Forum
Autore |
sanzioni per ritardata denuncia di variazione |

Dubbioso
Iscritto il:
19 Luglio 2006
Messaggi:
23
Località
|
8O Sempre piu nel dubbio ............ Nel 1991 sono stati effettuati dei lavori di ristrutturazione, regolarmente autorizzati dall'ufficio tecnico del comune nel quale č sito il fabbricato, che hanno comportato una diminuzione della consistenza dei vani nello specifico una soffitta prima accessibile e che per intero costituiva un piano del fabbricato, in seguito ai lavori di cui sopra č divenuta inaccessibile per cui attualmente il fabbricato che prima era composto da PT, P1 e P2 (la soffitta) ora č composto da un piano terra e primo. Domanda : é vero che devo presentare istanza all'AGT competente per territorio della diversa distribuzione con diminuzione della consistenza e successivamente presentare il docfa? 2) per quel che riguarda le sanzioni, sono applicabili per lavori eseguiti nel 1991, ovvero č prevista retroattivitā per quei lavori che hanno comportato una diminuzione della consistenza delle unitā immobiliari e quindi una diminuzione del reddito oppure esiste un limite cioe c'č prescrizione ?. Se qualcuno conosce una normativa di riferimento lo ringrazio di cuore
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
1) No! Non devi presentare nessuna istanza (quella la dovresti presentare in caso vi sia un errore nel classamento ma le planimetrie fossero corretti). Devi fare solamente un Do.C.Fa. per ristrutturazione indicando la data di fine lavori. 2) Non vi sono sanzioni in quanto si prescrivono in 5 anni e non č retroaativo, ma vale dal 1 gennaio del 2007 (l'anno successivo a quello in cui viene presentata). Ciao!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|