Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / terrazza "fantasma"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore terrazza "fantasma"

remorhaz

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 16:36

Ciao a tutti.
Essendo nuovo dei DOCFA, ho un problemino da porvi, un po' simile in verità a quello di "antross".
Mi chiedono di aggiornare i documenti catastali (gli attuali proprietari vogliono vendere) di una u.i. nella quale non fu indicata nel primo accatastamento una terrazza, che invece era presente nelle tavole di concessione etc... Dovrei quindi inserire la terrazza, ovviamente, mentre il resto verosimilmente resta uguale.
Da quello che ho capito nell'attuale versione di DOCFA non c'è la causale "recupero situazione pregressa": giusto? Voi come procedereste?
Ultima cosa (scusate la domanda scema): una volta preparato il documento, come procedo per consegnare i documenti aggiornati al committente? Ne faccio una copia in più per lui ed aspetto l'accettazione del documento dell'AdT?

Grazie dell'aiuto :wink:
Francesco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

valzi

Iscritto il:
24 Agosto 2007

Messaggi:
83

Località
Cesena

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 16:41

Io procederei con la causale di ampliamento e inserirei il balcone.
Per la consegna al proprietario io di solito do una copia quando è già stato consegnato ed è tutto a posto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remorhaz

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 16:49

"valzi" ha scritto:
Io procederei con la causale di ampliamento e inserirei il balcone.
Per la consegna al proprietario io di solito do una copia quando è già stato consegnato ed è tutto a posto.



Grazie del consiglio. Ma così come faccio a fargli capire che non è un abuso edilizio ma la correzione di un errore nei vecchi documenti?
Comunque molto gentile!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

XXX-Simone-XXX

Iscritto il:
23 Ottobre 2006

Messaggi:
107

Località
Pinerolo

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2007 alle ore 09:17

Scrivilo nella relazione del docfa....serve proprio per spiegare quello che si va a fare....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomferrulli

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2007 alle ore 09:27

Sono dubbioso sull'utilizzo della causale ampliamento, poichè potrebbe dar luogo a presunzione di abuso edilizio.
Io presenterei un Docfa con Causale ALTRE " Rettifica della planimetria" indicando in relazione che si sostituisce la planimetria agli atti poichè non riporta la terrazza. Il tutto da noi va presentato con una istanza in bollo poichè errore della parte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

XXX-Simone-XXX

Iscritto il:
23 Ottobre 2006

Messaggi:
107

Località
Pinerolo

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2007 alle ore 09:30

Mhà...diciamo che indicando "ampliamento" bisognerebbe spiegare in relazione che non comporta presentazione di TM in quanto non viene modificata la sagoma in mappa e trattasi di terrazza erroneamente omessa su planimetria precedente....così non dovrebbero fare storie....in +' hai anche la spiegazione per il proprietario che dice nero su bianco che trattasti di errore precedente e non di abuso...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remorhaz

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2007 alle ore 15:05

Innanzitutto, grazie a tutti dei consigli.
Così, a naso, la procedura di geomferrulli sembrerebbe la più corrispondente alla realtà dei fatti, ma la questione dell' "istanza in bollo", a me che sono neofita, mi mette un po' ansia, diciamo così!
Forse l'idea dell'ampliamento, spiegando il resto in relazione, potrebbe andare. Posso chiedere invece, scusate l'ignoranza, cos'è il "TM" che non dovrei presentare?
C'entra per caso con l'elaborato planimetrico generale, che da quello che ho capito non dovrei fare perchè vado a cambiare una singola U.I. senza modifiche sugli esterni?

Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

XXX-Simone-XXX

Iscritto il:
23 Ottobre 2006

Messaggi:
107

Località
Pinerolo

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2007 alle ore 15:10

TM (tipo mappale) lo presenti esclusivamente se il fabbricato al catasto terreni non è interamente riportato.
Nel tuo caso (terrazzo) si presume che sia sostenuto da pilastri e che nella mappa attuale la sagoma del fabbricato riportata sia comprensiva di questi pilastri...

se così è non devi fare il TM xchè non c'è una modifica della sagoma in mappa, però tu, andando ad aggiungere un terrazzo nella planimetria con il docfa, tecnicamente stai andando ad "ampliare" l'unità riportando una porzione che prima non era indicata....

da questo la variazione per ampliamento con indicazione in relazione della non necessità del TM....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remorhaz

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2007 alle ore 15:34

Beh, nel mio caso il terrazzo è di un appartamento ai piani alti, di quei terrazzi a sbalzo. Di pilastri esterni alla sagoma del fabbricato non ce ne sono, la soletta del terrazzo è sostenuta dalla parete esterna. Comunque sia, non vado a modificare la sagoma precedente, tanto più che ai piani sopra e sotto questi terrazzi dovrebbero essere indicati in vari documenti.
Comunque, tu dici che dovrei verificare i documenti del catasto terreni? Scusa, ma ci capisco veramente poco di "catastologia"!
Ah, già che sei così gentile e presente, mi daresti un occhio all'argomento procedura da seguire...?
Molte grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2007 alle ore 15:46

Alla mia Adt in questi casi si presenta la variazione con causale : ALTRE - "esatta rappresentazione grafica" spiegando in relazione tecnica che nella precedente planimetria la terrazza era stata erroneamente omessa ma che negli elaborati di concessione risultava.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2007 alle ore 16:56

Concordo con pimpi. Visto che in Concessione esiste ed è, come presumo, citato anche nel rogito col quale i tuoi clienti hanno acquistato a suo tempo l'unità immobiliare...direi "Altre - corretta rappresentazione grafica" specificando in relazione che si tratta del recupero di una accidentale omissione grafica in fase di stesura della planimetria a tue mani.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remorhaz

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2007 alle ore 17:34

Quindi dovrei farmi dare anche il rogito e controllare. Ma devo poi inserire anche gli estremi di questi documenti nel DOCFA (non so in quale parte)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie