Forum
Argomento: telematico b.c.n.c.
|
Autore |
Risposta |

damikele
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
133
Località
Vibo Valentia
|
ho inviato adesso il docfa. L'ho redatto in variazione costituendo il bcnc nl quadro u con la causale recupero di bcnc Nella predisposizione dell'invio ho quindi selezionato il deposito e come numero di ui dichiarate ho scritto zero. adesso vediamo come andrà a breve aggiornamenti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"damikele" ha scritto: ho inviato adesso il docfa. L'ho redatto in variazione costituendo il bcnc nl quadro u con la causale recupero di bcnc Nella predisposizione dell'invio ho quindi selezionato il deposito e come numero di ui dichiarate ho scritto zero. adesso vediamo come andrà a breve aggiornamenti e secondo me dovevi inserire esenzione per planimetria mancante......con numero unità = a 0 vedi questo link: www.geometrisalernitani.it/index.php?opt...
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Secondo me no, in quanto come riporta l'utile .pdf che ci hai segnalato: Presentazione planimetria in esenzione: Nei casi in cui la planimetria era stata depositata agli atti, e non più reperibile perchè smarrita dall'ufficio. In pratiche in cui non deve essere indicata nessuna esenzione codificata, perchè non rientrano nelle suindicate fattispecie, ma per le quali comunque il documento non è soggetto a tributi, perchè trattasi di variazione di BNC o variazioni toponomastiche ecc. il tecnico apporrà uno “0” (zero), nell'apposito campo, come numero di planimetrie o unità immobiliari. Ma nel caso in questione mi pare di capire che il subalterno 1 BCNC non è mai stato caricato, non compare nella visura dell'elenco subalterni, ma è stato solo rappresentato graficamente nell'EP. "damikele" ha scritto:
Ho presentato una pratica di soprelevazione ma è stata respinta proprio perchè non era presente il sub 1 relativo al bcnc. Altri pareri? Attendiamo l'esito dell'invio.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Non voglio sembrare pedante....  ma nel banalissimo modello di : DOMANDA DI ALLINEAMENTO DELLA BANCA DATI AMMINISTRATIVO-CENSUARIO trovo, tra le altre, la dicitura: B- nei RIFERIMENTI CATASTALI per: - Mancata acquisizione della variazione già eseguita a mod. 55; - Errata / Omessa acquisizione degli identificativi catastali(foglio/Particella/Subalterno); Errata indicazione della toponomastica; Mancata registrazione Mod. 44 o Mod. D prot. …………………………………del (per fusione/demolizione/frazionamento/ecc.); Omessa acquisizione Bene Comune Non Censibile; Errata / Omessa indicazione di Categoria/Classe/Consistenza/Rendita. Nel sottostante quadro “B” sono indicati i dati errati e quelli ritenuti corretti: perchè arrovellarsi il cervello con sti benedetti docfa ???? :x :x :x :wink: Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Geompeppeb
Iscritto il:
28 Dicembre 2009
Messaggi:
160
Località
|
Prima di presentare la costituzione del nuovo sub accertati che non esista nell'accatastamento originale. Controlla sui modelli 57, se c'è il sub che ti manca presenta istanza di meccanizzazione di quel sub e se riesci allega copia del modello che almeno risparmi tempo.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
x anonimo_leccese Non ho trovato il modulo sul sito AdT. Saluti
|
|
|
|

damikele
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
133
Località
Vibo Valentia
|
Soluzione del mio problema: 1. docfa in variazione in cui costituisco 2 sub. bcnc (scala e corte), causale Recupero bcnc e scritto anche in relazione. con l'elaborato planimetrico e l'elenco. 2. docfa per nuova costruzione, causale ui. aff. in sopraelevazione costituendo gli altri 2 piani inserendo l'elaborato nuovo. mi sono consigliato con i tecnici dell'adt che ogni tanto sono disponibili.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|