Forum
Autore |
Sanzioni Docfa per Rendita Presunta |

LightYagami
Iscritto il:
05 Luglio 2011
Messaggi:
7
Località
|
Salve a tutti. Vi espongo subito il problema. Il 22/11/2013 ho accatastato un immobile che rientrava negli elenchi dei fabbricati mai dichiarati (fantasma) del 30/11/2012, con relativa scadenza al 02/04/2013 per la presentazione, al quale è stata assegnata la rendita presunta in base all'art. 19, comma 10, del DL 78/2010. Tenendo conto che dalla scadenza si rientrava nella sanzione di circa € 129,00 + eventuali interessi, cioè quella dopo i 120 giorni ma entro un anno come tempo utile per l'aggiornamento, ho preparato il Docfa per la presentazione in front-office e per poter estiguere la sanzione direttamente allo sportello, ma qui il guaio. Ho pagato solo il tributo relativo alla unità in oggetto, cioè € 50,00! Ma la sanzione è stata ignorata, cosa che io credevo risultasse automaticamente al loro terminale, guardando il sub soppresso il quale era soggetto a rendita presunta. L'operatore mi disse che verrà inviata una notifica al proprietario tra qualche anno di € 1032,00 ridotta ad 1/3 se pagata entro 60 giorni. Ora le domande sono due: 1) E' possibile secondo voi fare tipo un'istanza dove si indica il protocollo Docfa e pagare la sanzione subito? 2) In caso poi arrivi la notifica, non dovrà corrispondere sempre alla cifra di € 129,00, in quanto farà fede la data di presentazione Docfa? Grazie a chi risponderà!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

array81
Iscritto il:
29 Agosto 2008
Messaggi:
72
Località
|
Personalmente spedisco tutto tramite Sister ed ora (da poco) è possibile anche pagare le sanzioni. Prima che però modificcassero Sister per pagare anche le sanzioni la prassi nel l'ufficio provinciale di mio riferimento era questa: indicare in relazione che si intendeva avvalersi del ravvedimento operoso quindi presentarsi entro 15 giorni dalla registrazione del docfa per pagare la sanzione. Nel tuo caso non capisco perchè non hai chiesto di pagare la sanzione all'atto di presentazione (del resto come si fa tramite sister).
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Prima che irroghino la sanzione puoi andare presso il tuo ufficio provinciale e chiedere di parlare con l'addetto che si occupa di emettere sanzioni, multe, verbali e chiedere che vuoi pagare il R.O. di 129,00 + i.l. Il ravvedimento operoso è fiscalmente fattibile anche disgiuntamente alla presentazione della pratica entro un anno dalla data di scadenza della dovuta presentazione
|
|
|
|

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
Io oltre a pagare i 129,00 € alla presentazione del Docfa ho dovuto presentare anche il pagamento effettuato con mod. F24 di €. 592,00 per fabbricato fantasma!!!!! Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
per Inacefd : ma il fabbricato era già stato surrogato oppure lo hai accatastato tu prima dell'intervento dell'Ufficio ?
|
|
|
|

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
Ciao geopec, il fabbricato era stato foto-identificato dal Catasto, che ha anche indicato una rendita presunta... (cosa intendi per surrogato?!) Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Per "surrogato" intendo quella procedura fatta dall'ufficio per assegnare un classamento presunto al fabbricato con metodo speditivo con sopralluogo in loco anche solo esterno (con ripresa fotografica) con calcolo sommario della consistenza e assegnazione di un nr. al CF con categoria classe consistenza e rendita presunti in visura. Tale censimento deve o doveva essere variato entro la scadenza prevista per legge per gl ielenchi dei foto-identificati. Con pratica DOCFA definitiva come per un normale accatastamento in variazione comprensivo del T.M. Infatti mi è capitato di dover censire dei fabbricati fotoidentificati, ma l'Ufficio dove opero, aveva avvisato bonariamente i proprietari dove avvertiva che se la regolarizzazione avveniva prima del loro intervento di "surroga", avrebbero pagato il minimo edittale di sanzione ma non l'intero importo composto da sanzione tributi interessi e costo dell'intervento tecnico dell'Ufficio.
|
|
|
|

macondo
Iscritto il:
29 Settembre 2005
Messaggi:
43
Località
|
Salve, intervengo nella discussione perchè anche a me è capitata la stessa cosa. Sto predisponendo una pratica Doc.Fa per dei fabbricato Foto-identificati e sanzionati a dicembre 2012. A quanto pare il ravvedimento operoso con pagamento della sanzione ridotta a €. 129,00 oltre interessi era fattibile, sia su ster che in front-office sino al 30/11/2013, ovvero entro 365 giorni dalla data di scadenza fissata per l'accatastamento. Oltre tale data (così mi ha riportato un funzionario catastale) la sanzione è di €. 1.032,00, ridotta di 1/3 quindi €. 344,00 oltre interessi per ciascuna Unità Immobiliare accertata dall'ufficio. Mi sono stati dati anche dei riferimenti a delle circolari interne, di cui però non ho trovato traccia on-line. Una bella pagina con il riepilogo è presente su geototus.altervista.org/catasto_fabbrica... però cita sempre la "notifica" da parte dell'ufficio ed il successivo pagaemnto entro 60 gg dalla stessa. Il dubbio che permane è: su tutti i fabbricati c.d. "Fantasma" (le cui notifiche sono state pubblicate nel 2012) non ancora accatastati deve essere pagata la sanzione di €. 344,00 oltre interessi per U.I.??? Grazie a tutti per l'attenzione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|