Se trattasi di edificio ex rurale (quindi mai censito al C.F.) e se ricorrono le condizioni di Legge, sulla base delle tue affermazioni in merito allo stato delle finiture, al massimo puoi censire il suddetto fabbricato in corso di costruzione e non come unità collabenti.
Naturalmente, in caso di dichiarazione in categoria "F" devi allegare al Docfa anche le foto, interne ed esterne, per dimostrare lo stato di fatto dell'immobile.
Inoltre il fabbricato deve essere vuoto e non, ad esempio, comunque adibito a magazzino (deposito legna, ecc.), ecc. nonostante le finiture mancanti.
Non hai precisato che destinazione ha il fabbricato in quanto se trattasi di magazzino, rimessa, ecc. i pavimenti non hanno rilevanza in merito alla potenziale produttività del reddito del fabbricato di cui trattasi.
Condivido l'affermazione di Orlando1973.
Nel senso che spesse volte ho sentito dire da colleghi: "il cliente non l'ha voluto accatastare detta porzione, fabbricato, ecc.".
Tanto per raccontare una storiella realmente capitata un volta un cliente mi incarica di predisporre i documenti per la donazione ai figli.
Qualche anno prima l'accatastamento da rurale a urbano era stato curato da un tecnico convenzionato con le C.A.F. , per cui aveva offerto un preventivo inferiore.
Il fabbricato o meglio i corpi di fabbricato erano già riportati in mappa a seguito di precedente denuncia Modello 26 (non a mia cura).
Il tecnico redattore omette una porzione (P.T.) di fabbricato adibita a deposito, nonostante in mappa e nell'elaborato planimetrico la sagoma di detta porzione era regolarmente riportata.
Appena mi sono accorto della mancanza ho detto al mio cliente che l'accatastamento era stato redatto in modo non conforme alla Legge e che quindi doveva far risolvere la problematica.
Mi telefona il tecnico redattore e mi dice che non aveva accatastato il deposito perché il cliente gli aveva detto che in futuro intendeva demolirlo e quindi non valeva la pena di accatastarlo.
Io ho detto al collega che un tecnico non accatasta sulla base di quello che dice il cliente ma sulla base di quello che dice la Legge.
Per cui gli ho detto:
- o accatasti la porzione mancante;
- o fai demolire la porzione dal Cliente e di conseguenza in seguito redigi un tipo mappale per demolizione di porzione di fabbricato nonché un successivo Docfa per ridefinizione di B.C.N.C.
Alla fine, a sue spese (mi risulta), il tecnico ha preferito accatastare la porzione mancante all'appello.
Dopo di che ho predisposto i documenti per il rogito.