Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / unità collabente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: unità collabente

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2014 alle ore 11:27

Ciao Emanuele, sei appena fuori termine con la tua risposta dal 15 novembre al 20 gennaio = circa 65 giorni (però te la sei presa ben lunga per rispondere eh).

Vedi Emanuele devi stare molto attento a quello che scrivo io, oltre a quello che scrivi tu, io non ho detto che il certificato d'inagibilità, eventualmente rilasciato dal Comune o altro ente, debba essere obbligatoriamente presentato in catasto a corredo della pratica docfa. Ma bensì che può essere usato come uno meglio crede.

Voglio dire questo: se io ho il dubbio sulla inagibilità di una u.i., prima faccio esplicità richiesta al Comune, o altro ente, e poi se questo certificato mi viene rilasciato ne faccio l'uso che ritengo più congruo. A questo punto sono suffragato dall'ente stesso e sono anche in grado di produrre autocertificazione per il Catasto.

O forse tu fai esattamente l'opposto di me?? Con tutti i rischi possibili e immaginabili??



Saluti cordiali e soprattutto buona salute

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2014 alle ore 13:13

"SIMBA64" ha scritto:
Ciao Emanuele, sei appena fuori termine con la tua risposta dal 15 novembre al 20 gennaio = circa 65 giorni (però te la sei presa ben lunga per rispondere eh).



Evidentemente ho avuto cose più importanti da fare.

"SIMBA64" ha scritto:
Vedi Emanuele devi stare molto attento a quello che scrivo io, oltre a quello che scrivi tu, io non ho detto che il certificato d'inagibilità, eventualmente rilasciato dal Comune o altro ente, debba essere obbligatoriamente presentato in catasto a corredo della pratica docfa. Ma bensì che può essere usato come uno meglio crede.



La mia soglia di attenzione è sempre sul verde. )

"SIMBA64" ha scritto:
Voglio dire questo: se io ho il dubbio sulla inagibilità di una u.i., prima faccio esplicità richiesta al Comune, o altro ente, e poi se questo certificato mi viene rilasciato ne faccio l'uso che ritengo più congruo. A questo punto sono suffragato dall'ente stesso e sono anche in grado di produrre autocertificazione per il Catasto.



La Nota 29439/2013, alla quale faceva riferimento geoorlando, non dice espressamente questo.

"SIMBA64" ha scritto:
O forse tu fai esattamente l'opposto di me?? Con tutti i rischi possibili e immaginabili??



Io (come dovresti ben ricordare) non imito gli altri, cerco di approfondire le questioni confrontandomi con i Colleghi esperti come Te e con i Responsabili dei vari Uffici con i quali periodicamente devo interagire.

Saluti
Emanuele



MP x SIMBA64
Se rileggi il mio intervento noterai che il mio appunto era riferito al modus operandi delle
pubbliche Amministrazioni, che (per la maggior parte) continuano a rilasciare certificati ed attestazioni che NON sono conformi alla legislazione vigente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2014 alle ore 14:25

Emanuele, sarà che sto diventando vecchio.

Ciao, Grande



Saluti meritati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie