Forum
Autore |
Sanzione ? |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Buonasera, siccome leggendo la varie circolari e sentendo il parere dei colleghi mi trovo abbastanza confuso, vorrei il vostro parere in merito al seguente quesito. Praticamente devo accatastare un fabbricato (azienda agricola D10) compreso nell' elenco dei fabbricati a cui è stata applicata la rendita presunta per cui il termine di presentazione dell'accatastamento era del 31 agosto 2012. Il fabbricato è stato ultimato nell'anno 1980, il cliente deve pagare le sanzioni oppure sono andate in prescrizione ? Eventualmente a quanto ammontano le sanzioni ? Grazie anticipate. Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Da Cesko la segnalazione della Circolare Prot. nº 43927 del 17/9/2012 con oggetto: " Attività di accertamento con attribuzione della rendita presunta- Sanzioni amministrative di cui ..." http://www.geolive.org/forum/altro/sug... Ciao, buona lettura e buon lavoro.
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Ciao furina immagino tu abbia dato un'occhiata alla circolare 7/2011 tanto per capire le prescrizioni e le indicazioni in merito all'accatstamento dei fabbricati a cui e' stata attribuita la rendita presunta - i termini sono scaduti ma probabilmente ci sara' una proroga dicono - per quanto riguarda le sanzioni da pagare con il mod.f24 dobrebbero arrivare a 5 anni dall'accatastamento pero' a quanto ammontano di preciso non lo ricordo, ricordo che le voci dovrebbero essere 4: Tributi speciali catastali - rendita presunta , Sanzione per mancato adempimento catastale rendita presunta, Interessi rendita presunta, Oneri accessori connessi alla determinazione della rendita presunta inserite nel mod.24 - un consiglio e' di sentire al più presto l'urp fabbricati in catasto
|
|
|
|

ciccioxx
Iscritto il:
29 Agosto 2005
Messaggi:
50
Località
|
ulterior edomanda come si fa il ravvedimento operoso quando invvi la pratica da sister?
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Non esiste altra soluzione che mettere una data fittizia come ultimazione dei lavori, in modo da avere il ravvedimento operoso di € 103.20, poi nella relazione tecnica indicare la data effettiva. Buon lavoro
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Ho postato anche nella sezione news e ripeto quì. In questo marasma all'Italiana, tanto per cambiare e dove si dicono le cose dopo il gong, vorrei capire: per coloro che hanno completato una pratica il 3 di Settembre non chiedendo il ravvedimento operoso, cosa succede? Possono chiederlo adesso? Come? Grazie Carlo Cinelli
|
|
|
|

aromeo
Iscritto il:
23 Luglio 2005
Messaggi:
24
Località
|
una domanda..... chi ha diritto ad una esenzione paga la sanzione?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Geocinel" ha scritto: In questo marasma all'Italiana, tanto per cambiare e dove si dicono le cose dopo il gong, vorrei capire: per coloro che hanno completato una pratica il 3 di Settembre non chiedendo il ravvedimento operoso, cosa succede? Possono chiederlo adesso? Come? Ricavata dalla Circolare nº 43927 del 17/09/2012: " Rimane fermo che, come chiarito nella predetta circolare n, 2 del 2002, l'istituto in esame (ravvedimento operoso, ndr) può trovare applicazione solo a condizione che: - il soggetto che sia incorso in una violazione della norma catastale provveda spontaneamente e direttamente a regolarizzare la proprio posizione, entro i termini fissati dalla norma; - la violazione non sia stata già contestata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o latre attività ... - il pagamento della sanzione ridotta deve essere eseguito contestualmente alla regolarizzazione del pagamento dei tributi dovuti In tutti gli altri casi - qualora i soggetti obbligati non abbiano presentato l'atto di aggiornamento catastale, ovvero quando, pur essendoci stato l'adempimento spontaneo e lo stesso sia tardivo o comunque difettino le condizioni per l'applicabilità del ravvedimento operoso - l'Ufficio dovrà provvedere a contestare la violazione ... " Ora a me sembra che la terza condizione impedisce l'applicabilità del Ravvedimento operoso se si è presentato l'aggiornamento oltre il 31 Agosto e non si sono pagati contestualmente i diritti catastali e la sanzione ridotta. Altre considerazioni ? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Purtroppo Dado penso che Tu abbia ragione. Ho letto anch'io quel passaggio. Ma mi chiedo è giusto tutto ciò? In quei giorni nei quali tanti hanno presentato pratiche in ritardo girava già voce che sarebbe uscita una nota di chiarimento che avrebbe aperto questa finestra. Era giusto aspettare o era giusto che Chi di dovere pubblicasse prima della scadenza quella nota? Conesentitemi ancora una volta di essere schifato da questo modo di fare. Cornuti e mazziati. Grazie Dado della risposta Carlo Cinelli
|
|
|
|

figaro
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
San Miniato (PI)
|
Chiedo anche: e per quelli, come me, che hanno trasmesso il documento la mattina del 31 agosto, ma la registrazione dell'Ufficio è stata effettuata il 3 settembre? Io la risposta, purtroppo, ce l'ho, ma concordo con tutte le considerazioni di Carlo. Cordialmente. Luca
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
A mio parere la pratica di figaro non è in sanzione, poichè presentata il 31 agosto. Buon lavoro
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"dado48" ha scritto: Da Cesko la segnalazione della Circolare Prot. nº 43927 del 17/9/2012 con oggetto: " Attività di accertamento con attribuzione della rendita presunta- Sanzioni amministrative di cui ..." http://www.geolive.org/forum/altro/sug... Ciao, buona lettura e buon lavoro. Avevo già letto quanto sopra, ma continuo ad avere dubbi se quanto riportato vale anche per un fabbricato ultimato nell'anno 1980 per il quale le sanzioni dovrebbero essere prescritte. Praticamente se presento la pratica domani, procedo normalmente indicando la data effettiva di ultimazione oppure devo fare la procedura per il ravvedimento operoso ? Buona giornata. Saluti.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Furina" ha scritto: Avevo già letto quanto sopra, ma continuo ad avere dubbi se quanto riportato vale anche per un fabbricato ultimato nell'anno 1980 per il quale le sanzioni dovrebbero essere prescritte. La rendita presunta è stata applicata dall"Ufficio lo scorso anno sulla base di disposizioni normative attuali, prescrivendo una procedura precisa e con termini concreti. Secondo il mio parere, poichè il termine del 31 Agosto 2012, era la data entro la quale si dovevano accatastare i fabbricati fantasma, dopo tale data si deve applicare il Ravvedimento operoso ( nulla importando la data di costruzione dell'immobile). Caso mai, posso pensare cha da tale data inizino i termini di prescrizione per chi non ottempera all'obbligo e non viene "pizzicato" se non dopo che tali termini sono scaduti (5 anni ? 10 anni ?). Altre considerazioni ? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro Furina Quei termini di cui Tu parli sono stati azzerati dalle recenti norme. Per quei fabbricati individuati non esiste più la prescrizione. Anche su questo ci sarebbe da fare una bella riflessione. Non so se ve ne siete accorti ma negli ultimi tempi sono state fatte delle cose che a parer mio rasentano l'incostituzionalità (non rasentano ma ci sono dentro). La prima è quella, la seconda sono le notifiche non notifiche attraverso il famigerato albo pretorio del Comune. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|