Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Scala comune divisa tra subalterni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Scala comune divisa tra subalterni

spuntop

Iscritto il:
02 Ottobre 2023 alle ore 11:38

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2025 alle ore 12:47

Buongiorno a tutti, mi trovo nella seguente situazione:
piccolo fabbricato di superficie 125 mq circa costituito da un seminterrato e due appartamenti rialzati serviti da una scala comune (scala, pianerottolo e le due porte di ingresso affaccitate), tutto intestato alla medesima ditta.
Devo fare fusione e frazionamento perchè un vano passa praticamente da un appartamento all'altro.

Guardando le visure la somma delle superfici degli appartamenti è pari alla superficie del fabbricato, quindi le superfici di scala e pianerottolo mi sa che sono state divise equamente tra le due unità immobiliari.

Non credo di poter poligonare ogni singolo appartamento includendo metà scala e metà pianerottolo... o sbaglio?
Nella stessa pratica DOCFA dovrei forse costituire un BCNC per scala e pianerottolo comuni, quindi sopprimere i due subalterni e costituirne 3 nuovi?



Attualmente non è presente un elaborato planimetrico nè un elenco subalterni, sono obbligato a fare anche questa parte?

Grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7291

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2025 alle ore 16:57

Le superfici riportate in visura, specie le più vecchie, lasciano il tempo che trovano,... ma attualmente nelle planimetrie com'è riportata questa scala ? Inoltre non è chiaro se tale scala parte dal piano S1 e porta ai due appartamenti di sopra, o inizia dal piano rialzato. Quindi attualmente vi sono 3 sub, PS1 ed i due del PT giusto ?

Al piano S1 è riportata la scala ? Comunque si tre nuovi sub con il vano scala BCNC , scelta direi obbligata, poi dipende se al piano S1 c'è o meno la scala, in quel caso dovresti riportarlo di nuovo senza il vano scala - Purtroppo si son inventati che anche per i BCNC si paga,...

Logicamente fare anche elaborato planimetrico,..ma servirà un domani per avere un'idea più chiara del tutto, anche se sono poche unità...

Dacci qualche notizia in più -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

spuntop

Iscritto il:
02 Ottobre 2023 alle ore 11:38

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2025 alle ore 17:27

Grazie per la risposta... mi rendo conto di non essere stato molto preciso.

Ci sono 3 subalterni:


un subalterno è assegnato al locale piano terra (e che ho erroneamente indicato come seminterrato) che ha accesso da strada in quanto poi la stessa sale ed il locale viene a trovarsi effettivamente sotto il piano stradale. Tale locale non è direttamente comunicante con gli appartamenti.


Gli altri due subalterni sono i due appartamenti che si trovano al di sopra della porzione del locale precedente prospicente la parte di strada in salita. Esattamente a metà di questa porzione del fabbricato si accede, dalla strada, attraverso un portone di ingresso, al vano scala e al pianerottolo d'ingresso ai due appartamenti.

Al piano PT (che avevo erroneamente indicato come S1) non è riportata la scala.

Al piano P1 la scala è riportata in ognuna delle due planimetrie catastali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7291

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2025 alle ore 18:24

Ok,.... tutto molto più fasilll, il piano terra non viene per nulla toccato e redigi le due nuove planimetrie senza la scala ovviamente, che nel frattempo diventa B.C.N.C. ai due nuovi alloggi, in quanto fortunatamente medesima ditta e puoi "giostrare" come vuoi - E.P. con la rappresentazione dei 4 sub - Quindi nulla di particolarmente complicato...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie