Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / terrazzo coperto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore terrazzo coperto

casupola

Iscritto il:
21 Novembre 2015 alle ore 10:12

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2015 alle ore 11:46

bn giorno a tutti

quesito ho coperto un terrazzo di mq 50

il comune mi chiede la variazione catastale

ma in catasto tra terrazzo coperto o no non vi sono differenze secondo me

secondo voi?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2015 alle ore 09:56

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

casupola

Iscritto il:
21 Novembre 2015 alle ore 10:12

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2015 alle ore 20:17

grazie quindi non necessità variazione

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2015 alle ore 21:49

Io la farei la variazione catastale. Anzi la faccio sempre anche se a seguito di progetto vario anche una sola apertura nelle murature, sia che riguardi l'interno che l'esterno. E' pur sempre un aggiornamento di planimetria catastale per renderla conforme allo stato di fatto. Onestamente nell'incertezza è meglio accodarci alle richieste della pubblica amministrazione, tanto più che facciamo un lavoro in più retribuito. Ad esempio se un acquirente nota la mancanza di aggiornamenti in planimetria, anche se ai sensi di Legge non hanno rilevanza catastale ai fini della rendita, potrebbe comunque condizionare l'acquisto all'aggiornamento catastale da eseguire. Con la conseguenza che si potrebbero pagare sanzioni inutili se per vendere dobbiamo accontentare chi acquista e quindi saremmo costretti a variare catastalmente l'immobile con rischio di sanzioni se non sono già trascorsi i termini di prescrizione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 09:26

"EALFIN" ha scritto:
Io la farei la variazione catastale. Anzi la faccio sempre anche se a seguito di progetto vario anche una sola apertura nelle murature, sia che riguardi l'interno che l'esterno. E' pur sempre un aggiornamento di planimetria catastale per renderla conforme allo stato di fatto. Onestamente nell'incertezza è meglio accodarci alle richieste della pubblica amministrazione, tanto più che facciamo un lavoro in più retribuito. Ad esempio se un acquirente nota la mancanza di aggiornamenti in planimetria, anche se ai sensi di Legge non hanno rilevanza catastale ai fini della rendita, potrebbe comunque condizionare l'acquisto all'aggiornamento catastale da eseguire. Con la conseguenza che si potrebbero pagare sanzioni inutili se per vendere dobbiamo accontentare chi acquista e quindi saremmo costretti a variare catastalmente l'immobile con rischio di sanzioni se non sono già trascorsi i termini di prescrizione.





QUOTO!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2015 alle ore 09:49

Salve



In casi del genere anch'io ho sempre fatto la variazione catastale, anche perchè nel terrazzo coperto si andranno ad indicare le altezze, che è un elemento in più rispetto alla planimetria vecchia.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie