Forum
Autore |
TERRAZZA PERTINENZA APPARTAMENTO MAI CASTATATO |

carlgerv
Iscritto il:
01 Novembre 2023 alle ore 20:24
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, premetto che sono una principiante in pratiche catastali. Sono stata contattata per accatastare un locale deposito con terrazza annessa all'ultimo piano di un condominio; la situazione è la seguente il cliente è proprietario dell'appartamento sotto e di questo locale con deposito sopra, ma questo deposito non è mai stato accatastato; nell'atto di provenienza viene menzionato come pertinenza dell'appartamento. Come si deve procedere in questi casi? posso aggiungere la planimetria del deposito insieme a quella della casa (quindi un unico sub) o devo creare un sub a parte con cat C/2? se devo creare il sub c/2 si fa sempre come "VARIAZIONE" o come "ACCATASTAMENTO"? Il condominio già esiste da parecchio tempo anni 70 ringrazio anticipatamente chi mi potra aiutare
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Come sai cantine e soffitte non cominicanti, non possono più essere dichiarati in un'unica unità, gli accessori devono essere dichiarati indipendentemente. Per cui la tua pratica sarà di NC, per unità afferente in sopraelevazione, la data del DCOFA, dovrà corrispondere alla data di realizzazione, sicuramente prima del rogito dove è citato, se edificato dall'origine, metti la data della scheda d'impianto. Cita il rogito in relazione, per dimostrare la proprietà, ed allegalo se possibile. Saluti
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
se l'unità risale all'epoca di costruzione dell'immobile e non è mai stata accatastata allora, come da vademecum docfa sul sito dell' agenzia delle entrate, devi fare una variazione (in quanto la u.i. già nasceva cosi e non vi era in essere l'obbligo di stralcio dei locali accessori non comunicanti)ed usare causale altre: RECUPERO DI SITUAZIONE PREGRESSA da utilizzare per la dichiarazione di unità poste nell’ambito di un fabbricato già censito sfuggite all’inventariazione (soffitte, cantine, ecc.), citate ed individuabili in atti pubblici traslativi di diritti reali. In tale dichiarazione devono essere indicati gli elementi che giustificano l’operazione (ad esempio: gli estremi dell’atto notarile che cita l’unità sfuggita all’inventariazione); è opportuno, ancorché non obbligatorio, allegare alla pratica Do.C.Fa. la copia del titolo attestante la situazione dichiarata. se invece compare in un atto notarile successivo ed edificata successivamente allora concordo con Bioaffa69 sarà una unità afferente!
|
|
|
|

carlgerv
Iscritto il:
01 Novembre 2023 alle ore 20:24
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, vi ringrazio per le risposte, sto procedendo con il DOCFA, VARIAZIONE, causale altre: recupero di situazione pregressa. In quando la suddetta unità è stata realizzata all'epoca di costruzione dell'edificio e lo prova anche l'atto del costruttore all attuale proprietario nel '72 Ora non so se sto procedendo giusto, perchè sto facendo unità immobiliari in costituzione n.1, sto facendo un sub a parte dall'appartamento con categoria C/2, è corretto?? Se è corretto non capisco come devo inserire chi è l'intestatario dell'immobile?? scusate se posso fare domande stupide ma ripeto mi sto approcciando ora alle pratiche catastali, cerco di documentarmi piu possibile prima di fare qualche domanda. Vi ringrazio e auguri di buon anno!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|