Forum
Autore |
ULTIMAZIONE LAVORI - DATA DI UTILIZZABILITA' LOCALE |

RUGGIERO
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
63
Località
AIROLA (BN)
|
Buonasera, devo accatastare un bagno che si trova in un Atto di Divisione del 1966 come "RECUPERO SITUAZIONE PREGRESSA", quindi allegherò l'Atto notarile, introducendo la giusta ditta catastale, in base all'Atto. Il problema che si pone è la data di ultimazione (oppure la data in cui il locale è diventato utilizzabile) in quanto trattasi di un fabbricato prima del 1940 e secondo l'atto costruito nell'anno 1913, quindi sono impossibilitato a reperire la giusta data di ultimazione perchè il problema è che il programma mi chiede il giorno ed il mese oltre all'anno. Come si deve operare in questo caso? Anche per non incorrere in sanzioni?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
scrivi una data fittizia, quella dell'atto o altro ancora (superiore ai 5 anni ovviamente) in relazione specificherai che la data non è reperibile in quanto antecedente al 1940. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Secondo me questo non è un recupero disituazione pregressa perchè tu dici che il bagno è descritto nell'atto di divisione ma non al catasto. Adesso va capito se la planimetria dell'intera unità immobliare è presente in catasto, mancante del bagno, oppure non c'è proprio nulla agli atti. Mi par di capire che stai procedento ad un nuovo accampionamento e non ad una variazione. Altra cosa: il bagno è un accessorio oppure lo stai accatastando come singola unità immobiliare ? Saluti
|
|
|
|

V.ruggiero
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
AIROLA
|
Grazie per l'informazione. saluti
|
|
|
|

V.ruggiero
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
AIROLA
|
E' un "Recupero di situazione pregressa, perchè vi è l'Atto del 1966, tra l'altro con planimetria dove viene rappresentato il bagno, ed associato ad un colore in base alle disposizioni della divisione. Il bagno sarà censita come nuova U.I.U. e in relazione scriverò " Il bagno per parificazione si intende vano catastale. Grazie e Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Scusa ma se il bagno esiste in planimetria catastale, che recupero è ? Secondo me l'unità immobiliare va divisa secondo le indicazioni dell'atto del 1966. La data di ultimazione è quella del periodo in cui sono state fatte le opere per dividere le unità, oppure, se le opere non necessitavano, la data di stipula dell'atto di divisione. Ciao.
|
|
|
|

V.ruggiero
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 12:15
Messaggi:
14
Località
AIROLA
|
Inizialmente anch' io pensavo ad Unità sfuggita all'accertamento, ma poi l'Adt di Bn, mi ha respinto la pratica dicendomi che deve essere trattata con "Recupero di situazione pregressa. Ti farò sapere alla fine della registrazione della pratica, come è andata. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|