Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / soppressione aree urbane e civili abitazioni..
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore soppressione aree urbane e civili abitazioni..

matsperi

Iscritto il:
15 Marzo 2019 alle ore 16:09

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2019 alle ore 16:15

ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho letto con interesse vari argomenti..posto un dubbio che ho..

devo sopprimere 3 aree urbane e 3 civili abitazioni

per costituire 3 civili abitazioni con annessa area di pertinenza (ex area urbana).

Devo fare 3 particelle distinte di fusione oppure una sola con le 3 unità derivate?

Grazie del supporto..ottimo forum davvero

Matteo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2019 alle ore 17:11

Suppongo tu stia chiedendo se devi fare tre pratiche distinte e non tre particelle distinte.



Comunque se un'abitazione si fonde con un area urbana e non con le altre uiu e aree è logico e corretto che la fusione avvenga con una pratica, anche per la continuità storica, altrimenti non si capirebbe niente dalla visura sotica.

Per cui tre pratiche DOCFA.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
190

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2019 alle ore 18:30

puoi fare anche una sola pratica ma come ti ha detto bioffa69 con tre pratiche avresti una visura storica più chiara dello stato precedente la variazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2019 alle ore 20:09

Proprio perché sei nuovo del forum e quindi credo che sei anche un giovane tecnico alle prime armi voglio darti un consiglio che potrà servirti soprattutto in sede di relazione con clienti, ecc. allo scopo di imparare ad adoperare le giuste nozioni tecniche catastali.

In ambito catastale più che di "Civili abitazioni" si deve parlare di "unità immobiliari ad uso abitativo".

Le parole "Civili abitazioni" potrebbero far pensare a 3 lotti differenti, comunque le medesime vengono utilizzate in altri ambiti (progettazione, stima, atti pubblici, ecc.).

Invece credo che nel tuo caso si tratta di unico edificio, stessa particella, dove sono presenti le 3 unità immobiliari abitative ciascuna confinante con la rispettiva area urbana da censire come corte esclusiva delle rispettive medesime abitazioni (dette aree urbane possono avere o meno una rispettiva identificazione a particella intera oppure stessa particella con rispettivi diversi subalterni, poco importa).

Dato per scontato che trattasi di unico lotto ovvero unica particella almeno per quanto riguarda le 3 unità abitative, a me non hanno mai approvato denunce di variazioni uniche che riguardassero più unità indipendenti fra loro, pur se ricadenti nello stesso edificio e pur avendo le medesime causali di variazione (a parte i casi di denunce di variazioni per sola variazione toponomastica, stessa ditta e stessa particella con rispettivi differenti sub, ora non più presentabili fine a se stesse).

Chiarito quanto sopra consiglio di fare comunque tre Docfa separati tanto i diritti catastali sono gli stessi e le pratiche sarebbero meglio leggibili.

Inoltre in caso di ditte differenti vi sarebbe anche un problema di firma del Docfa da parte dei possessori (cioè uno dei titolari dei diritti reali di uno o due appartamenti potrebbe essere privato del diritto dovere di firmare il Docfa).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

matsperi

Iscritto il:
15 Marzo 2019 alle ore 16:09

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2019 alle ore 17:24

Ciao a tutti, volevo ringraziarvi dei preziosi suggerimenti,

ho un tecnico più esperto che mi supporta ma qui non sapeva proprio muoversi e grazie a voi abbiamo trovato la soluzione..

allora a presto e nuovamente grazie del vostro aiuto

Matteo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie