Forum
Autore |
SFOGO |

studiodgf
Iscritto il:
30 Ottobre 2006
Messaggi:
73
Località
|
Cari colleghi, vi scrivo perchè immagino che anche voi abbiate passato o state per passare l'ennesima notte in bianco e la seguente levataccia domattina per la scadenza imminente di lunedì. C'è chi non vede i figli o i cari da diverse settimane, visto che si va in studio la mattina presto e si torna a casa a notte fonda. Io personalmente voglio sfogarmi con qualcuno che conoscete benissimo: la SOGEI. Se pensate "ecco il solito che si lamenta e vuole consigli" oppure per chi non sta leggendo queste due righe, dato che alla parola "Sogei" hanno già chiuso la pagina web oppure sono andati a visitare qualche altro sito, vorrei solo sfogarmi contro questa fantomatica società di ignoranti, i quali dirigenti avranno intascato non so quanti milioni di euro per avere l'esclusiva con l'Agenzia del Territorio (ma penso anche con quella delle Entrate, e penso anche con tante altre), che per poter godere appieno di tutti questi bei soldoni hanno avuto la brillante idea di far programmare software a camerieri, fabbri, becchini, estetiste ed altri, naturalmente non ingegneri, geometri o architetti. Io personalmente sono anche stanco di lamentarmi, ma il fatto di non poter vedere i miei bimbi appena nati perché ho passato la solita serata a cercare di far prendere la planimetria in dxf a questo stupido programma, quando ha sempre funzionato in altri giorni e addirittura sul file di stasera, compariva l'errore sull'elaborato e sul sub 4, mentre il 2 e 3 non hanno avuto nessun problema. Non voglio parlare del probabile perchè, visto che ormai tutti noi sappiamo benissimo il motivo e che ad alcuni capita, ad altri no, io per esempio, nel 2011 ancora non riesco a far prendere i dwg come file, ma devo ancora utilizzare i dxf, mentre ad altri miei colleghi e a vari utenti del forum, questo non è MAIcapitato. Incredibile. Vorrei tanto che questo mio sfogo potesse arrivare alla SOGEI e potesse entrare nelle coscienze di quelli che MATERIALMENTE programmano Docfa e di quelli che, seduti di fianco a loro, sperando che siano del settore edile, correggano loro facendo notare che la gente usa il formato dwg o dxf di autocad indifferentemente e che siamo nel 2011, e che quindi non è tanto assurdo pensare di poter usare anche il formato 2010! Non posso perdere la serata perchè devo fare i tentativi fino alla versione 14 per sperarechd la planimetria venga importata correttamente! Non parliamo poi delle linee tratteggiate, dei testi, del tattiche solamente un paio di anni fa è stato corretto il problema dello spazio da non utilizzare nel percorso del nome file. Io vorrei incontrare più che un calciatore famoso, un programmatore della Sogei per non so cosa fargli. Vorrei parlare con lui. Vorrei che quando andasse dal dottore, il dottore non puó stampargli la ricetta perchè questo ha un software fatto da un geometra, cioè da uno che non ne capisce niente di medicina. E vorrei vedere cosa penserebbe di me. Non voglio parlareneanche dei classamenti che escono vuoti per non so quale bel motivo. E tantomeno del dover esplodere il disegno, dannarsi se uno vuole fare un rettangolo tratteggiato nel sottotetto per indicare un limite d'altezza col risultato che agli angoli le linee proseguono oltre! Ma stiamo scherzando? Ma secondo voi sono un povero pazzo oppure concordate con me? Qualcuno ha il potere di poter scrivereuna lettera di protesta ufficiale alla Sogei con tutto quello che abbiamo dovuto subire in questi anni e avere, soprattutto, una risposta UFFICIALE da questi "venditori porta a porta perditempo"? No, perchè sarei il primo ad attraversare il portone d'ingresso della società, ma per come stòrischierei di aggredire qualcuno. Preferirei pagare 1000€ ed avere un software perfettamente funzionante, piuttosto che non pagare ma esaurirmi così. Ecco perchè il Docfa è e rimarrà gratis ancora a lungo. Perchè è fatto da gente il cui vero lavoro forse è un altro e quindi noi non potremo mai avanzare proteste visto che è appunto gratis. Svelti, vero? Spero che falliscano, ma tanto, come è probabile fallisco prima io. Cmq scusate a tutti gli utenti e agli amministratori del forum e siete liberi oltre di non leggere queste lamentele di un pazzoma anche di bannarmi. Però prima datemi il cellulare di qualcuno che lavora alla Sogei, lavora è davvero una parola grossa, ma del resto starà meglio di me, perchè non penso che ci vogliano le notti in bianco per "partorire" il Docfa, io invece come tanti tanti tanti altri devo passarle per aggirare i difetti di questo programma. Vorrei tanto fargli vedere come un mio amico fa le linee tratteggiate... Copia più volte un piccolo trattino! E sfido nuovamente a far sapere a qualcuno della Sogei chi di noi non l'abbia mai fatto! Basta. Ho davvero finito. Chiedo nuovamente scusa. Domattina si inizia di nuovo a gestire quel programma assurdo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Non serve aggiungere altro, già l'orario in cui hai postato il messaggio dice tutto. E hai solo parlato del DocFa, una procedura alla fine abbastanza lineare. Per il Pregeo sarebbero state 4 le pagine. La nostra coesione, in questo forum, trova un collante di base proprio nella condivisione di tutti questi malfunzionamenti. E la vicinanza di tanti colleghi, a me, è di sollievo.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"studiodgf" ha scritto: ..............Io personalmente sono anche stanco di lamentarmi, ma il fatto di non poter vedere i miei bimbi appena nati perché ho passato la solita serata a cercare di far prendere la planimetria in dxf a questo stupido programma, quando ha sempre funzionato in altri giorni e addirittura sul file di stasera, compariva l'errore sull'elaborato e sul sub 4, mentre il 2 e 3 non hanno avuto nessun problema. Non voglio parlare del probabile perchè, visto che ormai tutti noi sappiamo benissimo il motivo e che ad alcuni capita, ad altri no, io per esempio, nel 2011 ancora non riesco a far prendere i dwg come file, ma devo ancora utilizzare i dxf, mentre ad altri miei colleghi e a vari utenti del forum, questo non è MAIcapitato. Incredibile..... Domattina si inizia di nuovo a gestire quel programma assurdo. Mi sembra di aver io stesso imbandito una discussione su ciò,...sentimi..ascolta un anziano...goditi i figli che è molto meglio, manda (mandiamo) a fanculo i clienti, la sogei, il catasto pensa (pensiamo) un pò più a te (noi) stesso, tanto i clienti se vogliono, lo stesso non pagano, o lo fai subito o lo fai tardi il lavoro - Scusatemi per la parola scurrile :o P.S.: giusto per incoraggiarti..io importo tranquillamente con dwg ...dipende forse dalla versione cad -
|
|
|
|

stexons
Iscritto il:
28 Ottobre 2005
Messaggi:
39
Località
|
Io per le linee tratteggiate uso il tipo linea Docfa3.lin ma mi vengono ugualmente sfasate, forse sbaglierò i settaggi... non so....!!! ma sono stato costretto a fare le linee trattino per trattino per far in modo ke sia importata correttamente con inevitabile perdita di tempo....!!! ho cercato un pò sul forum ma non sono riuscito a capire come va settato il tipo di linea in questione, io uso su cartiglio a4:200 tipo linea scala 1:200 su cartiglio a4:500 tipo linea scala 1:500; scala linea=1 .... cosa sbaglio......???? poi esporto in dxf 2000
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
Caro amico, non só se sei un collega geometra, ma finchè la nostra dirigenza sarà culo e camicia con la Sogei (vedi geoweb) tutte le nostre rimostranze per questi programmi saranno lettera morta. Ai cari programmatori Sogei dico che fintanto si fanno programmi per il solo sistema operativo Windows, saranno solo e soltanto delle ciofeche, provino a fare un pregeo o un docfa per Mac e così scopriremmo le loro capacità. Dubito. Ps anche io importo le planimetrie in dxf, non sono ancora riuscito con il dwg
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
mentre postavi il msg, io ero sul forum, ho letto per 2 volte il tuo sfogo, hai smosso in me un senso di rabbia su tutto quello che ultimamente noi geometri stiamo sopportando (faccio catasto da 26 anni) ma ultimamente assistiamo a cose che fanno inkazza di brutto ...."programmi che fanno pena", na grafica di pregeo che fa pena " per spostare una particella devi fa tra un po 8 passaggi" seleziona testo.... clikki sul testo e sposta.... per mette l'invito di nuovo gli stessi passaggi"... se mettevano qualche comando tipo Cad che gli faceva male ........ Non ne parliamo se clikki qualche tasto sbagliato ti rizzano i capelli. Cmq So Inkazzato anche io, ma dalle mie parti si dice "Ch'iu neur r'la nott nun po ess" più nera della notte non puo essere. Ciao é buon Lavoro e buon 1° Maggio a chi festeggia. Ciao
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
capisco lo sfogo, capisco la rabbia, ma mi viene anche da pensare al fatto, che da 10 anni a questa parte molte cose sono migliorate, pensa ad esempio se domani mattina (intendo lunedi), ti dovevi recare anche in catasto dopo una nottataccia, a fare un interminabile fila, e pensa (non so se ti è capitato mai) a un floppy danneggiato, dopo aver percorso 200km, mamma le bestemmie che ho fatto (che Dio mi perdoni), mi è capitato una volta, le volte successive andavo con 3 floppy. Cmq, sono ormai diversi anni che esercito, segui il consiglio che ti hanno dato prima, goditi la famiglia, e lavora il necessario per sostenere te ed i tuoi cari, e perchè no, per toglierti qualche sfizio. Io ho capito che affannarsi, non serve a niente, la gente ti paga quando vuole, spesso a rate manco stessero a pagare la macchina, ti faccio un esempio che mi sta capitando proprio ora, un frazionamento fatto l'anno scorso, anche con una certa fretta, il proprietario, mi paga due volte all'anno, a natale e a pasqua, 200 euro per volta, se continua cosi, mi finisce di pagare nel 2014, cmq sempre meglio di uno che ti paga ad olimpiade. Da me, quelli che si sono presentati in ritardo, gli ho detto chiaramente, che non sarei riuscito, ad aggiornare tutto entro un misero mese, ed in alcuni casi anche due, specie se ci sono istanze da fare, che solo per quelle ci vogliono 20 giorni, poi non mi occupo solo di catasto, ho un altro milione di cose da fare, ed in più lavoro da solo, quindi pensa te quanto me ne sbatte il ......, se poi devono andare a pagare una sanzione di 130 o 280 euro, fessi loro che non sono venuti due anni fa, quando le ragnatele e la polvere, regnavano sovrane sopra lo strumento. Saluti, mi sono sfogato un pochetto anche io :lol:
|
|
|
|

studiodgf
Iscritto il:
30 Ottobre 2006
Messaggi:
73
Località
|
Eccomi tornato sul luogo del delitto... Ringrazio per tutto l'affetto ricevuto e i consigli dati davvero col cuore. È vero che si dovrebbe pensare più alla famiglia, ma i pensieri nella testa ci sono sempre. La situazione per i miei file (e nei confronti della Sogei) non è cambiata, o meglio, è cambiata per un attimo, con le piantine regolarmente importate ma a causa di una modifica, mi ritrovo di nuovo nei guai. Domattina proveró di nuovo. Spero che questo sia un posto di ritrovo per sfogarsi, come ho fatto io, e onestamente sentire l'affetto e l'interesse nei miei confronti è davvero rincuorante. Spero davvero di poter ricambiare al più presto. Buonanotte a tutti!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Buon primo maggio, tra Santi e concerti.......dunque egregio studiodgf, sicuramente utilizzi i modelli dati dall'agenzia che sono in dxf, poi cosa fai, disegni direttamente nel modello ?? Io ho prima cosa trasformati i dxf in dwg, poi dalla piantina originaria del progetto o dalle piante del rilievo sul posto, per pratiche non mie, faccio un bel copia ed incolla nella scheda, e così importo tranquillamente in docfa, forse tu inserisci file dwg nei modelli in dxf ? prova a fare come me ...chissa...forse funziona - :wink:
|
|
|
|

studiodgf
Iscritto il:
30 Ottobre 2006
Messaggi:
73
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Buon primo maggio, tra Santi e concerti.......dunque egregio studiodgf, sicuramente utilizzi i modelli dati dall'agenzia che sono in dxf, poi cosa fai, disegni direttamente nel modello ?? Io ho prima cosa trasformati i dxf in dwg, poi dalla piantina originaria del progetto o dalle piante del rilievo sul posto, per pratiche non mie, faccio un bel copia ed incolla nella scheda, e così importo tranquillamente in docfa, forse tu inserisci file dwg nei modelli in dxf ? prova a fare come me ...chissa...forse funziona - :wink: buon primo maggio anche da parte mia! no, non utilizzo i modelli dell'agenzia. ti ringrazio per i consigli, ma vorrei che questo post rimanesse solo un "muro del pianto", non il solito post dove si analizzano tutte le ipotesi possibili per risolvere. Il perchè è spiegato nel mio messaggio d'apertura: su 4 piantine, trattate alla stessa maniera (esplodo il tutto, controllo che ci sia solo il layer 0, sposto l'angolo in basso a sx a 0,0, ecc. ecc. ecc. ecc.) due le importava correttamente, due no. senza nessun motivo apparente. le risalvavo in tutti formati esistenti fino alla v14, sia dwg che dxf, ma niente, nessuna delle 4 stavolta. quindi... niente. grazie comunque
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Studiodgf" ha scritto: ti ringrazio per i consigli, ma vorrei che questo post rimanesse solo un "muro del pianto", non il solito post dove si analizzano tutte le ipotesi possibili per risolvere Ritengo che, allora, avresti dovuto inserire il Post in un altro Forum tipo " Dopolavoro topografico" oppure " Disservizi e proteste". Mi meraviglia, inoltre, che, secondo te, i Post utili siano "i soliti Post", quasi non avessero alcuna .... importanza. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

studiodgf
Iscritto il:
30 Ottobre 2006
Messaggi:
73
Località
|
"dado48" ha scritto: "Studiodgf" ha scritto: ti ringrazio per i consigli, ma vorrei che questo post rimanesse solo un "muro del pianto", non il solito post dove si analizzano tutte le ipotesi possibili per risolvere Ritengo che, allora, avresti dovuto inserire il Post in un altro Forum tipo " Dopolavoro topografico" oppure " Disservizi e proteste". Mi meraviglia, inoltre, che, secondo te, i Post utili siano "i soliti Post", quasi non avessero alcuna .... importanza. Ciao, buon lavoro. Hai ragione, mi sono espresso veramente male. Naturalmente non volevo intendere che i post in questo forum sono inutili, altrimenti non avrei scritto neanche il mio, ma volevo cercare di farlo rimanere in ambito "di sfogo", appunto... Cmq hai ragione, forse dovevo crearlo in un altra sezione.
|
|
|
|

tonino71
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
10
Località
|
Cari colleghi siamo al capo linea della ns professione (intendo il topografo), ringraziando i nostri rappresentanti che sono stati anhe i promotori del metodo e le modalità da adottare con le ADT per il calcolo della rendita presunta ci hanno emarginato. I clienti ci accusano che non siamo sati in grado di chiudere le pratiche in tempi utili considerando che lo spot trasmesso in tv evidenziasse la semplicità per accatastare un immobile, e come se non bastasse a volte per recuperare i soldi dell'onorario occore l'avvocato - i dipendenti delle ADT non lavorano più scusandosi che sono sommersi da pratiche, infatti ho PF Tipi Mappali FR e Richieste di estratte inevase dal 15/04/2011, per le intestazioni errate oramai chiedono di portare la documentazione FRONT-OFFICE solo il martedì ed il venerdì, le mappe descrivono cose inesistenti o inimmaginabili ripetto alla realtà, le volture non sono quasi mai aggiornate e la dove credi che sia tutto sistemao ti trovi un CF o una data di nascita errata (dicono errore di battitura), e tante altre cose che sicuramente noi tutti abbiamo avuto come esperienza, per finire le condizioni meteo ci stanno dando una mano ed i nosti politici di noi se ne FOTTONO siamo le vere vittime di questo sistema drogato che dobbiamo dar conto a tutti ed essere schiavi di impiegati che senza scrupolo sfruttando il periodo si permettono di chiederci di tutto, vittime dei nostri clienti che dicono io ti ho incaricato tanto tempo fà pertanto se mi multano la colpa è tua, vittime dei dirigenti del Catasto che in commissione dicono se non fate in tempo non è colpa nostra cedete un pò di lavoro ad altri, vittime dei presidenti di turno che si limitano a dire ma cosa possiamo fare noi???? a questo punto mi viene da pensare che siamo ad un punto che ci vorrebbe una rivoluzione ma una vera RIVOLUZIONE se dobbiamo ancora esistere altrimenti non so.......... io sono giornie e notti oramai che resto in ufficio ma con scarso risultato visto come vanno le cose, considerando che devo ancora ultimare una quarantina di pratiche e tutte con problemi causati dallo stesso ufficio sono esaurito in quanto tuttti ma proprio tutti i clienti miei e di altri colleghi del mio paese dicono che la colpa è sola dei tecnici se si è arrivati a questo punto, mi chiedo se qualche politico serio (se ancora esistono) si degna di leggere le richieste e le lamentele dei vari forum si impegni a risolvere il problema degli accatastatmenti, ricordo che: I PUNTI FIDUCIALI E LE MONOGRAFIE LE MAPPE AGGIORNATE CORRETTAMENTE L'ESATTA INTESTAZIONE DELLE DITTE LA REGISTRAZIONE DI ATTI E VOLTURE LE QUOTE DI POSSESSO E/O DI DIRITTO sono tutte cose che l'ufficio preposto dovrebbe affrontare senza aspettare che il tecnico di turno si imbatta con queste problematiche, quindi ogni persona dovrebbe svolgere con serietà il proprio ruolo, e poi mettere le scadenze a cosa.... se si deve fare un lavoro abbastanza preciso occorre anche il tempo necessario, per il recupero ici non dovrebberoessere gli UTC ad occuparsi di tutto in quanto loro hanno la gestione del Territorio (possono individuare gliabusi) in quanto depositari di progetti e documentazioniche tracciano la storia dei fabbricati??? quindi è proprio vero che fare gli impiegati conviene....non si lavora al'ccorrenza si da una scadenza tanto a fare tutto ci penseranno i professionisti di turno, per i quali no esistono le festività il primo maggio etc. .. Scusate lo sfogo ma siamo in una condizione squallida valiamo meno dello zero, quidi si qualche nostro rappresentante si degna di leggere le nostre lamentele ricordo che noi non siamo una categoria a scadenz perchè se scadiamo noi loro dovranno ridimenzionarsi oppure saranno i rappresentanti di loro stessi!!! Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
...tonino71....ti darei un bacio...
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
ragazzi... purtroppo non posso che (ob torto collo), associarmi alle lamentele e gli sfoghi di quanti ( come me e tantissimi altri), non hanno avuto, ed hanno tuttora, che immense delusioni dalla SOGEI e dai loro programmi.... come ha detto giustamente iviarco.... meno male che ti sei fermato al DOCFA:!! buon lavoro e salute a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|