Autore |
Risposta |

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
La procedura corretta è fare il docfa di demolizione totale indicando la data di demolizione del fabbricato e contestuale istanza per fare ripristinare la qualità del terreno e togliere i simboli sulla particella. Direi che è lo stesso, dipende dalle modalità di trattazione dell'ufficio. Buon lavoro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
"lucanto" ha scritto: La procedura corretta è fare il docfa di demolizione totale indicando la data di demolizione del fabbricato e contestuale istanza per fare ripristinare la qualità del terreno e togliere i simboli sulla particella. Direi che è lo stesso, dipende dalle modalità di trattazione dell'ufficio. Buon lavoro Ok allora il docfa lo faccio in variazione, indicando tipologia altre soppr. x demolizione e specificando il tutto in relazione? Cosi facendo non pago diritti?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8986
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"burgise" ha scritto: "lucanto" ha scritto: La procedura corretta è fare il docfa di demolizione totale indicando la data di demolizione del fabbricato e contestuale istanza per fare ripristinare la qualità del terreno e togliere i simboli sulla particella. Direi che è lo stesso, dipende dalle modalità di trattazione dell'ufficio. Buon lavoro Ok allora il docfa lo faccio in variazione, indicando tipologia altre soppr. x demolizione e specificando il tutto in relazione? Cosi facendo non pago diritti? ASPETTA un Attimo!!! "lucanto" ha scritto: Direi che è lo stesso, dipende dalle modalità di trattazione dell'ufficio. concordo con quanto detto da "lucanto", ma voglio precisare che va prodotta prima l'istanza e poi presentato il docfa(pena respinsione del docfa), infatti bisogna attenersi alle disposizioni di cui alla Nota prot. 4260 del 26/01/2012 e più precisamente: 1) per la cancellazione del simbolo "< >" è necessaria un apposita istanza della parte in bollo, in cui è specificata la data di demolizione e allegata apposita documentazione relativa(comprovante) l'avvenuta demolizione; 2) presentare la variazione con procedura "Docfa" con causale "demolizione totale" precisando nel quadro "D" del Docfa la data di avvenuta demolizione dell'immobile oggetto di rendita presunta e la data di redazione dell'istanza in bollo presentata (eventualmente specificando il relativo protocollo assegnato). Personalmente non so se con l'istanza viene ripristinata contestualmente anche la qualità precedente(Nella Nota sopraindicata si parla solo della cancellazione del simbolo "< >") Nel tuo caso specifico va bene la redazione del cambio di qualità(Docte) per il passaggio da qualità FU D'ACCERTARE a qualità seminativo Buon Lavoro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
Perchè in bollo l'istanza ? Almeno qui a Lecce l'autotutela si presenta in carta semplice ..... inoltre forse c'è anche l'aspetto urbanistico da valutare, se con le foto aeree hanno visto l'immobile, non è molto vecchio (almeno 2007) e comunque la demolizione sarà avvenuta di recente, ma perchè ? Era abusivo ? Allora dovrebbe prima, o contestualmente presentare istanza in sanatoria per demolizione di fabbricato abusivo presso il comune di appartenenza,... o no ?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8986
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Perchè in bollo l'istanza ? Almeno qui a Lecce l'autotutela si presenta in carta semplice ..... inoltre forse c'è anche l'aspetto urbanistico da valutare, se con le foto aeree hanno visto l'immobile, non è molto vecchio (almeno 2007) e comunque la demolizione sarà avvenuta di recente, ma perchè ? Era abusivo ? Allora dovrebbe prima, o contestualmente presentare istanza in sanatoria per demolizione di fabbricato abusivo presso il comune di appartenenza,... o no ? probabilmente l'Ufficio Provinciale di Lecce sbaglia....in quanto non si attiene alla Nota prot. 4260 del 26/01/2012 (NAZIONALE) , per quanto rigurada l'aspetto tecnico-amministrativo hai fatto un ottima osservazione. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Ha fatto bene Cesko a richiamare la nota sopracitata, io ho scritto contestuale istanza poiche' solitamente si fa tutto lo stesso giorno. Chi esamina l'istanza toglie i simboli e varia la qualità di coltura, naturalmente solo nel caso in cui alla particella stessa è stata assegnata la qualita' FUA ( minore di 3000 mq). buon lavoro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
ho letto la nota sopra detta, bisogna produrre un istanza in bollo in cui si specifica la demolizione con allegata autocertificazione ( io ho prodotto pure delle foto che posso allegare all'area). Dopo di che si allega anche modello docte per ripristinare la coltura allo stadio prededete (se non ci sono altre modifiche). alla fine presenti il docfa, per demolizione totale, (esente tributi). Non si specifica altro che riguardi comunicazione al comune ecc.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
Riprendo questo, in primis per scusarmi sul fatto che non chiedono la marca da bollo,...la chiedono eccome,...in secondis,... dato che nel docfa per demolizione totale bisogna citare la data e protocollo della presentazione dell'istanza in autotutela, ( come fa giustamente notare Cesko) è chiaro che deve essere redatto "dopo" la presentazione di quest'ultima, ma dato che si può fare tranquillamente con telematico, si avrà cura di presentare il docfa il pomeriggio o giorno dopo l'inoltro dell'istanza in autotutela - L'unico dubbio è se tale docfa è esente o meno da diritti, anche perchè l'immobile che vado a demolire, non è mai esistito o perlomeno è stato demolito - Comunque è tutto descritto nella Circolare n. 4260 del 26/01/2012 con oggetto - trattamento catastale delle istanze di demolizione concernenti fabbricati con rendita presunta - www.collegiogeometri.re.it/cms_rc/allega...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Anonimo Io ho presentato ultimamente qualche demolizione totale come docfa e non ho mai pagato niente per i tributi catastali, ma magari questo tipo di demolizione è un po particolare. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Ciao Anonimo Io ho presentato ultimamente qualche demolizione totale come docfa e non ho mai pagato niente per i tributi catastali, ma magari questo tipo di demolizione è un po particolare. Saluti Salve, e di grazia puoi dirmi con quale norma sei stato esonerato dal pagamento dei diritti ? Sinceramente son "secoli" che non presento una demolizione totale, almeno con il docfa Ti ringrazio
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
in data 15 gennaio 2013 ho presentato DOCFA di demolizione ai sensi dell'art. 19 DL 78/2010, hanno voluto copia della sanzione pagata con mod. F24 di €. 592,00 e in piu' la sanzione per tardiva dichiarazione (ex fabbricato fantasma) di €. 129,00 in compenso la presentazione del DOCFA e' gratuita........ Ciao a tutti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Ciao Anonimo Io ho presentato ultimamente qualche demolizione totale come docfa e non ho mai pagato niente per i tributi catastali, ma magari questo tipo di demolizione è un po particolare. Saluti Salve, e di grazia puoi dirmi con quale norma sei stato esonerato dal pagamento dei diritti ? Sinceramente son "secoli" che non presento una demolizione totale, almeno con il docfa Ti ringrazio Ciao Anonimo Non so se esiste una norma, ma la prassi si, cioè se io demolisco totalmente una unità immobiliare e non la faccio diventare niente, mi sembra logico e giusto che non devo pagare alcun tributo catastale. Il tipico caso è ad esempio la demolizione di un garage su un'area condominiale comune, non si paga nulla. Diverso invece il caso di demolizione di un fabbricato e alla fine resta l'area urbana, questa si paga. Infatti il pagamento dei tributi è dovuto quando costituisci qualcosa e non quando sopprimi e basta. Ciao buon lavoro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Ciao Anonimo Io ho presentato ultimamente qualche demolizione totale come docfa e non ho mai pagato niente per i tributi catastali, ma magari questo tipo di demolizione è un po particolare. Saluti Salve, e di grazia puoi dirmi con quale norma sei stato esonerato dal pagamento dei diritti ? Sinceramente son "secoli" che non presento una demolizione totale, almeno con il docfa Ti ringrazio Ciao Anonimo Non so se esiste una norma, ma la prassi si, cioè se io demolisco totalmente una unità immobiliare e non la faccio diventare niente, mi sembra logico e giusto che non devo pagare alcun tributo catastale. Il tipico caso è ad esempio la demolizione di un garage su un'area condominiale comune, non si paga nulla. Diverso invece il caso di demolizione di un fabbricato e alla fine resta l'area urbana, questa si paga. Infatti il pagamento dei tributi è dovuto quando costituisci qualcosa e non quando sopprimi e basta. Ciao buon lavoro Il ragionamento non fà una grinza,...ma per l'invio telematico, quale esenzione devo cliccare ?? Almeno che non l'hai presentato allo sportello direttamente !!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Se non ricordo male, non clicchi su nessuna esenzione, scrivi nell'apposita casella Demolizione totale. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|