Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Mi dispiace ma su Napoli non ho informazioni. Posso dirti però che a me una informazione del genera me la diede il tecnico al Catasto con tanto di tabella alla mano. Ti consiglierei quindi di rivolgerti all'AdT (sempre se non trovi qualche collega che te lo sa dire). Ti saluto. Ernesto.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
x pozzilli: grazie per la risposta , ma io ne avrei bisogno a breve e poi questa famosa tabella la vorrei avere anche io ......... mediamente per la categoria a/2 in altre provincie qual e' la superficie del vano max ???
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Non sai quale è la superficie massima del vano oltre la quale si è in eccedenza? Se questo dato lo conosci, ti posso dare la formula: (superficie del vano-superficie massima prevista per il vano)/superficie massima prevista per il vano=valore da aggiungere al totale dei vani catastali. Buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"pozzilli" ha scritto: Non sai quale è la superficie massima del vano oltre la quale si è in eccedenza? scusami, è proprio quello che chiedevi. Come non detto.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
OK...non fa niente . A me manca proprio il dato del vano max per la provincia di napoli, cat.a/2 ,per calcolare l'eccedenza ... Grazie comunque...
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Come tutte le cose tipicamente italiane, noto che questo dato e' come se fosse un segreto di stato !!!
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Ho visto per la prov. di salerno vano min. 9 vano max 33 per cat. A/2... mi sembra ridicolo che se io ho un vano di 9 mq venga computato 1 vano e se ho un vano di 33 mq venga computato sempre 1 vano .... a me non sembra che anche i tecnici classatori del catasto si basano su questi calcoli...io,dall'esperienza maturata, ho l'impressione che loro consi derino un vano medio di 20 mq e poi calcolino su questo le eccedenze , a me cosi sembra molto piu' logico...tale ragionamento si avvicina a quello (peraltro a volte non attendibile) che fa il classamento automatico del docfa con il suo algoritmo... chiedo ai colleghi con piu' esperienza se sono d'accordo... ci potremmo trovare per assurdo che io abbia tre vani di 9 mq e calcoli quindi 3 vani catastali ; sempre io che ho un altro appartamento con tre vani di 33 mq avro' sempre tre vani ??? tipiche contraddizioni italiane....
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
In effetti 33 mq sembrano un pò troppi per essere considerato valore massimo di un vano oltre il quale si calcola l'eccedenza. In Molise per quanto ne so (e su questo ne so poco) il valore massimo dovrebbe essere di 28 mq. Io piuttosto osservo che non sarebbe difficile per l'AdT mettere sul sito questi valori, per Regione e per categoria catastale. Si eviterebbero i numerosi aggiustamenti d'uffico proprio su questa materia. Infatti, Silencio, io direi che se tu presentassi il tuo DocFa conteggiando i vani come credi, al massimo potrà succedere che d'ufficio il catasto ti comunicherà che il numero dei vani non è quello che hai calcolato tu ma sarà maggiorato in base ai loro calcoli. Buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
lo so Ernesto ma io cerco di dare un classamento proposto congruo... comunque grazie...
|
|
|
|

marcellor
Iscritto il:
11 Febbraio 2007
Messaggi:
43
Località
|
Dalle mie conoscenze, sò che in Molise (ADT di Campobasso) si regolano più o neno così : categoria A/1 = mq. 25 categoria A/2 = mq. 18 categoria A/3 = mq. 16 categoria A/4 = mq. 15 categoria A/7 = mq. 21 _______________________________ Come per ogni cosa, risulterebbe utile avere un prontuario anche con queste notizie. Più informati siamo e meglio ci esprimiano nel lavoro. cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"CESKO" ha scritto: eccoti i parametri.... è il tipo di documento che auspicavo fosse redatto dall'AdT. Non ti risulta essere stato redatto anche per gli altri uffici provinciali? Buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pozzilli" ha scritto: "CESKO" ha scritto: eccoti i parametri.... è il tipo di documento che auspicavo fosse redatto dall'AdT. Non ti risulta essere stato redatto anche per gli altri uffici provinciali? Buon lavoro. Ernesto. I parametri in questione sono stati gentilmente messi a dispsoizione dall'ing. Paolo Sanseverino dell'A.d.T. di Salerno...... Credo che ogni A.d.T disponga di una propria tabella
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"CESKO" ha scritto: Credo che ogni A.d.T disponga di una propria tabella si, certo che ne hanno di proprie. Il problema è che non le mettono in rete. A me l'hanno mostrata quando sono andato a chiedere delucidazioni su una loro rettifica d'ufficio riguardo alla consistenza dei vani. Non ho pensato a farmi fare una copia, mannaggia.
|
|
|
|