Forum
Autore |
spessore muro... |

sprocco
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
39
Località
|
Ciao a tutti, ho un vecchio fabbricato che ha dei muri interni di spessore di m.2,00 avevo letto una circolare che diceva come dovevano essere trattati ma non riesco più a trovarla. sapete aiutarmi? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
E' la circ. 9/2001, che riprende i contenuti del dpr 138/98 (vedi la sezione Normative e Circolari del forum). ciao
|
|
|
|

sprocco
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
39
Località
|
grazie vado subito...
|
|
|
|

sprocco
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
39
Località
|
l'ho letta ma non trovo niente... :cry:
|
|
|
|

andreabag
Iscritto il:
09 Luglio 2003
Messaggi:
226
Località
Ancona
|
Decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998, n. 138 Regolamento recante norme per la revisione generale delle zone censuarie, delle tariffe d’estimo delle unità immobiliari urbane e dei relativi criteri nonché delle commissioni censuarie in esecuzione dell’articolo 3, commi 154 e 155, della Legge 23 dicembre 1996, n. 662 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 12 maggio 1998 Allegato C Norme tecniche per la determinazione della superficie catastale delle unità immobiliari a destinazione ordinaria (gruppi R, P, T). Criteri generali 1. Nella determinazione della superficie catastale delle unità immobiliari a destinazione ordinaria, i muri interni e quelli perimetrali esterni vengono computati per intero fino ad uno spessore massimo di 50 cm, mentre i muri in comunione nella misura del 50 per cento fino ad uno spessore massimo di 25 cm. Saluti Andrea
|
|
|
|

sprocco
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
39
Località
|
grazie mille, super convinto...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|