Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Soppressione più Variazione. Docfa Possibile?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Soppressione più Variazione. Docfa Possibile?

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2009 alle ore 21:52

Sera,

mi servirebbe una dritta, quindi vi rompo un attimino la pazienza

:lol:


Ho presentato un docfa, dove ho variato 4 unità immobiliari (modifica spazi interni) e ne ho soppresso una , e dalla soppressione della precedente ho creato altre 2 U.I. (un C6 ed un F1).

Docfa sospeso in quanto le pratiche vanno separate.

E' corretta l'interpretazione del tecnico e quindi ho peccato di inesperienza io?

Se si, come mai il docfa permette comunque di fare certe procedure e al controllo formale mi da tutto ok?

Saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2009 alle ore 22:04

l'errore sta nel fatto che chi andrà a fare la visura vedrà nelle note che è stata presentata una variazione come vsi-div-vde riferita a tutti i subalterni ed è errato.mentre se fai due variazioni fai notare in visura che un subalterno a differenza degli altri è stato diviso ed ha cambiato la destinazione d'uso mentre per le rimanenti u.i. dato che la causale è uguale per tutti cioè vsi va bene fare una sola pratica.Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2009 alle ore 12:27

Ripresentato il docfa secondo quanto chiesto dal tecnico.

Respinto nuovamente.

Bisogna creare un nuovo sub per ogni unità che sto ampliando.

Ma ora dico io: Ci prendono gusto a far perdere tempo alla gente? Ci prendono gusto a far rallentare l'economia in un modo impressionante?
Ci prendono gusto a ricontrollare la pratica 32 volte? Perchè non mi scrivono tutto cio' che non và gia dalla prima sospensione?

A volte mi fanno proprio imbestialire.

Scusate lo sfogo. :evil:

Tornando a noi, è lecito quello che mi hanno chiesto?
Per un ampliamento (un piccolo sgombero da 20 mq per un sub, e una terrana da 10 mq per un altro) devo sopprimere e ricostituire?

Sperando sia utile a chi affronterà il problema dopo di me, esiste una dispensa dove sia indicato quando si utilizza la pratica in soppressione e quando quella in variazione?

Scusate ancora...
Saluti :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Stefano75

Iscritto il:
20 Ottobre 2008

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2009 alle ore 13:32

se compili un DOCFA per variazione, e inserisci tra le causali "ampliamento" devi per forza di cose sopprimere e costituire cambiando dunque il sub.

saluti

PS: per quanto riguarda il fatto che il programma, al controllo formale ti dica "formalmente corretto", c'è da considerare che è un controllo di tipo formale appunto, non sostanziale.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MPDJ

Iscritto il:
12 Maggio 2006

Messaggi:
252

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2009 alle ore 14:45

"vordcienpion" ha scritto:
Ripresentato il docfa secondo quanto chiesto dal tecnico.

Respinto nuovamente.

Bisogna creare un nuovo sub per ogni unità che sto ampliando.

Ma ora dico io: Ci prendono gusto a far perdere tempo alla gente? Ci prendono gusto a far rallentare l'economia in un modo impressionante?
Ci prendono gusto a ricontrollare la pratica 32 volte? Perchè non mi scrivono tutto cio' che non và gia dalla prima sospensione?

A volte mi fanno proprio imbestialire.

Scusate lo sfogo. :evil:

Tornando a noi, è lecito quello che mi hanno chiesto?
Per un ampliamento (un piccolo sgombero da 20 mq per un sub, e una terrana da 10 mq per un altro) devo sopprimere e ricostituire?

Sperando sia utile a chi affronterà il problema dopo di me, esiste una dispensa dove sia indicato quando si utilizza la pratica in soppressione e quando quella in variazione?

Scusate ancora...
Saluti :evil:



la variazione é valida solo quando non cambi l'esterno dell'UIU. Se ingrandisci o rimpicciolisci devi sempre cambiare il sub.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2009 alle ore 15:26

Grazie mille!

