Salve abbiamo ricevuto una casa in eredità come nipoti da nostro nonno, la casa presenta delle anomalie rispetto alla planimetria nella licenza di costruzione ottenuta nel 65 e ha una rendita attribuita in automatico dopo una visita di un tecnico dell'A.E negli anni 70 che nel disegno della planimetria inserì anche queste anomalie. Non esiste quindi una planimetria ufficiale nell'A.E. si pensava di riportare la casa in linea alla planimetria comunale e presentare un Docfa, è fattibile?
Salve abbiamo ricevuto una casa in eredità come nipoti da nostro nonno, la casa presenta delle anomalie rispetto alla planimetria nella licenza di costruzione ottenuta nel 65 e ha una rendita attribuita in automatico dopo una visita di un tecnico dell'A.E negli anni 70 che nel disegno della planimetria inserì anche queste anomalie. Non esiste quindi una planimetria ufficiale nell'A.E. si pensava di riportare la casa in linea alla planimetria comunale e presentare un Docfa, è fattibile?
Buonasera, è l'unica licenza di costruzione rilasciata per il fabbricato?
"maria34" ha scritto: si pensava di riportare la casa in linea alla planimetria comunale e presentare un Docfa, è fattibile?
No.
Dovete rivolgervi ad un geometra che approfondisca con ricerche la vostra situazione e possa consigliarvi le soluzioni migliori. Noi non abbiamo nessuna possibilità di dare indicazioni serie.
Ad ogni modo presentare un docfa contraffatto che descriva un immobile diverso da quello reale è certamente la soluzione peggiore e controproducente che si potrebbe fare.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.