :!: 8O :lol:

Mi rifiuto di credere che ancora oggi si risponda in codesta maniera! :evil: :evil:
e che soprattutto si offenda così, puramente e semplicemente, per il solo fatto di contribuire volontariamente ad accrescere le conoscenze di tutti, indistintamente dai mastri, maestrini, maestrine e saccenti e meno saccenti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2012 alle ore 10:32

"totonno" ha scritto:
Non c'è mica bisogno di essere maestri per capire il significato della frase "IN CORSO DI COSTRUZIONE". L'immobile in CORSO DI COSTRUZIONE è un edificio che sta in una fase INTERMEDIA della sua realizzazione il cui stato al momento non permette il suo accatastamento definitivo, ed avendo la necessità di inserirlo (solo se ne esistono i presupposti fisici, vale a dire che c'è qualcosa di costruito) in atti per trasferimento di diritti come potrebbe essere la divisione tra eredi.

Come fa a esserci una circolare che precisi che una unità che non c'è, o c'è solo sulla carta, non può essere considerata in corso di costruzione?

Saluti in definizione.



Concordo pienamente sulla definizione di Unità in corso di costruzione, Io personalmente ogni volta che presento unità in F3, per far comprendere meglio la situazione, allego una documentazione fotografica.

Per tony240588:
L'esperienza mi ha insegnato che è sempre meglio dichiarare la verità piuttosto che dire mezze verità o notizie incerte.
La verità è inattaccabile nel tempo e nessuno la può contestare mai.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2012 alle ore 09:00

ciao..ho dato una lettura veloce al forum..ho chiesto un parere anche io poco tempo fa (lo vedi già dalla prima schermata dei forum) su come comportarsi con le dichiarazioni di F3...mi era stato detto da alcuni che potevo e da altri no..nel mio caso alla fine potevo dichiarare gli F3.
Però da quanto ho capito i lavori mi dici che non sono ancora iniziati e c'è solo una D.I.A. in corso (che potrebbe volendo subire varianti).
Nel mio caso ho aspettato a dichiarare gli F3 almeno 6 mesi dopo l'inizio lavori, una volta che le varie suddivisioni delle unità erano formate (infatti sono coerenti con la variante finale e non con la prima DIA).
Ho allegato abbondanti foto e una relazione dettagliata sullo stato dei lavori ecc..quindi non penso sia corretto fare una dichiarazione sulla carta. Penso che se non ci sia neanche l'inizio lavori protocollata in comune (che nel mio caso ho allegato e citato in relazione) ed esce un controllo sono problemi perchè gli F3 non hanno rendita..mentre le tue unità esistono ancora come dichiarate in atti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2012 alle ore 09:05

scusa ho letto veloce infatti..non parli delle altre unità oltre alla sopraelevazione...comunque il concetto era quello di avere un inizio lavori e i lavori in corso effettivamente da dimostrare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2012 alle ore 09:22

"geoalfa" ha scritto:
Salve!
ritiro in ballo questa discussione, perchè mi ci sono imbattuto facendo una ricerca attinente lo stesso argomento e mi ha colpito queste affermazioni alquanto spinte, che in ogni caso respingo al mittente, decisamente, con fermezza, risolutezza, perchè non è nello spirito di questo forum che per prima cosa è un mezzo per accrescere le nostre conoscenze, ma che per diventare ciò, c'è voluta la dedizione dei volenterosi che ha determinato l'accrescimento continuo, tanto da divenire un sito invidiato e irripetibile, tanto da essere osteggiato con atteggiamenti non proprio edificanti:

"tony240588" ha scritto:
io direi invece che sarebbe il caso di piantarla di fare i mastri della situazione, ....... :!: :idea:
....... cosa vado a dirgli io al cliente? :?: :roll:
..... che non si puo' fare in corso di costruzione perche'....... ha detto di no?perche' ha deciso che ..... :!:
...quindi per cortesia,
o motivi le tue uscite, 8O
o altrimenti non le prendo neanche in considerazione
... :!: :evil:
....

:evil: :evil:
:roll: 8O non ho parole per commentare ed uso le faccine... :!:

avete capito Dado48 :?: Bioffa69 :?: Totonno :?: e quant'altri si danno da fare chi con un modo chi nell'altro, per aiutare esponendosi a dire il proprio pensiero e riferire le proprie esperienze :!: :!: 8O :lol:

Mi rifiuto di credere che ancora oggi si risponda in codesta maniera! :evil: :evil:
e che soprattutto si offenda così, puramente e semplicemente, per il solo fatto di contribuire volontariamente ad accrescere le conoscenze di tutti, indistintamente dai mastri, maestrini, maestrine e saccenti e meno saccenti!!!



Salve, non mi sembra di aver offeso nessuno qui sopra, anzi, posso dire che in questo forum ho sentito discussione ben più accese di questa, dove tra gli altri i primi a sbeffeggiare e "offendere" sono stati proprio i sopracitati, per cui io penso sia ammissibile, nel limite dell'educazione reciproca difendere le proprie argomentazioni, anche in modo ironico, e perchè no usando anche qualche battuta e/o sopranome, sia che uno sia un guru o meno..
Mi dispiace se con le parole che tu hai evidenziato ho offeso qualcuno ma non era sicuramente mia intenzione,
Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie