Forum
Autore |
un campo da tennis privato va accatastato? |

geomdiego1603
Iscritto il:
05 Gennaio 2011
Messaggi:
33
Località
|
Salve un mio cliente ha costruito un campo da tennis nella sua resede privata, secondo voi lo devo accatastare? quindi disegnarlo nella planimetria e poi aumentare solo classe nel nuovo classamento? Solo docfa o anche tipo mappale? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Ciao geomdiego1603 che io sappia non si accatasta il campo da tennis ma si dichiara sul docfa del tuo fabbricato, cmq per sicurezza senti magari altri colleghi a cui e' gia capitato un caso simile o alle relazioni pubbliche del catasto
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! va bene che il nuovo sito è completamente nuovo, ma il sistema di ricerca è sempre quello, es: in alto, nel box CERCA si scrive [ CATEGORIE CATASTALI ] e ... magicamente compare una serie infinita di argomenti e noi sceglieremo per esempio questa guida ( ex FAQ ) : http://www.geolive.org/guide/procedure... dalla quale strapoleremo, che un campo da tennis non rientra fra i beni o porzione di bene da accatastare! confermo quello che ti ha già detto alessandropalas. cordialità
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"alessandropalas" ha scritto: Ciao geomdiego1603 che io sappia non si accatasta il campo da tennis ma si dichiara sul docfa del tuo fabbricato, cmq per sicurezza senti magari altri colleghi a cui e' gia capitato un caso simile o alle relazioni pubbliche del catasto Quanto scrivi e contradditorio, non si accatasta ma si dichiara, sinceramente non capisco cosa voglia dire. Risposta al quesito: premetto che non mi è mai capitato un caso simile, secondo me devi ragionare un po su quello che è il concetto generale di unità immobiliare, cioè ogni bene che può produrre o che ha potenzialità reddituale. Ora nel tuo caso specifico questo nuovo campo da tennis, a tuo parere che dovreti sapere, aumenta la rendita attuale oppure no? Se l'aumenta, lo devi accatastare. Se non l'aumenta, puoi scegliere se censirlo oppure no, se scegli di censirlo, a mio parere, devi tratteggiarlo in mappa e quindi anche planimetria docfa. Questa è la mia opinione su questo tuo caso, magari altri colleghi o altri uffici la pensano diversamente. Saluti accatastabili
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Salve collega noto un po' di sufficenza nel rispondere, spero di sbagliarmi comunque intendevo dichiarare nel quadro 1N - destinazione spazi scoperti del fabbricato - campi da tennis n... secondo te cosa puo' servire? sicuramente la rendita del fabbricato aumenta.Sinceramente non mi e' mai capitato di censire un campo da tennis ma non ho mai sentito che bisogna accatastarlo sia ai terreni con linea tratteggiata e nemmeno creare la planimetria se devo essere sincero a meno che il campo sia coperto e abbia quindi una struttuta tale per poterlo inserire in una planimetria, cmq visto che domani mattina sono all'urp fabbricati sento in merito e poi ti aggiorno
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"alessandropalas" ha scritto: Salve collega noto un po' di sufficenza nel rispondere, spero di sbagliarmi comunque intendevo dichiarare nel quadro 1N - destinazione spazi scoperti del fabbricato - campi da tennis n... secondo te cosa puo' servire? sicuramente la rendita del fabbricato aumenta.Sinceramente non mi e' mai capitato di censire un campo da tennis ma non ho mai sentito che bisogna accatastarlo sia ai terreni con linea tratteggiata e nemmeno creare la planimetria se devo essere sincero a meno che il campo sia coperto e abbia quindi una struttuta tale per poterlo inserire in una planimetria, cmq visto che domani mattina sono all'urp fabbricati sento in merito e poi ti aggiorno Ciao collega, benvenuto su geolive Convengo sulla precisazione che hai appena descritto, comunque se il propositore del quesito ritiene di dover presentare una nuova planimetria con indicato il campo da tennis, nessuno glielo può vietare. Faccio un'altro esempio, una modifica forometrica (nuova finestra) su una U.I., pur non modificando la rendita, se io voglio la posso presentare tranquillamente in catasto. Ben venga questo confronto di opinioni e di visione sull'argomento, basta che tutto serva al fine di chiarire in modo indiscutibile la risposta del quesito. Buon lavoro collega. Saluti di benvenuto
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
confermo che non c'è assoluta necessità di trovare la maniera di accatastare un campo da tennis privato e ribadisco che è sufficiente fare una ricerca. per esempio ritenendo che un campo da tennis privato possa essere simile ad una piscina privata ed allora ho fatto una ricerca, e questo è il risultato: http://www.geolive.org/guide/procedure... non credete che c'è analogia? diversa cosa sarebbe se la piscina e il campo da tennis fossero parte di un complesso sportivo, ma penso che non sia il caso in questione!
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Buongiorno Simba ti ringrazio per il benvenuto, allora stamane chiaccherando con qualche tecnico del catasto di Padova siamo arrivati ad una conclusione per quanto riguarda l'accatastamento dei campi da tennis che poi l'interpretazione di altre agenzie potrebbe essere diversa quindi la sicurezza non c'è, per quanto riguarda la parte ai terreni era come dicevi tu, si rappresenta con linea tratteggiata rossa (la recinzione) mentre all'urbano come sostenevo con docfa in variazione sul quadro 1N si dichiara l'area scoperta e quindi la rendita del fabbricato/villa probabilmente cambiera' ma comunque un tutt'uno con l'abitazione, si presenta nuovamente l'elaborato planimetrico etc.etc.Questo solo se e' di pertinenza di una uiu di tipo privato e quindi non a scopo di lucro.Spero di aver chiarito un po' la questione e ti ringrazio nuovamente per il benvenuto Saluti e buon lavoro a tutti
|
|
|
|

geomdiego1603
Iscritto il:
05 Gennaio 2011
Messaggi:
33
Località
|
Grazie a tutti per le risposte,è un campo privato non a scopo di lucro, quindi per la mappa basta un tipo in deroga o bisogna fare un ordinario con rilievo topografico? all'urbano ho letto che si modifica il quadro 1N inserendo la superficie, ma la planimetria non viene modificata? cioè devo disegnarlo dentro la resede esclusiva? perchè fare anche l'elaborato planimetrico? non modifico i subalterni, alla fine cambio solo la rendita.. grazie ancora.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
mi scuserai se farò lo spelling del tuo massaggio, ma è necessario per chiarire le inesattezze: "geomdiego1603" ha scritto: .... 1.) è un campo privato non a scopo di lucro, 2.) .... quindi per la mappa basta un tipo in deroga o bisogna fare un ordinario con rilievo topografico? 3.) all'urbano ho letto che si modifica il quadro 1N inserendo la superficie, ma la planimetria non viene modificata? 4.) cioè devo disegnarlo dentro la resede esclusiva? 5.) perchè fare anche l'elaborato planimetrico? non modifico i subalterni, alla fine cambio solo la rendita... 1.) accertato che è un campo privato e senza scopo di lucro, diventa un "accessorio alle uiu da censire", quindi non va fatto alcun rilevo strumentale del campo da tennis.... 2.) già detto il rilievo non va fatto e nemmeno modificata la mappa.... 3.) è giusto ricompilare il quadro 1N 4.) no devi individuarlo nell' EP 5.) l'Ep va modificato e redigerlo in funzione della reale usufruibilità del bene
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|