Forum
Autore |
Sospensione docfa costituzione F1 |

daniagua
Iscritto il:
03 Febbraio 2005
Messaggi:
60
Località
|
Motivo sospensione: "X LE F1 IN COSTITUZIONE ASSOCIARE SVILUPPO QUOTATO X QUANTIFICAZIONE SUPERFICI---COME DA CIRCOLARE IN QUESTI CASI PARTICOLARI". Cari colleghi, devo stralciare delle aree urbane da un b.c.n.c., quindi ho presentato un primo docfa per frazionamento del bene comune ed un secondo docfa per unità afferente dove creo queste f1 intestate agli intestatari del bene comune. La paratica mi viene sospesa per la motivazione suddetta, dopo aver letto la circ. 4/2009 ed i chiarimenti, vorrei delle informazioni sulla circolare citata nella sospensione. grazie e buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
"daniagua" ha scritto: Motivo sospensione: "X LE F1 IN COSTITUZIONE ASSOCIARE SVILUPPO QUOTATO X QUANTIFICAZIONE SUPERFICI---COME DA CIRCOLARE IN QUESTI CASI PARTICOLARI". Cari colleghi, devo stralciare delle aree urbane da un b.c.n.c., quindi ho presentato un primo docfa per frazionamento del bene comune ed un secondo docfa per unità afferente dove creo queste f1 intestate agli intestatari del bene comune. La paratica mi viene sospesa per la motivazione suddetta, dopo aver letto la circ. 4/2009 ed i chiarimenti, vorrei delle informazioni sulla circolare citata nella sospensione. grazie e buon lavoro Circ. 4/2009, punto 3.5...."lo stesso orientamento deve essere tenuto presente nell'ambito di frazionamento di aree.......", devi quindi procedere al frazionamento al terreni, poi ai fabbricati fai due docfa: uno per eliminare il B.C.N.C ed uno in costituzione come unità afferenti per creare le aree urbane.
|
|
|
|

daniagua
Iscritto il:
03 Febbraio 2005
Messaggi:
60
Località
|
grazie per la risposta ma non è così. Il mio caso è descritto nei chiarimenti operativi, infatti le f1 diventeranno aree eclusive di u.i. dello stesso lotto edificato e si possono creare con elaborato planimetrico descrivendo il tutto in relazione. Io volevo focalizzare la discussione sulla richiesta di uno SVILUPPO QUOTATO delle aree urbane.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"GLAPA" ha scritto: "daniagua" ha scritto: Motivo sospensione: "X LE F1 IN COSTITUZIONE ASSOCIARE SVILUPPO QUOTATO X QUANTIFICAZIONE SUPERFICI---COME DA CIRCOLARE IN QUESTI CASI PARTICOLARI". Cari colleghi, devo stralciare delle aree urbane da un b.c.n.c., quindi ho presentato un primo docfa per frazionamento del bene comune ed un secondo docfa per unità afferente dove creo queste f1 intestate agli intestatari del bene comune. La paratica mi viene sospesa per la motivazione suddetta, dopo aver letto la circ. 4/2009 ed i chiarimenti, vorrei delle informazioni sulla circolare citata nella sospensione. grazie e buon lavoro Circ. 4/2009, punto 3.5...."lo stesso orientamento deve essere tenuto presente nell'ambito di frazionamento di aree.......", devi quindi procedere al frazionamento al terreni, poi ai fabbricati fai due docfa: uno per eliminare il B.C.N.C ed uno in costituzione come unità afferenti per creare le aree urbane. Ma il provvedimento prot.n.17471 del 31/03/10 punto 3.5.......dice diversamente! non sempre occorre il Frazionamento ai Terreni
|
|
|
|

daniagua
Iscritto il:
03 Febbraio 2005
Messaggi:
60
Località
|
concordo pienamente, infatti la pratica è impostata correttamente, quello che mi stranizza è il documento (sviluppo quotato) che mi viene richiesto con la sospensione. Motivo sospensione: "X LE F1 IN COSTITUZIONE ASSOCIARE SVILUPPO QUOTATO X QUANTIFICAZIONE SUPERFICI---COME DA CIRCOLARE IN QUESTI CASI PARTICOLARI".
|
|
|
|

daniagua
Iscritto il:
03 Febbraio 2005
Messaggi:
60
Località
|
questo silenzio mi fa capire che non esiste una circolare che prevede la presentazione di uno sviluppo quotato delle aree urbane o la presentazione di un elaborato planimetrico quotato.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
ricordo, che quando e' stata spiegata la circolare 4/2009, il responsabile area pregeo della mia Agenzia, diceva che tra i vari motivi per cui si esegue il tf ai terreni (nei casi in cui serva), uno era quello della misura certa, in modo che la sup. denunciata ai terreni fosse in qualche modo verificata......(e sostanzialmente non solo letta in carta all'urbano) ...ma nel caso di fraz all'urbano, non ho mai sentito quest'obbligo di dimostrazione, tanto meno mi e' mai stato richiesto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|