Forum
Autore |
Sanzioni fabbricati fantasma senza rendita presunta |

Notrami
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
100
Località
|
Salve a tutti, mi trovo ad accatastare un fabbricato ricadente su una particella inserita negli ormai famosi elenchi dei fabbricati non dichiarati. A tale fabbricato però non è stata attribuita la rendita presunta (infatti nel sito dell'AdT, sotto la colonna "stato accertamento" compare l'annotazione "In Corso"). Anche in visura e sulla mappa risulta che non sia stata attribuita la rendita d'ufficio. All'atto di presentazione del docfa devo considerarlo come tutti gli altri oggetto di rendita presunta e pertanto si applica il ravvedimento operoso indicando come data fittizia di ultimazione lavori il 01.08.2012?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MTD
Iscritto il:
28 Aprile 2007
Messaggi:
112
Località
|
Salve!!! Hai provato a fare un saltino al comune per vedere se sono stati pubblicati gli elenchi delle particelle sui cui insistono i fabbricati oggetto di attribuzione delle rendite presunte? mi pare strano perchè se non erro lo scorso 30 novembre sono stati pubblicati gli ultimi elenchi, se è così rientri ancora nei canonici 120 giorni (30 novembre - 30 Marzo) per regolarizzare senza sanzioni. E' ovvio che se al fabbricato è stata assegnata la rendita presunta il tuo cliente dovrà pagare tramite F24 che gli consegneranno direttamente al comune (entro 60 giorni - 29 gennaio) il disturbo ai tecnici dell'ex AdT appunto per l'assegnazione della rendita presunta mi pare €. 417 Saluti!!!
|
|
|
|

Notrami
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
100
Località
|
Si ho verificato. Praticamente in fase di attribuzione della rendita presunta hanno "saltato" la particella su cui ricade il mio fabbricato! Infatti nella visura catastale non compare la classica annotazione PARTICELLA INTERESSATA DA IMMOBILE URBANO NON ANCORA REGOLARIZZATO AI SENSI DEL DL 78/2010. Idem nella mappa catastale il segno che indica che la particella è interessata da immobile con rendita presunta, è presente in altri mappali ma non nel mio.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2061
Località
Irpinia
|
"MTD" ha scritto: Salve!!! Hai provato a fare un saltino al comune per vedere se sono stati pubblicati gli elenchi delle particelle sui cui insistono i fabbricati oggetto di attribuzione delle rendite presunte? mi pare strano perchè se non erro lo scorso 30 novembre sono stati pubblicati gli ultimi elenchi, se è così rientri ancora nei canonici 120 giorni (30 novembre - 30 Marzo) per regolarizzare senza sanzioni. E' ovvio che se al fabbricato è stata assegnata la rendita presunta il tuo cliente dovrà pagare tramite F24 che gli consegneranno direttamente al comune (entro 60 giorni - 29 gennaio) il disturbo ai tecnici dell'ex AdT appunto per l'assegnazione della rendita presunta mi pare €. 417 Saluti!!! Giustissimo quanto affermato da MTD. Una domanda per "notrami": ma il fabbricato quando è stato ultimato o reso abitabile? in quanto se da oltre cinque anni, ed effettui comunque l'accatastamento entro il prossimo 30 marca circa (da verificare i 120 gg dal 30/11/2012) comunque non dovrai pagare alcuna sanzione... insomma tutto dipende dalla data di ultimazione... facci sapere. saluti
|
|
|
|

Notrami
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
100
Località
|
Il fabbricato è un vano appoggio realizzato negli anni 70, completo di infissi ed effettivamente utilizzato, pertanto accatastabile. Certo se considero la data di ultimazione lavori la sanzione è prescritta. Io intendo però se è soggetto alla sanzione a cui si incorre accatastando oltre il 31.08.2012 (quella citata nella nota AdT del 17.09.2012 per intenderci)... con la piccola differenza che alla mia particella, pur essendo citata nelle liste dei fabbricati non dichiarati, non è mai stata attribuita una rendita presunta.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|