Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / sottoscala nell'EP
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sottoscala nell'EP

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2006 alle ore 14:34

Ciao a tutti.

Vorrei sapere come indicare, nell'elebarato per la dimostrazione dei sub., due ripostigli ricavati nel sottoscala (1 per ogni rampa)???

Il tutto facendo si che si capisca che esiste anche la scala che in questo caso è condominiale, quindi BCNC.

Come posso fare???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2006 alle ore 18:19

forse chiedo l'impossibile???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2006 alle ore 19:43

no, non è impossibile, ma è talmente ovvia la cosa che potrebbe sembrare un quesito trabocchetto...
dunque.... se il sottoscala è un vano comune a tutti i sub, indicherai tre o quattro gradini interi e tragliati per obliquo e poi indicherai il vano e l'asse della porta di ingresso, come per gli altri sub.
se invece è il sottoscala è porzione esclusiva, lo rappresenterai come sopra ed in piu lo abbinerai alla scheda della uiu di cui il sottoscala è parte esclusiva.
spero di aver capito la tua domanda e risposto esaustivamente
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2006 alle ore 12:05

Si tratta di sottoscala di proprietà esclusiva.

Le planimetrie delle u.i. non le devo fare, si tratta di u.i. in corso di costruzione.

L'unica mia perplessita era data dal fatto che i ripostigli sono 2, uno per ogni rampa della scala, quindi così disegnando l'unica mia paura è quella che poi la scala non sia chiaramente distinguibile, perchè di fatto nella planimetria l'ingombro della scala viene occupato dai ripostigni.

GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saltafossi

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2006 alle ore 15:04

bel problema! dovrebbe essere possibile allegare dei fogli aggiuntivi esplicativi in elaborato planimetrico...io utilizzo questo sistema per eventuali dimostrazioni di frazionamenti al catasto fabbricati con quote lineari...prova eventualmente a sentire cosa ti dice l'u.r.p. dell'agenzia del territorio...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 12:21

Ma non sarebbe più semplice e intuittivo indicare tali ripostigli (essendo sotto la scala) con un tratteggio???

Qual'è l'eventuale significato del tratteggio nell'EP per la dimostrazione dei sub.???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie