Forum
Argomento: Scorporo cantina e soffitta da appartamento
|
Autore |
Risposta |

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Mi arrendo!!!!!! Ti consiglio di confrontarti alla prima occasione con un notaio e attenzione anche all'aspetto urbanistico che nei tuoi interventi è sistematicamente ignorato.
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"st-topos" ha scritto: Mi arrendo!!!!!! Ti consiglio di confrontarti alla prima occasione con un notaio e attenzione anche all'aspetto urbanistico che nei tuoi interventi è sistematicamente ignorato. E' sistematicamente ignorato perchè nelle successioni non è richiesta la verifica sulla legittimità urbanistica degli immobili che deve essere riscontrata in sede di trasferimento tra privati e divisioni, ma le successioni sono atti dichiarativi di soggetti che hanno acquisito la titolarità dei beni per mortis causa a cui possono solo rinunciare.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Non ti devi offendere (su questo forum si è molto permalosi), se ti capitasse un caso simile, mi permetto di consigliare, prima di partire in quarta, confrontati con un collega esperto e/o con un notaio. E' meglio per te e per i tuoi clienti. buonasera
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"st-topos" ha scritto: Non ti devi offendere (su questo forum si è molto permalosi), se ti capitasse un caso simile, mi permetto di consigliare, prima di partire in quarta, confrontati con un collega esperto e/o con un notaio. E' meglio per te e per i tuoi clienti. buonasera Non mi offendo, ma giudico inopportuno questo tuo consiglio che mi dai, visto che, suppongo, siamo colleghi, ma non ci conosciamo e non puoi sapere quanto io sia esperto, come io non so quanto lo sia tu. Buonaserata.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Riepilogando: "Francesco2015" ha scritto: ..... Effettivamente la mia domanda è solo se, secondo voi, sia possibile scorporare la soffitta senza fare opere all'appartamento sottostante per isolare la scala. Lo so che dopo potrebbero avere problemi in caso di vendita, eventualmente faranno la pratica edilizia, che adesso vorrebbero evitare se non necessaria.....! Invece st.topos, per alimentare la confusione, come suo solito, risponse: "st-topos" ha scritto: La principale caratteristica di questo forum e che i vari intelocutori scelgano con chi poter discutere, ignorando il principio che su un forum libero tutti esprimono il loro parere e chi riprende la discussione dovrebbe, sottolineo il dovrebbe, dialogare con tutti, buoni e cattivi.L'arroganza è purtroppo la caratteristica principale di quasi tutti i frequentatori di questo forum. Riporto solo una piccola parte dei suoi interventi- Alimentare la confusione che qualche volta si può verificare è la caretteristica principale di st-topos - e non si comprende perchè e a quale scopo - A EVITARE CHE COSTUI CONTINUI A OFFENDERE CHI NON SI COMPORTA COME LUI E A SCRIVERE COSE NON RISPONDENTI ALLA RICHIESTA DEL FORUMISTA , COME IN PASSATO ALTRI HANNO FATTO, CHIEDO A TONY DI BANNARLO DEFINITIVAMENTE.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Preg.mo Geoalfa Lei purtroppo non legge (mi sto ripetendo), oramai il disco è incantato con due cantilene le sue Guide e la mia persona. Per la seconda se ne faccia una ragione. Le rispondo nello specifico per dimostrarLe che le sue affermazioni sono frutto di un preconcetto. Ho espresso due "sacrosanti" dubbi che "nessuno....nessuno" ha contestato: 1) la servitù di passaggio (non ho letto una sua tesi in merito nei suoi ripetuti interventi) 2) il frazionamento del sottotetto dall'unità madre (anche in questo caso lei non ha niente da dire) Lei pur di contestare i miei interventi fa polemica a prescindere. Riporto la mia affermazione che ancora una volta ha scandalizzato la sua persona "..... .Non ti devi offendere (su questo forum si è molto permalosi), se ti capitasse un caso simile, mi permetto di consigliare, prima di partire in quarta, confrontati con un collega esperto e/o con un notaio......" Mi spiego per evitare altre polemiche: Ho rilevato negli interventi di Manero troppa rigidità. Eccessiva importanza al testamento. Ritengo, giudizio molto personale, che prima della volontà del de cuius vengano le regole, codici, sentenze ecc. Se sbaglio mi contesti, faccia una sua giuda, insomma faccia quello che vuole siamo su un forum. Infine Le faccio presente che di consigli simili, a quello che ho dato a Manero, sul forum ne trova a iosa. Non mi sembra che Lei abbia cercato di frenare e/o contestare tale usanza. Spero che questa sia l'ultima volta che leggo questo tipo di affermazioni. Le auguro una buona giornata e non si arrabbi che le fa male.......
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Non avevo letto l'ultimo passaggio ...chicca finale "......A EVITARE CHE COSTUI CONTINUI A OFFENDERE CHI NON SI COMPORTA COME LUI E A SCRIVERE COSE NON RISPONDENTI ALLA RICHIESTA DEL FORUMISTA , COME IN PASSATO ALTRI HANNO FATTO, CHIEDO A TONY DI BANNARLO DEFINITIVAMENTE......." Credo che il sig Geoalfa debba quanto meno riscrivere la parte sottolineata. Se Lei una volta tanto, prima di fare considerazioni, rileggesse i miei interventi, rileverebbe che l'unico che ha dialogato con Manero sono io.....per cui Lei deve rettificare quello che ha scritto. Sbaglio o Lei ha sempre ripreso chi scriveva con le maiuscole.......fate come vi dico e non come faccio.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Riepilogando di nuovo: "Francesco2015" ha scritto: ..... Effettivamente la mia domanda è solo se, secondo voi, sia possibile scorporare la soffitta senza fare opere all'appartamento sottostante per isolare la scala. Lo so che dopo potrebbero avere problemi in caso di vendita, eventualmente faranno la pratica edilizia, che adesso vorrebbero evitare se non necessaria.....! Si è continuato, invece, alimentado la confusione non rispondendo se si può scorporare ed eventualmente come senza fare opere nell'appartamento sottostante la soffitta, che sarà comune con altri: Alimentare la confusione è continuare a scrivere risposte con argomenti non richiesti.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
preg.mo geoalfa quello che principalmente ci contraddistingue e che io mi rivolgo direttamente a Lei senza alcun accorgimento. Lei non legge attentamente quello che il sottoscritto afferma, le mie risposte sono state, nel caso di specie sempre chiare, univoche e specifiche e' lei che "modifica" le cose: alle ore 18.32 del 13.05 ho affermato ".... la soffitta può essere autonoma urbanisticamente e catastalmente se ha l'accesso autonomo....." alle 19.33 dello stesso giorno ".... .Siiii.......Vedrai che il notaio costituirà una servitù di passaggio a due proprietari alieni all'interno dell'abitazione di terzi. Servitù che dovrà garantire il raggiungimento alla soffitta di proprietà di tre ditte diverse con scorporo di pertinenze senza alcuna pratica urbanistica......." alle 20.24 sempre del 13.05 "..... Come le costituisci le servitù con il testamento......" alle 8.30 del 15.05 "..... secondo il mio punto di vista, dovresti guardarti il titolo urbanistico e verificare che tipo di parte di fabbricato è. Poi ti dovresti leggere lo strumento urbanistico per capire se la soffitta può essere "separabile" dall'uiu di cui è pertinenza.Non sempre le soffitte pertinenziali possono essere separate dalle abitazioni......" Quindo quando Lei afferma "..... Si è continuato, invece, alimentado la confusione non rispondendo se si può scorporare ed eventualmente......." non dice la verità. La invito nuovamente a rettificare e a riscrivere in maniera corretta i suoi interventi. Mi auguro che la discussione termini dopo le sue rettifiche. Per le scuse passi in altra data
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|