Forum
Autore |
SOTTOTETTO ABITABILE DA SCALA COMUNE |

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
185
Località
Lago d'Iseo
|
Buon dì, mi trovo in una situazione che all'interno delle discussioni precedenti non ho trovato: devo accatastare un sottotetto reso abitabile con pratica di recupero sottotetto, ma la situazione è un pò intricata, trattasi di bifamiliare, al piano terra l'unità A, al piano primo l'unità B, al paino secondo un sottotetto inizialmente freddo ed accessorio per metà sulla scheda dell'unità A, e per metà sulla scheda dell'unità B, il tutto collegato da un vano scale comune terra-cielo, quindi per raggiungere i sottotetti si deve passare dalla scala comune. A seguito di pratica di recupero sottotetto devo aggiornare le schede, ma il catasto non mi accetta l'accatastamento del sottotetto recuperato sotto la stessa scheda dell'appartamento, inquanto per raggiungere il sottotetto devo passare da scala comune. In questo caso secondo voi è corretto accatastare il sottotetto separatamente come C2 pur essendo costituito da una sala giochi, un bagno ed un ripostiglio? Specifico che il sottotetto recuperato non ha cucina, verificato da sopralluogo e da relazione fotografica che allegherò alla pratica Docfa. Sono confuso, per me i C2 sono le cantine e i sottotetti "ripostigli", qui l'ambiente è riscaldato, e con destinazione sala giochi!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|