Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Sulla data di realizzazione fabbricato...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sulla data di realizzazione fabbricato...

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 13:09

Salve colleghi.
Ho redatto l'accatastamento di un vecchissimo fabbircato mai introdotto in mappa. Trattasi di un vecchio trullo di costruzione che potrebbe risalire agli anni '40/50. Nell'indicazione della data in relazione tecnica, non avendo dati precisi, ho indicato che trattasi di costruzione antecedente il 1967. La pratica mi è stata respinta poichè non ho indicato giorno, mese ed anno della ultimazione del fabbricato!!
Ma come faccio a saperla se non ho trovato traccia della sua costruzione?
Ora (per tenerli contenti :lol: :lol: 8) ) ho scritto 31/12/1966.
Ma come si fa ad essere così burocraticamente inflessibili?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 15:48

Il bello che l'anteriorità importante è anch'essa gg/mm/aa, il 1° settembre di quel 1967... ed ecco spiegati tutti quei 31/08/1967!
la circolare comunque è chiaramente di quel tenore, in attesa delle apposite caselline |__|__|_____| facciamoci il callo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 18:12

e qui ci casca l'asino.........................

se non sono al corrente della data di realizzazione di un fabbricato e ne dichiaro una che mi viene comodo......................

non subentra la dichiarazione mendace (falsa) in atto pubblico???

CORDIALITA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 18:35

è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo.. (questa l'ho già sentita)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 18:36

Questa dichiarazione è un falso ma non danneggia nessuno. Il problema è un altro bisogna evitare di scrivere sciocchezze che qualsiasi collega o persona informata ci possa contraddire, non è professionale specie se si fa solamente per "accontentare" l'ufficio dispettoso.
Riguardo il caso in questione, la data del primo settembre 1967 si riferisce ad una Legge Urbanistica che con la data di fine lavori richiesta dal catasto non ha niente a che vedere, tantopeggio il giorno prima o quello dopo.
Se il collega ha, a occhio, evidenziato che la costruzione sia avvenuta negli anni 40-50, se falso deve dire, che si avvicini a quella data più veritiera.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 23:02

Penso che ogni tanto si dovrebbe usare quella materia grigia che il buon Dio a ciascuno di noi ha dato in abbondanza...
Sbaglio o la data deve essere indicata per l'eventuale conteggio di sanzioni per tardiva dichiarazione dell'edificio in catasto?
Sbaglio o quelle sanzioni non si applicano se i fabbricati sono stati ultimati da 5-6 anni? (non lo ricordo con precisione in questo momento che sto a casa lontano dai miei indispensabili appunti).
Allora se ti dichiaro che quel fabbricato è lì da oltre 40 anni che mi chiedi a fare il giorno, mese ed anno?
Mi vuoi prender per i fondelli?
PS) Non era la prima volta che di fronte ad un fabbicato di vecchissima costruzione mi limitavo a dire che trattavasi di edificio ultimato negli anni 50 o 60 e non mi era mai stato bloccato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 23:04

"totonno" ha scritto:
Questa dichiarazione è un falso ma non danneggia nessuno. Il problema è un altro bisogna evitare di scrivere sciocchezze che qualsiasi collega o persona informata ci possa contraddire, non è professionale specie se si fa solamente per "accontentare" l'ufficio dispettoso.
Riguardo il caso in questione, la data del primo settembre 1967 si riferisce ad una Legge Urbanistica che con la data di fine lavori richiesta dal catasto non ha niente a che vedere, tantopeggio il giorno prima o quello dopo.
Se il collega ha, a occhio, evidenziato che la costruzione sia avvenuta negli anni 40-50, se falso deve dire, che si avvicini a quella data più veritiera.

Saluti.


Rimane un falso, poco cambia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2009 alle ore 09:28

Giusto! La differenza però è che più mi avvicino alla data di realizzazione effettiva che te hai all'incirca individuato e più facile è giustificarsi. Per contro, dichiarare invece la data ante '67 non ha alcuna giustificazione perchè al Catasto non importa niente del primo settembre 1967, che è la data limite affinchè un Unità immobiliare è commerciabile urbanisticamente oppure no.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2009 alle ore 11:34

"totonno" ha scritto:
Giusto! La differenza però è che più mi avvicino alla data di realizzazione effettiva che te hai all'incirca individuato e più facile è giustificarsi. Per contro, dichiarare invece la data ante '67 non ha alcuna giustificazione perchè al Catasto non importa niente del primo settembre 1967, che è la data limite affinchè un Unità immobiliare è commerciabile urbanisticamente oppure no.

Saluti.


Diciamoci pure che un po' di uniformità tra uffici non guasta. Se in termini urbanistici la proprietà dichiara che quel fabbricato è ante '67, perchè non dovrei affermare anch'io la stessa cosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2009 alle ore 15:33

PERCHE DI CHIARARE IL FALSO???


perche la SOGEI ha creato un programma ministeriale che non permette effettivamente di poter completare e consegnare con esito ok una pratica senza dichiarazione mendace

basterebbe poter spuntare una casellinab ANTE 42 O ANTE 67 o spuntarne un'altra con cui si avrebbe la possibilità di dichiarare :"FABBRICATO REALIZZATO ANTE ........ COME DICHIARATO DAI PROPRIETARI"..........

CORDIALITA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pinpao

Iscritto il:
28 Gennaio 2005

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2009 alle ore 15:58

io inserisco la data precisa se ho degli elementi precisi
mi riferisco a una data di fine lavori comunicata in comune
o qualcos'altro che lo documenti in maniera ufficiale
altrimenti mi attengo alle informazioni ricevute dalla committenza
daltronde la denuncia viene sottoscritta anche dal dichiarante
e io tecnico ritengo di avere responsabilità esclusivamente sui dati tecnici della denuncia che consegno in catasto
se il mio committente non è a conoscenza di una data certa, ma alemno dell'anno, in genere metto 01/01/???? (con l'anno riferitomi); se conosce il decennio, metto 01/01/???? (con il primo anno del decennio)
non credo siano dichiarazioni mendaci
non è così?
saluti
paolo.-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie