Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Scuole private A10 D8 D11 B5
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Scuole private A10 D8 D11 B5

marco87ts

Iscritto il:
25 Ottobre 2012 alle ore 14:20

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 15:05

Buon giorno

Sono il proprietario di un immobile che da 30 anni e affittato ad una scuola privata ed e' accatastato come A10.

L immobile ha un valore commerciale tra i 350.000 e i 400.000 euro ed e affittato per 1600 euro mensili per complessivi 19.200 euro annui. La rendita catastale come A/10 risulta di 8.000 e piu euro.

Ai tempi dell ici lo stato mi chiedeva 3000 euro circa. Con l imu mi chiede 7500 euro.

Vista la somma ingente mi sono documentato all'agenzia del territorio e qui su internet per cercare di pagare un IMU piu' consona ai valori dell'immobile.

Mi risulta che esista una categoria D11 per scuole e laboratori scientifici privati istituita nel '92

http://www.cgmo.it/3_attivi/3_2/catast...

dove si ricade in D11 a seconda dell attivita imprenditoriale svolta.

La scuola c'è. Il contratto di locazione alla scuola c'è. Il riconoscimento della scuola da parte del provveditorato degli studi c'è.

Vado all'agenzia del territorio e mi dicono che la D11 non c'è e che quello per loro è un A10.

Ora mi sono rivolto ad un geometra, pero', voi sapete indicarmi ad oggi dove sono finite le scuole private?

Cordiali saluti, Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 16:40

salve,

credo di capire che Lei non sia un tecnico, cerco di esprimerLe in maniera pratica la questione.

In realtà la Circ. 5/92 è stata revisionata dalla circ nr.3 /1 del 02.01.1993 che recita per quel che le occorre:

"in relazione al 4° comma del'art.2 del Dl 24.11.1992 nr 455, in vista dell'emanazione (entro il 31.12.1993) del Decreto del Ministro delle Finanze...omiss... si ritiene di dover soprassedere per il momento a quanto comunicato con la precedente circ. 5 del 14.03.1992 circa la soppressione delle categorie A/5 A/6 e B/8, e l'istituzione delle nuove categorie D/10,D/11 e D/12, nonche circa le modifiche della declaratoria delle altre categorie.... omissis..

mi dispiace non posseggo una copia in formato digitale.

Quanto alla corrette iscrizione della sua uiu posso dirle le scuole dislocate in immobili di proprietà privata debbono essere censite nelle categoria D/8. http://www.agenziaterritorio.it/sites/... veda il paragrafo "3 1.3 lettera e" .

Non c'è scritto chiaramente quello che Lei cerca ma il concetto è questo:

Gli Uffici Pubblici vanno in Categoria B/4 ovvero D/8 , per analogia le scuole vanno in B/5 (destinate allo svolgimento delle attività senza scopo di lucro,) altrimenti in D/8.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco87ts

Iscritto il:
25 Ottobre 2012 alle ore 14:20

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 17:52

Ho capito. Ma l' immobile deve avere delle peculiarita?

E' un appartamento di 365 metri con il bagno per gli uomini e quello per le donne, la segreteria, le aule etc

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco87ts

Iscritto il:
25 Ottobre 2012 alle ore 14:20

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 17:58

Allora

Dalla circolare che istituisce la d11 si trae

per la D/11 - Scuole e laboratori scientifici privati "Nella categoria D/11 - in considerazione dell'attivita' imprenditoriale
svolta - dovranno essere censiti gli immobili destinati a scuole private e che rispondano alla normativa prevista per l'esercizio di tale attivita'."

Mentre per la B/5 - Scuole e laboratori scientifici (9)
(9) Costruiti o adottati per tale destinazione, non suscettibili di
destinazione diversa senza radicali trasformazioni, se non hanno fine di
lucro e non rientrano nell'art.10 della legge 11 agosto 1939, n.1249.

Quindi D11 scuola privata: IN CONSIDERAZIONE DELL' ATTIVITA IMPRENDITORIALE SVOLTA e siamo noi.
B5 che sono scuole pubbliche bla bla bla, che non siamo noi, si fa riferimento a radicali trasformazioni bla bla bla ma NON CI RIGUARDA.





Ora oggettivamente il mio appartamento non necessita a mio modo di vedere di grandi trasformazioni per diventare un ufficio qualunque! D'altra parte quali sarebbero le modifiche che rendono una scuola una scuola? O.o

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 18:00

"AMOSTORTO" ha scritto:
mi dispiace non posseggo una copia in formato digitale.



Credo sia questa: http://www.studiopetrillo.com/support/...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 18:20

"jema" ha scritto:
"AMOSTORTO" ha scritto:
mi dispiace non posseggo una copia in formato digitale.



Credo sia questa: http://www.studiopetrillo.com/support/...

Saluti



ti ringrazio.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 18:26

"marco87ts" ha scritto:
Allora

Dalla circolare che istituisce la d11 si trae

per la D/11 - Scuole e laboratori scientifici privati "Nella categoria D/11 - in considerazione dell'attivita' imprenditoriale
svolta - dovranno essere censiti gli immobili destinati a scuole private e che rispondano alla normativa prevista per l'esercizio di tale attivita'."

Mentre per la B/5 - Scuole e laboratori scientifici Costruiti o adottati per tale destinazione, non suscettibili di destinazione diversa senza radicali trasformazioni, se non hanno fine di lucro e non rientrano nell'art.10 della legge 11 agosto 1939, n.1249.

Quindi D11 scuola privata: IN CONSIDERAZIONE DELL' ATTIVITA IMPRENDITORIALE SVOLTA e siamo noi.
B5 che sono scuole pubbliche bla bla bla, che non siamo noi, si fa riferimento a radicali trasformazioni bla bla bla ma NON CI RIGUARDA.

Ora oggettivamente il mio appartamento non necessita a mio modo di vedere di grandi trasformazioni per diventare un ufficio qualunque! D'altra parte quali sarebbero le modifiche che rendono una scuola una scuola? O.o



salve,

se legge attentamente sopra, le ho già risposto che la D11 non esiste ancora.

La categoria B/5 è per le scuole senza scopo di lucro. Lei percepisce un fitto.

nei bla-bla che ignora c'è la soluzione, si faccia consigliare dal suo geometra.

cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2012 alle ore 19:54

"AMOSTORTO" ha scritto:
http://www.agenziaterritorio.it/sites/... veda il paragrafo "3 1.3 lettera e" .





la risposta è qui... e nella ordinarietà nella zona di un appartamento di 365 metri quadrati..



ora tocca al suo geometra.. sennò le mettiamo la parcella noi..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco87ts

Iscritto il:
25 Ottobre 2012 alle ore 14:20

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2012 alle ore 11:30

Non vorrei che i bla bla bla mi abbiano fatto sembrare scortese.

Il geometra e' al lavoro ma mi piace, anche quando mi affido ad altri, capire le cose.

Ho capito che la D11 era stata immaginata nel 92 e in quella categoria sono sicuro di rientrare perche si parla di attivita imprenditoriale svolta mentre per la B5 si parla di caratteristiche strutturali particolari.

Non capisco pero come si comportino all'agenzia del territorio.

Nel 3 1.3 lettera E

"

il classamento

nella categoria speciale è previsto per immobili i cui caratteri particolari non sono

riferibili a nessuna delle categorie presenti, ovvero da istituire, in quanto costruiti

per le speciali esigenze di un’attività industriale o commerciale e non suscettibili di

altra utilizzazione senza radicali trasformazioni"

Oggettivamente io non vedo la costruzione secondo speciali esigenze etc.

D'altra parte non capisco quali mai potrebbero essere queste speciali esigenze!



Allora non capisco qual e la logica che vi e dietro.

La legge istituiva il d11 in cui rientravo, questa non viene applicata non capisco perche.

ne consegue che l agenzia del territorio e tenuta a trovare un compromesso o mi dicono sei a10 e basta?

Il geometra sta lavorando (spero ;) ) pero nn capisco veramente la natura della questione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie