Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / soffitta erroneamente accatastata come c2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: soffitta erroneamente accatastata come c2

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2012 alle ore 11:12

io quoto Antonio, penso proprio che la nota 15232/2002, "porzioni unite di fatto ai fini fiscali", si adotti in questi casi....se no in quali casi si utilizzerebbe?

..penso che Francesco stia prendendo un granchio perche' nessuno sta' pensando di fondere le due unita' in carico a ditte diverse.

...se ho ben capito!! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2012 alle ore 11:22

Ciao Fabio....
ma il problema e che il locale soffitta risulta già censito come C/2(probabilmente detto locale all'origine era accessibile da altra scala non comunicante con l'u.i.u. sottostante e/o per mero errore accatastato come u.i.u. assestante).
Volendo trasformare l'attuale soffitta C/2 in "porzione di U.I.U. di fatto"(e quindi trasformarla in categoria A - quale accessorio indiretto comunicante), quale causale utilizzare per la variazione???(NON ME NE VIENE NESSUNA IN MENTE se non "DICHIARAZIONE DI PORZIONE DI U.I.U."
io fin d'allinizio ho suggerito di rettificare il calcolo delle superfici attenendosi alla circolare 9/2001 e D.P.R. 138/98(a mio avviso soluzione migliore se il problema riguarda la consistenza e di conseguenza la rendita).
Saluti
P.s. trasformare l'attuale C/2 in porzione di U.I.U. mi sembra abbastanza macchinosa come cosa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2012 alle ore 11:55

ciao, ma infatti io procedrei in tale modo, due docfa, sopprimo l'unita' e ne costituisco una nuova con detta causale, rappresentando per ogni porzione , l'altra come da nota (tratteggiata per intendersi)...

a me sembra la cosa piu' semplice e corretta....pero' forse non afferro il problema. ciao Fra :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2012 alle ore 11:56

Francesco, scusa, ma se io acquisto un locale e faccio opere che permettono di unirlo inequivocabilmente alla mia abitazione e gli chiudo l'accesso esclusivo magari esistente, dovrò aggiornare la nuova situazione al catasto, giusto? E come faccio, se non con l'unione di fatto, visto la diversa intestazione delle due porzioni da unire? Il c2 per l'intervento realizzato non ha più ragione di esistere. Il problema poi è capire se la soffitta, avendola collegata all'abitazione e magari averla adeguata ad uso abitativo, sia da considerarsi ancora semplice accessorio indiretto comunicante (sottotetto della nonna, romantico..., pieno di ricordi...., ma anche di ragnatele, polvere e topi!).

Sulla superficie Ti do perfettamente ragione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie