Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / uffici veterinari ASL quale categoria è consigliab...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore uffici veterinari ASL quale categoria è consigliabile

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 19:37

dovrei fare una variazione catastale per trasformare dei locali da adibidire ad uffici veterinari ASL.
Quale categoria è opportuno utilizzare?
Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 20:06

devi attribuire la categoria che ordinariamente prenderebbe quel tipo di locale C1 A10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 20:47

Sono uffici, o ambulatori?

apparte la scelta giusta di pensarla come se fossero locali adibiti normalmente ad altre funzioni, tutto dipende anche se gli interventi sull'unità chieda delle opere di risanamento nel caso che si volesse effettuare un'altra attività.

Cerco di spiegarmi.

Un ufficio in qualsiasi caso, anche se utilizzato dall'A.s.l. non penso possa altro che essere ufficio.

Ma un'unità in cui venga praticata anche pratica ambulatoria (dunque in cui in ogni stanza o quasi ci sia presente lavandini o similari, bocche di ossigeno o qualsiasi cosa che richieda un opera di ripristino per renderlo di nuovo una unità ordinaria) penso possa essere inserita in B/2 (in quanto immagino che L'A.S.L. possa essere identificata come società senza scopro di lucro).

Tuttavia il caso va studiato più a fondo.

Spero di averti illuminato almeno in parte in qualcosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 10:43

Trattasi di uffici.
Comunque ho chiesto all'ufficio tecnico e dicono di portarli in categoria C1.

Vi ringrazio per tutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie