Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

Lucalui
Iscritto il:
25 Settembre 2015 alle ore 04:24
Messaggi:
8
Località
|
"laudani" ha scritto: Ma la situazione al Catasto Fabbricati com'è? L'iimmobile ed i negozi sono regolarmente accatastati. A5 l'uno c1 gli altri
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

Lucalui
Iscritto il:
25 Settembre 2015 alle ore 04:24
Messaggi:
8
Località
|
Aggiornamento: Sono venuto a conoscenza- atto di donazione ante 67- che il precedente proprietario ha abbattuto il vecchio fienile ( di proprietà esclusiva) per poterne ricavare il terrazzo annesso all'immobile. Non so se questo potrebbe essere rilevante per motivare l' accatastamento in esclusiva disponibilità.
|
|
|
|

Lucalui
Iscritto il:
25 Settembre 2015 alle ore 04:24
Messaggi:
8
Località
|
"laudani" ha scritto: Non credo che potrai collegarlo alla u.i.u. dell'appartamento se nell'atto non compare il lastrico solare (terrazza). A meno chè non espressamente indicato in qualche modo nell'atto di acquisto. L'unica cosa è accatastarlo separatamente come BCNC (categoria speciale F/5) Elaborato planimetrico, come Unità Afferente. S.E.&.O.. Laudani, grazie per la risposta. Strada percorribile ma ho dei dubbi: 1) chi andrebbe ad istituire la pratica; tutti i condomini o solo il mio cliente? 1-bis) in caso in cui lo dovessero fare tutti ma non vorrebbero ? 2) come potrebbe poi il mio cliente rivendicarne la proprietà?
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

Lucalui
Iscritto il:
25 Settembre 2015 alle ore 04:24
Messaggi:
8
Località
|
susami ma non credo di aver capito. Cercherò di essere più chiaro. Il precedente proprietario riceve per donazione ( ante 67) quest'immobile, in cui è specificato chiaramente che è "coperto da fienile". A seguito di deterioramento il fienile viene rimosso. Poi l'immobile viene venduto al mio cliente ma nell'atto non viene citato nè il fienile nè terrazzo, dato che lo davano per scontato. Ora se ho ben capito, potrei giustificare l'esclusiva proprietá riportando ; "l' esatta rappresentazione planimetrica" riportante l'immobile e il terrazzo? Giustificando l'esclusiva proprietà con l'atto d'origine quindi quello del primo proprietario? Scusami ma non nè riesco a venire a capo ti ringrazio il prezioso aiuto
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Confermo la risposta di Gionata! Valuterei nel caso che il fienile fosse censitoo, se è il caso di proporre una Variazione per Cambio di Destinazione d'uso che ammette la le operazioni di soppressione e costituzione compilando i Mod. 1N o 2N. saluti
|
|
|
|

Lucalui
Iscritto il:
25 Settembre 2015 alle ore 04:24
Messaggi:
8
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Confermo la risposta di Gionata! Valuterei nel caso che il fienile fosse censitoo, se è il caso di proporre una Variazione per Cambio di Destinazione d'uso che ammette la le operazioni di soppressione e costituzione compilando i Mod. 1N o 2N. saluti Grazie della risposta, ma ahimè in quegli anni (o forse nelle mie zone ) non venivani censiti separatamente dal vano sottostante. Ho solo l'atto del precedente proprietario a evidenziarne la presenza e la proprietà.
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

Lucalui
Iscritto il:
25 Settembre 2015 alle ore 04:24
Messaggi:
8
Località
|
"laudani" ha scritto: Tenuto conto che sul precedente atto accenna a qualcosa (fienile? o altro) e su l'atto attuale non viene menzinato, credo sia necessario rettificare quest'ultimo dal notaio. Ma qui, sicuramente, risulterà problematico rintracciare il vecchio proprietario per presenziare alla rettifica dell'atto davanti ad un notaio. Altrimenti procederai come detto sopra, ma sarà dura farla digerire al tecnico catastale. la prima opzione è pressoché impossibile... La seconda a quale ti riferisci bcnc o esatta planimetria?
|
|
|
|

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
|
|
|
|