Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / tettoia a sbalzo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tettoia a sbalzo

VSABELLA93

Iscritto il:
18 Gennaio 2018 alle ore 18:29

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2018 alle ore 10:35

Buongiorno ho un edificio categoria D7 sul quale sono state realizzate due tettoie a sbalzo (o pensiline) aventi solo dei pilastri in aderenza al fabbricato. le dimensioni sono circa 17 mq e 12 mq. come utilità rispetto alla fabbrica vengono utilizzate per il deposito di materiale.

devo fare il T.M.? se si come?

se devo fare solo il docfa come devo rappresentarle? non è modifica di sagoma?

grazie per le risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2018 alle ore 15:53

Le tettoie a sbalzo (quelle sorrette da pilastri ubicati solo su un lato della copertura della tettoia) in base alla Nota prot. 32021 del 15 giugno 2010 vanno rappresentati con linea tratteggiata.

Se serve o non serve il rilievo di aggiornamento nuova normativa non saprei perchè i pochissimi casi capitati, poiché dovevo eseguire altre operazioni nel lotto, li ho sempre trattati con rilievo Gps e/o Celerimetrico utilizzando i P.F.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2018 alle ore 20:16

Concordo.

E' necessario TM. La rappresentazione in linea tratteggiata.

Trattandosi di due distinte pensiline inferiori ai 20 mq, in più trattandosi di D/7 immagino di superficie attuale maggiore di 29 mq, l'uso dei PF è evitabile.

Anche nel Docfa la rappresenterai in tratteggiata con l'indicazione pensilina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2018 alle ore 15:47

Nel sito trovi del materiale in merito, dai un'occhiata a questa guida:

www.geolive.org/normativa/linee-guida/20...

alla pagina n. 46.

Da quanto hai espresso forse è questo il Tuo caso.

Buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie