Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ui graffata con annesso non di proprietà presente ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ui graffata con annesso non di proprietà presente in planimetria

mariano.f

Iscritto il:
17 Luglio 2018 alle ore 16:34

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2025 alle ore 17:23

buon giorno, non trovando situazioni analoghe al caso su cui sto lavorando provo a chiedere qualche parere.

descrivo velocemente la situazione:

xx è proprietario di una ui part. 100 sub 5 graffata con part. 101 sub 2, pt e p.1.

la planimetria (del 1939) riporta (quasi, vista l'epoca di redazione) correttamente l'appartamento al p.1 e con un mezzo sgorbio probabilmente a matita quello che sembra un piccolo deposito (2 mq) al pt con l'indicazione, apposta a margine, 'nel sottoscala'.

xx afferma di non essere proprietario della cantinola né di aver mai avuto il possesso della stessa fin dall'acquisto quando di fatto gli fu venduto l'appartamento senza la cantina.

approfondendo abbiamo saputo che la stessa cantina è stata oggetto di recente pratica catastale da parte del tecnico del proprietario dell'appartamento soprastante, che peraltro ne deteneva il possesso.... in sintesi, la cantina presente sulla mia planimetria (e che causa la graffatura ricadendo su part. adiacente) è già accatastata con preciso identificativo e ditta corretta (ovvero il proprietario del p.2).

la richiesta del committente è di eliminare dalla planimetria la cantinola ed eliminare conseguentemente la graffatura dall'identificativo catastale, ricadendo il suo appartamento solo sulla part. 100.

premesso che per qualsiasi pratica allegherei relazione esplicativa integrativa, mi domando quale sia la causale giusta per la variazione: pensavo a una divisione, creando un sub corrispondente al deposito che poi dovrei sopprimere per duplicazione con docfa concatenato (ed esente tributi), in effetti non penso si possa ricadeere nella esatta rapp grafica o nella demolizione parziale, e la modifica identificativo non funzionerebbe perché la cantinola a matita (che insiste sulla part. adiacente) resterebbe in planimetria.

non so se mi sono ben spiegato, grazie comunque per l'attenzione e per i consigli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6614

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2025 alle ore 17:39

Ma è da capire se quello "sgorbio", è stato fatto in sede di sopralluogo o se è stato rappresntato dal tecnico in fase di stesura della planimetria.



E visto che sai che quel rip, è stato rappresentato nella planimetria del prop. dell'appartamento del piano secondo, sarebbe da capire se è stato inserito adesso, o se era presente anche nella planimetria originale.



A mio avviso cambia la situazione ed il modo di operare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariano.f

Iscritto il:
17 Luglio 2018 alle ore 16:34

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2025 alle ore 18:04

per il primo punto non saprei da dove cominciare per rispondere al quesito...

mentre per il secondo punto, posso provare a indagare per vedere se il prop. del p.2 mi delega ad estrarre la planimetria storica (o ne ha una copia.... la variazione è di pochi mesi fa)

intanto grazie, metterò qualche aggiornamento non appena ne avrò

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie