Forum
Argomento: Separazione di abitazione da garage.
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Pare che questa storia nasca dalla necessità di perseguire fiscalemente uso milanese di far soldi anche affittando le soffitte e gli scantinati; quello che fa rabbia è il solito processo alle intenzioni: il contribuente è uguale in tutta Italia e potenzialmente ladro dappertutto, anche se effettivamente in soffitta o nello scantinato ci sono solo gli scaffali per poggiarci i buccacc' e' muglinane* e le bottiglie di salsa di pomodoro, essendo entrambi inscindibili fra loro e con il vano complementare. * cucinadinapoli.altervista.org/melanzane-... *(endemici in tutto il Sud; qui si sono dimenticati di metterci le foglie di mentuccia fresca: ESSA VA!)
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
284
Località
Salerno
|
"CESKO" ha scritto: ... Buongiorno caro Rocco, operando prevalentemente sugli Uffici di Napoli e Salerno fino ad oggi non ho avuto mai alcun problema, in quanto nonostante "l'imposizione" io mi appello (quando ci sono i requisiti previsti) ai chiarimenti di cui alla Nota prot. 0321457 del 06-10-2020, la quale ritengo molto esaustiva.......... Cesko Buongiorno a tutti. Grazie per supporto è il, sempre utilissimo, confronto. Anch'io sto per presentare un atto di aggiornamento senza scorporo della cosidetta "cantina". Presentero Relazione Tecnica, invocando la nota 321457 insieme ad altre considerazioni, come dire, sito-specifiche. Ritengo che le condizioni e le cartteristiche del bene siano importanti ai fini dello scorporo. Vi terrò informati.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Pachino" ha scritto: "CESKO" ha scritto: ... Buongiorno caro Rocco, operando prevalentemente sugli Uffici di Napoli e Salerno fino ad oggi non ho avuto mai alcun problema, in quanto nonostante "l'imposizione" io mi appello (quando ci sono i requisiti previsti) ai chiarimenti di cui alla Nota prot. 0321457 del 06-10-2020, la quale ritengo molto esaustiva.......... Cesko Buongiorno a tutti. Grazie per supporto è il, sempre utilissimo, confronto. Anch'io sto per presentare un atto di aggiornamento senza scorporo della cosidetta "cantina". Presentero Relazione Tecnica, invocando la nota 321457 insieme ad altre considerazioni, come dire, sito-specifiche. Ritengo che le condizioni e le cartteristiche del bene siano importanti ai fini dello scorporo. Vi terrò informati. se stai operando su Salerno, non occorre la Relazione Tecnica a parte..... conta la semplice relazione nel quadro "D" del Docfa. Saluti
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
approvo in toto quanto detto da CESKO la nota esplicativa è nazionale e deve essere rispettata! se l'accessorio alla u.i. principale trae accesso da area di pertinenza (di proprietà che dir si voglia) la cantina resta pertinenza. sarebbe bene evidenziare alla direzione provinciale e regionale di appartenenza questo fatto di palese menefreghismo di certi uffici!!
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
284
Località
Salerno
|
"CESKO" ha scritto: se stai operando su Salerno, non occorre la Relazione Tecnica a parte..... conta la semplice relazione nel quadro "D" del Docfa. Saluti Il docfa senza scorporo è stato respinto poiché non ho assegnato un sub proprio all'accessorio. Nonostante relazione tecnica a supporto. CESKO, non appare sia come tu hai evidenziato !!!
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"Pachino" ha scritto: "CESKO" ha scritto: se stai operando su Salerno, non occorre la Relazione Tecnica a parte..... conta la semplice relazione nel quadro "D" del Docfa. Saluti Il docfa senza scorporo è stato respinto poiché non ho assegnato un sub proprio all'accessorio. Nonostante relazione tecnica a supporto. CESKO, non appare sia come tu hai evidenziato !!! assurdo! è un' abitazione singola con corte esclusiva, qual'è l'uso "locale" per ilquale vengano ad esempio affittate le cantine delle case unifamiliari?? mai vista questa usanza! ritengo opportuno, se ne hai voglia, contattare la commisisone catasto del tuo collegio/ordine e segnalare il problema! ritengo che questo modo di comportarsi sia escusivamente dovuto al tributo (doppio) che verseresti in questo caso. non mi stupisco, sto litigando da giorni con l'ufficio di Milano per un altra questione ma sempre di diritti si parla. la Nota prot. 0321457 del 06-10-2020 è stata emanata proprio per fugare ogni dubbio. se l'accesso alla corte è da corte esclusiva la cantina è pertinenza, è tutto tabellato. ti faccio una provocazione, per l' area hai scritto "CORTE ESCUSIVA" in planimetria? perchè mi è anche capitato che scrivendo area di pertinenza sostenessero il contrario!
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"rubino" ha scritto: Pare che questa storia nasca dalla necessità di perseguire fiscalemente uso milanese di far soldi anche affittando le soffitte e gli scantinati; quello che fa rabbia è il solito processo alle intenzioni: il contribuente è uguale in tutta Italia e potenzialmente ladro dappertutto, anche se effettivamente in soffitta o nello scantinato ci sono solo gli scaffali per poggiarci i buccacc' e' muglinane* e le bottiglie di salsa di pomodoro, essendo entrambi inscindibili fra loro e con il vano complementare. * cucinadinapoli.altervista.org/melanzane-... *(endemici in tutto il Sud; qui si sono dimenticati di metterci le foglie di mentuccia fresca: ESSA VA!) nella città di milano ti affittano le cantine di chiunque, anche in maniera illegittima credimi! ma questo accade in un contesto di condominio. in ogni caso l' Ade di Milano accetta senza problemi , giustamente, la cantina pertinenziale con accesso da corte esclusiva.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Pachino" ha scritto: "CESKO" ha scritto: se stai operando su Salerno, non occorre la Relazione Tecnica a parte..... conta la semplice relazione nel quadro "D" del Docfa. Saluti Il docfa senza scorporo è stato respinto poiché non ho assegnato un sub proprio all'accessorio. Nonostante relazione tecnica a supporto. CESKO, non appare sia come tu hai evidenziato !!! Non so cosa dirti! Io ci sono riuscito, la norma è chiara. Riprova ed insisti, sarai più fortunato. Saluti
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
284
Località
Salerno
|
"CESKO" ha scritto: Non so cosa dirti! Io ci sono riuscito, la norma è chiara. Riprova ed insisti, sarai più fortunato. Saluti Hai detto che non occorre relazione tecnica a parte e che conta quanto indicato nel quadro D" del DoCFa Ma tu cosa hai inserito nel quadro "D" ?. E con quale causale di presentazione ?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Pachino" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Non so cosa dirti! Io ci sono riuscito, la norma è chiara. Riprova ed insisti, sarai più fortunato. Saluti Hai detto che non occorre relazione tecnica a parte e che conta quanto indicato nel quadro D" del DoCFa Ma tu cosa hai inserito nel quadro "D" ?. E con quale causale di presentazione ? a me era un ampliamento + una diversa distribuzione degli spazi interni solo per l'unità immobiliare abitativa, mentre il piano S/1 è rimasto invariato! nella relazione (quadro 'D' del Docfa) ho fatto riferimento alla Nota sopracitata (che dovevo scrivere). saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|