Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Unire di fatto per successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Unire di fatto per successione

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 15:34

Cari colleghi,
mi trovo a dover inserire in successione due u.i. che di fatto costituiscono un unico fabbricato.
in parole povere potrebbero essere tranquillamente due u.i. tra di loro unite di fatto.
Non possono essere una unica u.i. perchè hanno titolarità diversa.
Dato, però, che catastalmente risultano due u.i. distinte e separate, una verrà considerata come seconda casa, e quindi l'importo da liquidare con la successione sale di molto.
Mi chiedevo:
è possibile con un DocFa (anzi, con due), unire di fatto le due u.i.
Se si, nella compilazione della successione, come si evidenzia il fatto che le due u.i. sono unite di fatto ai fini fiscali?


Nella speranza di essere stato chiaro,
vi ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

thopos61

Iscritto il:
08 Gennaio 2011

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 12:42

Se specifichi come sono intestate attualmente le due unità immobiliari e come saranno dopo la successione, proverò ad aiutarti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 13:54

se hanno titolarità diverse il docfa al momento della presentazione dà errore e te lo respinge...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 14:17

"thopos61" ha scritto:
Se specifichi come sono intestate attualmente le due unità immobiliari e come saranno dopo la successione, proverò ad aiutarti.

Intestazione delle due u.i.:
1 - Mario Rossi, proprietà 1/1;
2 - Mario Rossi proprietà 3/4 e Antonio Bianchi proprietà 1/4.
Dopo la successione i figli e la moglie di Mario Rossi subentreranno al suo posto. Antonio Bianchi, rimane così com'è.

"ALEMARO" ha scritto:
se hanno titolarità diverse il docfa al momento della presentazione dà errore e te lo respinge...

...infatti ALEMARO, io non voglio fonderle. Voglio solo unire di fatto, ai fini fiscali, l'una con l'altra.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 14:30

Pozzilli, a quanto ho capito io, questa cosa non la puoi fare, perchè le unità sono distinte non solo nella titolarità ma anche evidentemente nelle caratteristiche, altrimenti non erano due UI di partenza. Se vuoi unirle di fatto, devi eseguire una serie di interventi sostanziali che dimostrino la incontestabile fusione, senza tarocchi e senza finalità fiscali.

Saluti eseguiti. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 14:43

"totonno" ha scritto:
Pozzilli, a quanto ho capito io, questa cosa non la puoi fare, perchè le unità sono distinte non solo nella titolarità ma anche evidentemente nelle caratteristiche, altrimenti non erano due UI di partenza. Se vuoi unirle di fatto, devi eseguire una serie di interventi sostanziali che dimostrino la incontestabile fusione, senza tarocchi e senza finalità fiscali.

Saluti eseguiti. :wink:



E' lunga da spiegare, ma è così:
Le due u.i. le ho accatastate io tempo fa.
Due, perchè, pur essendo di fatto un unico fabbricato (anche dal punto di vista funzionale), ricadevano (e ricadono tutt'ora) su due particelle distinte e separate, con le intestazioni di cui sopra.
La mia poca esperienza di allora non mi portò, al momento di fare il DocFa, a renderle unite di fatto.
Cosa che mi fece notare anche il tecnico dell'AdT in fase di sopralluogo (del DocFa), che comunque mi mandò per buona la pratica.
Tutto qui.
Adesso che comincio a capirci qualcosa di più in materia catastale, vorrei capire se posso "rimediare" in qualche modo.
Il problema si è posto ora che c'è la necessità di fare la successione, che in un modo o nell'altro comunque farò.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 15:02

si ma "unire di fatto" che vuol dire?

io ho avuto il tuo stesso caso mi hanno rimbalzato il docfa... adesso faccio l'atto di vendita e unisco le due UIU.

se vuoi una sola rendita devi avere una sola UIU, non c'è altra via....

e comunque poi c'è sempre il problema delle ditte.........
comunque se risolvi facci sapere xchè è sempre argomento interessante
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 15:27

"pozzilli" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Pozzilli, a quanto ho capito io, questa cosa non la puoi fare, perchè le unità sono distinte non solo nella titolarità ma anche evidentemente nelle caratteristiche, altrimenti non erano due UI di partenza. Se vuoi unirle di fatto, devi eseguire una serie di interventi sostanziali che dimostrino la incontestabile fusione, senza tarocchi e senza finalità fiscali.

Saluti eseguiti. :wink:



E' lunga da spiegare, ma è così:
Le due u.i. le ho accatastate io tempo fa.
Due, perchè, pur essendo di fatto un unico fabbricato (anche dal punto di vista funzionale), ricadevano (e ricadono tutt'ora) su due particelle distinte e separate, con le intestazioni di cui sopra.
La mia poca esperienza di allora non mi portò, al momento di fare il DocFa, a renderle unite di fatto.
Cosa che mi fece notare anche il tecnico dell'AdT in fase di sopralluogo (del DocFa), che comunque mi mandò per buona la pratica.
Tutto qui.
Adesso che comincio a capirci qualcosa di più in materia catastale, vorrei capire se posso "rimediare" in qualche modo.
Il problema si è posto ora che c'è la necessità di fare la successione, che in un modo o nell'altro comunque farò.

Saluti.



Allora, se è così, segui le disposizioni della circolare
www.geolive.org/normative/2002/03.pdf

Se ne è comunque ampiamente discusso in altre occasioni, questa sembra proprio simile al tuo caso.

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=27091

Pozzilli, scusami, ma visto che sei un esperto, prova magari a fare una ricerca più accurata in Geolive.

Saluti ricercati. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 16:35

"totonno" ha scritto:
Pozzilli, scusami, ma visto che sei un esperto, prova magari a fare una ricerca più accurata in Geolive.

Grazie infinite totonno. Hai pienamente ragione.
A volte, sia perchè pressati dalla fretta di avere una soluzione al nostro "caso", sia perchè non si digitano le parole chiave "azzeccate", si è portati a porre un quesito ex novo.
Rimprovero meritato.
Ma ne è valsa la pena :wink:

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 17:32

"pozzilli" ha scritto:
Grazie infinite totonno.
Hai pienamente ragione. .......
Rimprovero meritato.
Ma ne è valsa la pena.......



No Pozzilli!

non fare come i ragazzioni con le mani sporche di marmellata!

quello di Antonio, non è un rimprovero!

ma un sollecito a seguire le regole e, questo sta a significare che vogliamo il bene del sito per farlo ancora crescere in salute!

poi nel nascituro ( :?: :?: ) vedremo come far migliorare la ricerca, dandogli quella importanza che i nuovi iscritti non danno!

facendo inc...e geoalfa per primo e tutti gli altri !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 20:23

"geoalfa" ha scritto:
...No Pozzilli!...

...niente da ridire neanche su quello che scrivi tu.
Non vorrei essere considerato però alla stregua di un "recidivo".
Io stesso ho "bacchettato" altri utenti che si sono comportati come me (male).
Può capitare a tutti di violare le regole.
Se poi il violare le regole è fatto assolutamente in buona fede, credo di potermi meritare il vostro "perdono" :oops:

Grazie per l'aiuto che ci date.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2012 alle ore 16:19

"pozzilli" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:
...No Pozzilli!...

...niente da ridire neanche su quello che scrivi tu.
Non vorrei essere considerato però alla stregua di un "recidivo".
Io stesso ho "bacchettato" altri utenti che si sono comportati come me (male).
Può capitare a tutti di violare le regole.
Se poi il violare le regole è fatto assolutamente in buona fede, credo di potermi meritare il vostro "perdono" :oops:

Grazie per l'aiuto che ci date.



Pozzilli, ho profondo rispetto per Te, anche perchè ho avuto modo di affrontare altre discussioni con Te, e sei un valido collega a cui si può estrapolare opinioni interessanti sulla base della propria esperienza e del luogo dove eserciti. Sono dell'idea che ognuno di noi, in base alla propria esperienza può dare qualcosa di suo in questo ambiente e arricchire l'Archivio delle notizie che si trovano su Geolive. Quindi io non rimprovero nessuno, me ne vergognerei, e tantomeno nessuno c'è da perdonare, il perdono è una cosa che nessuno può permettersi di esercitare in questa sede, e nessuno lo deve cercare. Io sono solamente un tuo collega che cerca di scambiare opinioni e trovare soluzioni a quesiti proposti, insieme ad altri colleghi partecipanti. Volevo solo ricordarti, nella discussione, che la soluzione al tuo quesito c'era già scritta, in tutta serenità. Anche le risposte molte volte si trovano uguali in molte discussioni precedenti. Sorprende, ovviamente, che un Pozzilli, o qualsiasi altro un pò più presente nel sito, si metta a formulare domande le cui risposte si trovano già praticamente sul video. Tutto qui.

Saluti da Nessuno. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie