Forum
Autore |
soppressione bcnc |

ARCHFG
Iscritto il:
22 Maggio 2017 alle ore 15:55
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno a tutti. Sono alla prima discussione attiva sul forum e avrei necessità di un consiglio su di una pratica docfa che non riesco a portare a termine. Devo sopprimere un bcnc (vano scala e locale sottoscala) per costituire due aree urbane, una delle quali rimarrà vano scala bcnc e l'altra verra acquisità totalmente da uno dei due proprietari dell'immobile. ora io ho presentato docfa per soppressione bcnc e un docfa contestuale per la costituzione di due sub f/4 con indicate le quote di proprietà. ammesso ma non concesso che sia il procedimento corretto, la prima pratica di soppressione docfa non mi viene registrata poichè "Titolarita' non presente in Base Informativa"; penso che dipenda dal fatto che il bcnc non ha intestatario. qualcuno saprebbe dirmi come posso portare a termine questa impressa. ringraziando in anticipo vi auguro una buona giornata
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
area urbana = vano scala ???? c'è qualcosa che non torna!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
ciao Cesko, è già qualcosa non torna. per archfg, esiste una circolare, che adesso non ricordo, che ti dice di classare le porzioni che stralci, in modo che ci sia una rendita alla tua uiu in fase di rogito, le F/3 E F/4, si usano solo in casi particolarti, come spiegato sempre nella stessa circolare. saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"ARCHFG" ha scritto:
ammesso ma non concesso che sia il procedimento corretto, la prima pratica di soppressione docfa non mi viene registrata poichè "Titolarita' non presente in Base Informativa"; penso che dipenda dal fatto che il bcnc non ha intestatario. qualcuno saprebbe dirmi come posso portare a termine questa impressa. Salve concordo con i colleghi che mi hanno proceduto e dico a ARCHFG che quel motivo di non registrabilità dipende dal fatto di aver soppresso nel docda non un BCNC, ma bensì una u.i. in categoria ordinaria. Saluti cordiali
|
|
|
|

ARCHFG
Iscritto il:
22 Maggio 2017 alle ore 15:55
Messaggi:
3
Località
|
Inanzi tutto grazie a tutti per l'interessamento. la situazione è questa. io devo dividere il vano csala da locale sottoscala che risultano essere uniti come sub 509 bcnc. da ciò che ho letto in questo forum e in alcune circolari, ho appreso che per dividere questo bcnc devo prima sopprimerlo e poi creare due f/04 con un altro docfa (che tra l'altro mi è ststo indicato dal tecnico che la prima volta mi ha respinto il docfa). ora la mia domanda è: qualcuno sa con precisione se il procedimento è corretto o se sa una via diversa? ma sopratutto per sopprimere un bcnc già presente sia in banca dati sia in elaborato planimetrico come faccio? il problema che il docfa con il quale sopprimo il sub 509 bcnc non mi viene registrato perchè "Titolarita' non presente in Base Informativa". chiedo pertando dei consigli costruttivi. grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
Non puoi attribuire la cat.F/4 (vedi circolare 4/2009 e i chiarimenti operativi prot.17471/2010). le pratiche docfa sono due, una per sopp del bcnc e l'altra dove costiuisci direi le due cat.c/2, con questa pratica carichi anche il nuovo elaborato. Saluti
|
|
|
|

ARCHFG
Iscritto il:
22 Maggio 2017 alle ore 15:55
Messaggi:
3
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Non puoi attribuire la cat.F/4 (vedi circolare 4/2009 e i chiarimenti operativi prot.17471/2010). le pratiche docfa sono due, una per sopp del bcnc e l'altra dove costiuisci direi le due cat.c/2, con questa pratica carichi anche il nuovo elaborato. Saluti ok grazie. ma per la soppressione del bcnc come faccio a farla registrarla se mi dice che la titolarità non è presente?
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Perché nel mod D non hai indicato che trattasi di BCNC. Alla prima pagina in stampa deve comparire BCNC prima dei dati catastali. Se nella stampa modello D alla prima pagina e in centro pagina non risulta la parola BCNC allora.hai sbagliato la compilazione
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|