Forum
Autore |
spessore linee planimetrie con autocad |

deramundo
Iscritto il:
09 Dicembre 2005
Messaggi:
4
Località
|
Vorrei capire come mai non si riesce a dare uno spessore alle linee con autocad nelle planimetrie, qualcuno può aiutarmi?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Io per evidenziare la linea di sezione nei catastini faccio in questo modo: Creo un blocco di tutte le linee che compongono un muro e poi faccio l'offset da entrambe le parti di 0,02 per la scala 1:200 e 0,05 per la scala 1:500. E' un metodo non proprio immediato ma il risultato è buono. Altrimenti se cerchi nei vari post precedenti troverai altre soluzioni...
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
|
|
|
|

Rufus
Iscritto il:
15 Aprile 2005
Messaggi:
36
Località
|
devi ripassare le linee sezionate in modalità polilinea nel layer docfa_pianta ed assegnare alla polinea lo spessore desiderato.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
ragazzi, sono anni che il giovine geometra Roma ci ha fatti partecipi della sua scoperta dell'utilizzo della funzione "altezza" della linea, sì, proprio quella, che non si vede sul disegno ma che dà belle soddisfazioni (se usata con criterio, altrimenti viene tutto nero... alla prossima.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|