Forum
Autore |
sopraelevazione abbinata a immobile sottostante: causale? |

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
Mi fanno facendo impazzire online per una variazione catastale: trattasi di sopraelevazione di un immobile senza occupazione di nuova area di sedime. La sopraelevazione formerà un tuttuno con l'immobile sottostante. Ho soppresso il sub. e come causale ho spuntato ampliamento, in relazione ho scritto che trattasi di sopraelevazione: mi hanno risposto nel primo rigetto che la causale è sbagliata nel secondo rigetto rimandato senza variare nulla: che in caso di ampliamento è previsto il tipo mappale. Quale causale fare in caso di sopraelevazione accorpata ad un immobile?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Perchè non provare a scrivere nella casella " Cerca in tutto il sito" queste semplici parole " Ampliamento per sopraelevazione" e lanciare la ricerca ??? Ho provato ed ho trovato molteplici discussioni su questo argomento, in cui è probabilissimo ci sia già la risposta al tuo quesito. Se così non fosse, quale migliore occasione per riaprire le discussioni già presenti e continuare in quelle con le proprie domande ??? Prova, ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
avevo già cercato, ci saranno argomenti simili ma non rispondono al mio quesito...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"dado48" ha scritto: Perchè non provare a scrivere nella casella "Cerca in tutto il sito" queste semplici parole "Ampliamento per sopraelevazione" e lanciare la ricerca ??? Ho provato ed ho trovato molteplici discussioni su questo argomento, in cui è probabilissimo ci sia già la risposta al tuo quesito. Se così non fosse, quale migliore occasione per riaprire le discussioni già presenti e continuare in quelle con le proprie domande ??? Prova, ciao e buon lavoro. quoto dado48! in tutto, anche per l'inserimento in coda a discussioni già aperte e simili! comunque c'è anche una FAQ, che è questa: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... da dove si evince che non è una variazione ma una formazione di unità afferente. cordialità
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
ma impostandolo come unità afferente in sopraelevazione si creerà una nuova u.i.u... mentre io devo accorparlo all'immobile sottostante...
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"helena2" ha scritto: avevo già cercato, ci saranno argomenti simili ma non rispondono al mio quesito... Questa potrebbe essere un'ottima base per ripartire con la discussione ed ampliare quanto evidenziato da Anonimo_Padovano: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Considera che quanti avevavo a suo tempo partecipato, ricevono un avviso, tramite e-mail, che la discussione è stata riaperta. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ma, . direi che è una unità afferente per sopraelevazione su lastrico solare e non variazione e quindi potrai fare la scheda così come l'avrai già fatta. cordialità
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
la rimando per come dice geoalfa, vedremo che succede...
|
|
|
|

Odla
Iscritto il:
30 Ottobre 2009
Messaggi:
31
Località
|
"helena2" ha scritto: la rimando per come dice geoalfa, vedremo che succede... Sono interessato all'argomento: helena2 cos'è successo? Per geoalfa: ma "... per sopraelevazione su lastrico solare ..." non è richiesta la presenza di un F5? Grazie e saluti. Aldo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
no, Odla! non è detto che la F5 debba stare necessariamente in atti. comunque se il lastrico solare è già censito, significa anche che ha già definita la proprietà, se invece non lo è, per la definizione della proprietà bisogna seguire le norme del c.c. sull'argomento ci sono state interessanti discussioni, fai la opportuna ricerca e vedrai l'argomento trattato approfonditamente. cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"helena2" ha scritto: la rimando per come dice geoalfa, vedremo che succede... ma la rimandi perchè ne sei convinta o solo per risolvere il problema......?
|
|
|
|