Lo terro' bene a mente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2009 alle ore 16:30

"vordcienpion" ha scritto:
Ripresentato il docfa secondo quanto chiesto dal tecnico.
Respinto nuovamente.
Bisogna creare un nuovo sub per ogni unità che sto ampliando.
Ma ora dico io:
Ci prendono gusto a far perdere tempo alla gente?
Ci prendono gusto a far rallentare l'economia in un modo impressionante?
Ci prendono gusto a ricontrollare la pratica 32 volte?
Perché non mi scrivono tutto cio' che non và già dalla prima sospensione?
A volte mi fanno proprio imbestialire.
Scusate lo sfogo.
Tornando a noi, è lecito quello che mi hanno chiesto?
Per un ampliamento (un piccolo sgombero da 20 mq per un sub, e una terrazza da 10 mq per un altro) devo sopprimere e ricostituire?
Sperando sia utile a chi affronterà il problema dopo di me, esiste una dispensa dove sia indicato quando si utilizza la pratica in soppressione e quando quella in variazione?
Scusate ancora...
Saluti



ma vordciempion !
per quanto mi riguarda le scuse sono accettabili, per quanto riguarda i catastali non so...... forse un pò meno!

perché ti sei fatto autogol da solo!
e se continui così il vordciempion te lo scordi!!!!

se facevi una ricerca sul docfario, prima di fare due volte il DocFa , la risposta l'avresti trovata prima, avresti risparmiato di arrabbiarti!!!!!!!

a buon intenditor poche parole!!!
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2009 alle ore 19:58

Concordo Gianni!

Un cin cin per te!

Dai rimedio subito, e vedo di mettere iun pratica per la prossima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2009 alle ore 12:38

Salve ragazzi,
oggi son un po in palla.

Per la medesima pratica vi pongo un quesitino: Palazzo su 3 piani. Piano terra banca, 1° e 2° appartamenti , 3° lastricol solare. Posso redarre un docfa dove sopprimo il subalterno al piano terra (sub 1 - cat. C/1) e lo ricostituisco causa ampliamento (sub 14 - C/1) ?. Inoltre, questo subalterno ha una corte esclusiva (sub 13 - F1) che devo sopprimere in quanto nell'angolo sud di detta corte è nato un parcheggio scoperto che è un bene comune censibile a tutto il palazzo (C6) . Posso fare tutto con la medesima pratica, ossia sopprimere 2 UI (il sub 1 e il sub 13) e creare 3 UI ossia il nuovo C1, il nuovo F1 (ridimensionato) e il nuovo C6?

Come causale del docfa avrei intenzione di mettere ampliamento, e cambio destinazione d'uso.

Saluti e grazie a tutti......nel frattempo continuo a spulciare sul docfario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2009 alle ore 16:35

Salve ragazzi, son stato oggi a sassari.

Riporto quanto appreso affinchè sia utile anche agli altri.

Devo impostare cosi il lavoro secondo il tecnico:

1) Sopprimere sia il piano terra, che il sub al 1° piano e anche la corte esclusiva del piano terra. Costituire il nuovo sub per il piano terra, costituire il nuovo sub per il 1° piano, e dalla soppressione della corte esclusiva costituire il parcheggio (bene comune censibile a tutti i sub del palazzo) che andrà assocciato a tutti i sub anche a quelli non trattati[size=18](e qui il primo dubbio)[/size]

2) 2° pratica di variazione spazi interni per i restanti sub del piano primo e del piano secondo.


Ora il mio dubbio è:
Quando io creo il BCC, nella 1° pratica, come faccio ad associarlo anche ai sub che non sto trattando, visto che saranno 2 pratiche differenti, una di soppressione e una di variazione?

Saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mike7705

Iscritto il:
22 Aprile 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2009 alle ore 12:36

avete mai fatto 1 pratica docfa variazione con causale 5 altre porzione di u.i.u?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie