| Autore |
Risposta |

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"Bazz1977" ha scritto: Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio dunque scusatemi se per caso in qualche maniera potrei non rispettare il codice del forum. Premetto che ho gia' cercato tra i vari 3d aperti ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio. Devo sopprimere un f1 (mapp con sub) in quanto dopo un frazionamento questa area ora ha un mappale con numero ovviamente differente. Il mio quesito e', posso farlo in un unico docfa o devo farne due separati in cui...nel primo sopprimo...e nel secondo creo? Grazie a chi volesse rispondermi Presentare un docfa per solo cambio di identificativo. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
grazie per la risposta dunque un solo docfa...sopprimo la situazione presente in banca dati, creo il nuovo f1 con il nuovo mapp e come causale inserisco "cambio identificativo" ovviamente inserendo il nuovo EP Corretto? Grazie ancora
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se ho ben capito una particella scoperta, censita come area urbana ed individuata in catasto con particella e subalterno, a seguito di frazionamento sulla mappa è ora rappresentata con mappale intero. Ebbene se la consistenza è rimasta la medesima (in tal caso ti conviene spiegare il tutto nella relazione) devi fare una denuncia di variazione per "7 - Modifica di identificativo". E' una causale codificata di Docfa. Sopprimi la particella ___ sub __ e crei la particella ____ come derivata da tipo mappale.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
Capito alla perfezione!!! Grazie mille!...ero indeciso se fare due docfa divisi per soppressione e costituzione... Grazie ancora
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Ti consiglio di allegare al Docfa le prove della variazione. Un caso simile al tuo relativo ad aree scoperte mai mi è capitato ma ho trattato modifiche di identificativi riferiti ad unità censite con una particella ma ricadenti su un'altra oppure ricadenti anche su un'altra particella (unità graffate). Ebbene ai Docfa ho sempre allegato una mappa (ingrandita nella scala) con sovrapposizione della planimetria dell'unità oggetto di variazione di identificativo (praticamente ho ricalcato con Cad la planimetria catastale presente in atti e l'ho sovrapposta alla mappa). Con una dettagliata relazione ho spiegato il tutto. Sempre approvati senza problemi i Docfa presentati (in passato più o meno recente di sicuro ho presentato almeno 5 Docfa per cambio di identificativi).
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
grazie, nel dubbio questa mattina ho chiamato anche in agenzia e mi hanno detto di provare cosi'...il bello che nn mi hanno dato la certezza...pensa te
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fino a che un impiegato della pubblica amministrazione non riscuota il giusto compenso e non si prenda, con una legge certa che manca tuttora, le giuste responsabilità in funzione dell'incarico e compenso ricevuto, continueremo ancora a "navigare" nella sabbia.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Bazz1977
Iscritto il:
11 Gennaio 2017 alle ore 14:48
Messaggi:
27
Località
|
esatto
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|