Odla
Iscritto il:
30 Ottobre 2009
Messaggi:
31
Località
|
"geoalfa" ha scritto: no, Odla! non è detto che la F5 debba stare necessariamente in atti. comunque se il lastrico solare è già censito, significa anche che ha già definita la proprietà, se invece non lo è, per la definizione della proprietà bisogna seguire le norme del c.c. sull'argomento ci sono state interessanti discussioni, fai la opportuna ricerca e vedrai l'argomento trattato approfonditamente. cordialità Se il lastrico solare è già censito significa che c'è un F5 in banca dati catastale con tanto di intestazione. Ad ogni modo, geoalfa, se io sono proprietario di una villetta e voglio sopraelevarla per ricavarci altri locali (NON un'altra u.i.u.), caso di helena2, non capisco perché l'AdT non accetta il DOCFA con la causale AMPLIAMENTO (predefinita) e con l'esplicitazione nella relazione tecnica che "trattasi di ampliamento per sopraelevazione entro la sagoma del fabbricato". Venendosi a modificare la consistenza dell'unità immobiliare, a norma del punto 5 della circolare n. 83 del 9 Aprile 1999 deve essere attribuito un nuovo subalterno all'unità derivata dalla variazione. Cordialità e saluti Aldo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Odla" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: no, Odla! non è detto che la F5 debba stare necessariamente in atti. comunque se il lastrico solare è già censito, significa anche che ha già definita la proprietà, se invece non lo è, per la definizione della proprietà bisogna seguire le norme del c.c. sull'argomento ci sono state interessanti discussioni, fai la opportuna ricerca e vedrai l'argomento trattato approfonditamente. cordialità Se il lastrico solare è già censito significa che c'è un F5 in banca dati catastale con tanto di intestazione. Ad ogni modo, geoalfa, se io sono proprietario di una villetta e voglio sopraelevarla per ricavarci altri locali (NON un'altra u.i.u.), caso di helena2, non capisco perché l'AdT non accetta il DOCFA con la causale AMPLIAMENTO (predefinita) e con l'esplicitazione nella relazione tecnica che "trattasi di ampliamento per sopraelevazione entro la sagoma del fabbricato". Venendosi a modificare la consistenza dell'unità immobiliare, a norma del punto 5 della circolare n. 83 del 9 Aprile 1999 deve essere attribuito un nuovo subalterno all'unità derivata dalla variazione. Cordialità e saluti Aldo io ritengo che se ci sia una scala interna comunicante costituisce un "AMPLIAMENTO" in sopraelevazione.........ma non UN U.I.U. afferente a quella sottostante
|
|
|
|

Odla
Iscritto il:
30 Ottobre 2009
Messaggi:
31
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Odla" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: no, Odla! non è detto che la F5 debba stare necessariamente in atti. comunque se il lastrico solare è già censito, significa anche che ha già definita la proprietà, se invece non lo è, per la definizione della proprietà bisogna seguire le norme del c.c. sull'argomento ci sono state interessanti discussioni, fai la opportuna ricerca e vedrai l'argomento trattato approfonditamente. cordialità Se il lastrico solare è già censito significa che c'è un F5 in banca dati catastale con tanto di intestazione. Ad ogni modo, geoalfa, se io sono proprietario di una villetta e voglio sopraelevarla per ricavarci altri locali (NON un'altra u.i.u.), caso di helena2, non capisco perché l'AdT non accetta il DOCFA con la causale AMPLIAMENTO (predefinita) e con l'esplicitazione nella relazione tecnica che "trattasi di ampliamento per sopraelevazione entro la sagoma del fabbricato". Venendosi a modificare la consistenza dell'unità immobiliare, a norma del punto 5 della circolare n. 83 del 9 Aprile 1999 deve essere attribuito un nuovo subalterno all'unità derivata dalla variazione. Cordialità e saluti Aldo io ritengo che se ci sia una scala interna comunicante costituisce un "AMPLIAMENTO" in sopraelevazione.........ma non UN U.I.U. afferente a quella sottostante Appunto, è quello che sostengo io: amplio in sopraelevazione una u.i.u., che ci sia o meno una scala interna. Non ho mai parlato di unità afferenti. Saluti Aldo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Odla" ha scritto: che ci sia o meno una scala interna be ma almeno una botola intercomunicante deve esserci....... :lol: :lol: se no che razza di ampliamento è? ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|